Aggiungere piante a vasca appena avviata
- ClaBosUD
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
Ciao a tutti.
Il 31 ottobre ho avviato la mia vasca.
Acquario Askoll Ciano da 240 litri aperto con misure di 120x39x50h.
Fondo inerte dennerle,rocce dragon stone,legni.
Impianto CO2.
Plafoniera LED Chihiros WRGB II settata al 50% e con fotoperiodo ora a 7 ore.(Partito da 5 ore)
Temperatura impostata a 24 gradi.
Piante: Legenandra, Ninphea Lotus, Hygrophila polisperma rosanervig e hygrophila polisperma rubin,
limnophila sessiliflora,muschio Christmas, bucephalandra varie specie.
Al momento la vasca,a mio avviso,sembra bloccata e mi sto facendo seguire in fertilizzazione dove mi hanno consigliato di aggiungere delle piante, magari rapide ,al mio layout in quanto ho poco carico vegetale.
Chiedo secondo voi cosa posso inserire Senza andare a modificare il layout della vasca (legni o rocce)
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Il 31 ottobre ho avviato la mia vasca.
Acquario Askoll Ciano da 240 litri aperto con misure di 120x39x50h.
Fondo inerte dennerle,rocce dragon stone,legni.
Impianto CO2.
Plafoniera LED Chihiros WRGB II settata al 50% e con fotoperiodo ora a 7 ore.(Partito da 5 ore)
Temperatura impostata a 24 gradi.
Piante: Legenandra, Ninphea Lotus, Hygrophila polisperma rosanervig e hygrophila polisperma rubin,
limnophila sessiliflora,muschio Christmas, bucephalandra varie specie.
Al momento la vasca,a mio avviso,sembra bloccata e mi sto facendo seguire in fertilizzazione dove mi hanno consigliato di aggiungere delle piante, magari rapide ,al mio layout in quanto ho poco carico vegetale.
Chiedo secondo voi cosa posso inserire Senza andare a modificare il layout della vasca (legni o rocce)
Aggiunto dopo 1 minuto 5 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
Galleggianti e/o ceratophyllum flottante.Nel secondo caso ne metti una manciata e la lasci galleggiare fino a che non risolvi ik problema alghe che hai in vasca.
Il muschio non puoi cmq lasciarlo cosi' esposto alla luce neanche dopo,se lo salvi.
Hai avuto problemi di sbalzi nei valori o durezze e pH troppo bassi in maturazione?
Perchè questo genere di alghe è tipico nelle vasche con maturazioni incomplete o problematiche.
Solo le rapide possono aiutarti in questo caso ed una fertilizzazione ben bilanciata(luce,CO2,fertilizzanti).
Mi dici i valori iniziali in vasca e quelli attuali(durezze e pH)?
Il muschio non puoi cmq lasciarlo cosi' esposto alla luce neanche dopo,se lo salvi.
Hai avuto problemi di sbalzi nei valori o durezze e pH troppo bassi in maturazione?
Perchè questo genere di alghe è tipico nelle vasche con maturazioni incomplete o problematiche.
Solo le rapide possono aiutarti in questo caso ed una fertilizzazione ben bilanciata(luce,CO2,fertilizzanti).
Mi dici i valori iniziali in vasca e quelli attuali(durezze e pH)?
- ClaBosUD
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
marko66 ha scritto: ↑10/12/2024, 10:04Galleggianti e/o ceratophyllum flottante.Nel secondo caso ne metti una manciata e la lasci galleggiare fino a che non risolvi ik problema alghe che hai in vasca.
Il muschio non puoi cmq lasciarlo cosi' esposto alla luce neanche dopo,se lo salvi.
Hai avuto problemi di sbalzi nei valori o durezze e pH troppo bassi in maturazione?
Perchè questo genere di alghe è tipico nelle vasche con maturazioni incomplete o problematiche.
Solo le rapide possono aiutarti in questo caso ed una fertilizzazione ben bilanciata(luce,CO2,fertilizzanti).
Mi dici i valori iniziali in vasca e quelli attuali(durezze e pH)?
Ciao,al 14/11 avevo queste analisi
pH: 6.8
GH: 10
Kg: 6
NO2-: superiore al 1 mg/l
NO3-: 30 mg/l
Conducibilità: 380 µS/cm
Invece il 06/12 avevo queste analisi dopo un cambio di 80 litri con sola osmosi
pH 6,4
GH 9
KH 7
NO2- 0,05
NO3- <0,5
PO43- <0,02
Conducibilità 387 πS
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
Queste mi interessano poco,è all'avvio e nel periodo di maturazione che mi interesserebbe analizzare l'andamento.Salta all'occhio che hai ancora NO2- alti,sintomo di maturazione stentata se hai avviato a fine ottobre.Le alghe di solito non mentono.
Da queste la prima cosa che salta all'occhio è che stai dando troppa CO2.La seconda cosa è che l'acqua di osmosi non ha durezze a zero.L'hai testata prima di usarla?
- ClaBosUD
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
Prima del 14/11 non ho fatto nulla,mi sono limitato ad osservare la vasca e basta.marko66 ha scritto: ↑10/12/2024, 11:41Queste mi interessano poco,è all'avvio e nel periodo di maturazione che mi interesserebbe analizzare l'andamento.Salta all'occhio che hai ancora NO2- alti,sintomo di maturazione stentata se hai avviato a fine ottobre.Le alghe di solito non mentono.Da queste la prima cosa che salta all'occhio è che stai dando troppa CO2.La seconda cosa è che l'acqua di osmosi non ha durezze a zero.L'hai testata prima di usarla?
La CO2 è stata calata ed oggi volevo rifare le analisi per capire i valori.
L'osmosi non l'ho mai misurata sinceramente...mi sono sempre fidato dell'impianto ma mi hai messo una pulce nell'orecchio e oggi faccio i test anche a quella.
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
I valori iniziali sono importanti per capire l'andamento della vasca nel tempo.
Avevi riempito con acqua di rete pura o tagliata con osmotica?
- ClaBosUD
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
fertilizzazione-in-acquario-f21/iniziar ... 13299.html
Sono partito da questa discussione .
Per riassumere ho calcolato 200/210 litri di acqua (netti) di cui 80/90 di rubinetto e i restanti di Ro Senza sali correttivi
fertilizzazione-in-acquario-f21/iniziar ... 13299.html
Sono partito da questa discussione .
Per riassumere ho calcolato 200/210 litri di acqua (netti) di cui 80/90 di rubinetto e i restanti di Ro Senza sali correttivi
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
E non hai controllato le durezze dopo aver riempito la vasca?
- ClaBosUD
- Messaggi: 411
- Iscritto il: 02/09/18, 11:16
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
E purtroppo no perché ho una bambina che ha una malattia genetica rara e non sempre ho il tempo per l'acquario... acquario che sarà fatto per stimolare la sua zona cognitiva....
Erano anni che non facevo un acquario da zero e mi sono dimenticato di fare le analisi (pensa che per allestirlo c'ho impiegato più di 2 settimane)
E purtroppo no perché ho una bambina che ha una malattia genetica rara e non sempre ho il tempo per l'acquario... acquario che sarà fatto per stimolare la sua zona cognitiva....
Erano anni che non facevo un acquario da zero e mi sono dimenticato di fare le analisi (pensa che per allestirlo c'ho impiegato più di 2 settimane)
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aggiungere piante a vasca appena avviata
Ok vedo che ti stanno seguendo in fertilizzazione,continua pure li' ma controlla le durezze dell' osmotica che non mi quadrano in vasca.
Ed aggiungi velocemente piante rapide,perchè se no non ti salvi da questo genere di alghe.
Ed aggiungi velocemente piante rapide,perchè se no non ti salvi da questo genere di alghe.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti