Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Federico47

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/14, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000+3000+3000+6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia grandulosa "RED"
Myriophyllum matogrossense
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle "japan"
- Fauna: Pterophyllum scalare
Paracheirodon axelrodi (Cardinali)
Otocinclus affinis
Neritina "zebra"
- Altre informazioni: dKH= 10
dGH= 12
pH= 6,9
T= 26°C
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico47 » 29/01/2015, 10:13
Salve a tutti, vorrei un consiglio...
nella parte centrale della vasca ho una piccola foresta di
Myriophyllum matogrossense:
Che ne dite se aggiungessi della
Cabomba furcata... magari qualche stelo "bello rosso" sparso qua e là in mezzo al Myrio?
Federico.
Federico47
-
raffaella150

- Messaggi: 3347
- Messaggi: 3347
- Ringraziato: 83
- Iscritto il: 04/10/14, 12:35
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: maur
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 180
- Temp. colore: 4000 6500 18000
- Riflettori: Si
- Fondo: terriccio universale x fiori
- Flora: 200LT
Echinodorus grandiflorus
" Green Chamaleon
Cabomba caroliniana
" acquatica
Limnophila sessiliflora
Microsorum pteropus var. Philippine
" " var. narrow leaf
Flame moss
Eichhornia crassipes
Pistia stratioides
Ludwigia arcuata
110LT biotopo Greifensee
Iris Palustris
Carex
Elodea canadensis
Ceratophyllum
Salvinia natans
Ranunculus aquaticum
POND 75lt e 265lt
thypa
phragmites
ninfea peltata
eichhornia crassipes
pistia stratioides
salvinia natans
egeria densa
hygrophila salicifolia
" polysperma
- Fauna: VASCA 200LITRI
Betta splendens crowntail
Puntius pentazona
VASCA 110LITRI
Betta Splendens HM "rosetail",
Boraras Brigitte,
Boraras Maculata,
Pangio Kuhlii
POND ESTERNO 265LITRI
gold fish canarino
POND ESTERNO 75LITRI
medaka gold
COMUNE A TUTTE.....
Dafnie,
Lumbriculus vulgaris,
Lymnea palustris,
Planarie,
Planorbis,
Planorbarius,
Physa marmorata,
Tubifex,
Cyclops,
.
- Altre informazioni: 110LITRI:
*avviamento 06/2014:
*riavviamento per cambio substrato 09/2015
*vasca di recupero Juwel,
*heater 100watt,
200LITRI:
*avviamento 11/2015
*vasca di occasione,
*CO2 acido citrico
*2x heater 100watt,
IN COMUNE:
*niente filtri,
*niente aeratori
*niente pompe
*rabboccatore automatico Hydor con pioggia in vasca
*pH metro continuo
*fondo fertile
luci misto colori:
4000k, 6500k, 18000k
nei cubi solo LED 6500k
fotoperiodo:
circa 9ore a vasca
temperatura 25/29°
luce notturna a pannello solare
EXTRA'S:
3x terrario:
utricularia Purpurea albinotic
" Purpurea red
" Striata
1x 10litri:
utricularia Gibba
2x cubo:
utricularia Dimorphanta
" Volubilis
4x cilindri:
utricularia Inflata
" Reflexa
" Stellaris
aldrovanda tropicale red
10x micropond:
aldrovanda rossa
" verde
utricularia Bremii
" Intermedia
" Minor
" Ochroleuca
" Stygia
" Machroriza
" Australis
" Vulgaris
-
Grazie inviati:
83
-
Grazie ricevuti:
83
Messaggio
di raffaella150 » 29/01/2015, 10:32
io è meglio se sto zitta vero?

KH 10 GH 11 e quella cresce
se ci riesci a farla salire è bellissima

quando avrö trovato
Cleopatra, la Strangolatrice Africana, la mia growlist sarà
COMPLETA
il mio sito sulle carnivore,
http://www.fleischfressendepflanzen.ch/
raffaella150
-
lucazio00
- Messaggi: 14510
- Messaggi: 14510
- Ringraziato: 2454
- Iscritto il: 19/11/13, 11:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Terni
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 84
- Lumen: 7980
- Temp. colore: 5500
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaia Dennerle rosso mattone
- Flora: Bacopa caroliniana
Bacopa monnieri
Ceratophyllum demersum
Lobelia cardinalis
Ludwigia repens "Rubin"
Myriophyllum sp.
- Fauna: Poecilia reticulata
Poecilia sphenops
Xiphophorus hellerii
Xiphophorus maculatus
- Secondo Acquario: 50 litri con guppy
Egeria densa
Sagittaria subulata
Echinodorus x barthii
Echinodorus cordifolius "Harbich"
Hydrocotyle leucocephala
-
Grazie inviati:
619
-
Grazie ricevuti:
2454
Messaggio
di lucazio00 » 29/01/2015, 11:39
Questione di ferro, oligoelementi, CO
2 e luci abbondanti!!!

"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"
Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!
lucazio00
-
Federico47

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/14, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000+3000+3000+6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia grandulosa "RED"
Myriophyllum matogrossense
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle "japan"
- Fauna: Pterophyllum scalare
Paracheirodon axelrodi (Cardinali)
Otocinclus affinis
Neritina "zebra"
- Altre informazioni: dKH= 10
dGH= 12
pH= 6,9
T= 26°C
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico47 » 29/01/2015, 14:31
Scusate... intendevo dal punto di vista estetico...
Che dite... la inserisco?
Federico.
Federico47
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 29/01/2015, 14:56
Federico47 ha scritto:Che ne dite se aggiungessi della Cabomba furcata...
Come dice Lucazio... dovrai riuscire a dargli da mangiare.
Hai già 4 specie rapide, in quell'acquario.
Federico47 ha scritto:intendevo dal punto di vista estetico...
Non so quanto si vedrà... in mezzo a quella foresta di Myriophyllum.
Io ne toglierei un po', per fare spazio alla nuova rossa.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
Federico47

- Messaggi: 126
- Messaggi: 126
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 08/01/14, 10:22
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 104
- Temp. colore: 3000+3000+3000+6000
- Riflettori: No
- Fondo: Manado
- Flora: Ludwigia grandulosa "RED"
Myriophyllum matogrossense
Bacopa caroliniana
Hydrocotyle "japan"
- Fauna: Pterophyllum scalare
Paracheirodon axelrodi (Cardinali)
Otocinclus affinis
Neritina "zebra"
- Altre informazioni: dKH= 10
dGH= 12
pH= 6,9
T= 26°C
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di Federico47 » 29/01/2015, 15:23
Rox ha scritto:
Non so quanto si vedrà... in mezzo a quella foresta di Myriophyllum.
Io ne toglierei un po', per fare spazio alla nuova rossa.
Va bene... ma che ne pensi... sarà carina?
Federico.
Federico47
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 29/01/2015, 18:09
Federico47 ha scritto:Va bene... ma che ne pensi... sarà carina?
L'estetica è questione di gusto personale...
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti