Aggiungere una pianta

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Aggiungere una pianta

Messaggio di Manlio » 17/12/2019, 11:04

Buongiorno a tutti... sto allestendo un nuovo acquario che è partito da 2 giorni.
Ho inserito per il momento 3 Microsorum Pteropus Windelov e del pratino, ma avrei bisogno di aggiungere una pianta che stia "concettualmente bene" con questo allestimento da mettere sullo sfondo e semplice. Mi piacerebbe che fosse a foglia "ovaloide" e che si propaghi verso l'alto.
Avete qualcosa da consigliarmi?
Grazie per i consigli se volete leggere il post dell'acquario è primo acquario (acquario educativo)

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Aggiungere una pianta

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 11:14

Ciao, potresti prendere in considerazione la Limnophila sessiliflora ed heterophylla trovi qui l'articolo che ne parla.
Ho letto il tuo post sull'Acquario Educativo, "chapeau" per l'ottima idea. Credo che con il tipo di habitat e specie che vuoi allevare, questa pianta sia ottima. Facile da allevare, ottima come fitodepurazione e poi è anche bella (gusto personale).
;)
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17031
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aggiungere una pianta

Messaggio di Certcertsin » 17/12/2019, 11:34

Fai una foto di quello attuale cosi è più facile vedere cosa aggiungere ...

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Aggiungere una pianta

Messaggio di Manlio » 17/12/2019, 12:07

Grazie per la risposta. Ok mi piace e aggiungerne due che rirmangano piccoline basse tipo cespuglietto a foglia tonda da mettere in primo piano cosa mi consigliate?

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Aggiungere una pianta

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 12:17

Manlio ha scritto:
17/12/2019, 12:07
Grazie per la risposta.
Di nulla è sempre un piacere essere d'aiuto ;)
Manlio ha scritto:
17/12/2019, 12:07
aggiungerne due che rirmangano piccoline basse tipo cespuglietto a foglia tonda da mettere in primo piano cosa mi consigliate?
Piccole da primo piano = luce intensa > quindi >fertilizzazione intensa > quindi > CO2. Potresti provare le tipiche piante da pratino.

Oppure potresti optare per una stupenda Cryptocoryne in acquario che non è proprio piccola (primo/secondo piano) ma molto forti, belle da vedere e che formano dei cespugli stupendi.
La varietà beckettii (o petchii) in alternativa la wendtii, potrebbero interessarti.

L'articolo citato le raggruppa tutte.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Certcertsin
Moderatore Globale
Messaggi: 17031
Iscritto il: 11/04/18, 16:10

Aggiungere una pianta

Messaggio di Certcertsin » 17/12/2019, 12:22

Idrocotile tripartita?

Posted with AF APP
Tutto ha una fine.
Solo il wurstel ne ha due.

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Aggiungere una pianta

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 12:34

La Hydrocotyle tripartita potrebbe essere un'ottima idea è molto molto bella, però:
Cito una spiegazione eccellente di @Nijk: "Per questo tipo di piante la crescita è influenzata dalla quantità e dalla qualità dell'illuminazione di cui disponiamo.
Con luce forte la pianta tenderà a restare un pò più bassa e compatta, gli internodi saranno più corti e ti darà la sensazione di crescere in modo più o meno "strisciante", con luce media o scarsa tenderà invece a crescere verso la superficie, allungando gli internodi in cerca di una maggiore intensità luminosa.
Pertanto non puoi essere tu a decidere come crescerà ma saranno le tue lampade a farlo"


Non l'ho mai allevata, ma da quello che leggo è una pianta che ama "camminare" in acquario, in pratica decide lei dove sta meglio.... quindi @Manlio inserendola potrebbe non ottenere il risultato voluto, del cespuglio. Può riuscirci ma con luce intensa, e tante potature per mantenerla circoscritta.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Aggiungere una pianta

Messaggio di Manlio » 17/12/2019, 12:46

Mmmmm la vorrei più simile a questa...
Però non so se va bene Anubias Barteri v

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Aggiungere una pianta

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 12:58

Manlio ha scritto:
17/12/2019, 12:46
Però non so se va bene Anubias Barteri
Con Anubias Barteri vai tranquillo, è una pianta praticamente ornamentale. Non ha gradi funzioni depurative, e necessita di stare nelle zone più ombreggiate della vasca. Esteticamente è stupenda e una pianta epifeta, non va interrata, va ancorata o incollata (si, hai letto bene incollata), ad una roccia o tronco.

Unico neo è la sua origine: Africa.... ora se non sei troppo schizzinoso o purista di Biotopi o Habitat, puoi inserirla tranquillamente.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Manlio
star3
Messaggi: 701
Iscritto il: 09/12/19, 19:29

Aggiungere una pianta

Messaggio di Manlio » 17/12/2019, 13:14

E una pianta simile esteticamente per sposare un pochettino di più il biotipo iniziato da aggiungere a quella che mi avete indicato da mettere sul fondo e alle mie tre Windeløv

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti