Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 17/07/2024, 20:39
FedeAlberti ha scritto: ↑17/07/2024, 17:59
Ho visto tipo la parva
Si,va' bene non è proprio un pratino ma non devi tagliarla ogni momento.
Per il filtro aspetterei,un po' di movimento non fa' male con queste temperature.
Il faretto è da provare,ma direi di si.
marko66
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 17/07/2024, 21:36
marko66 ha scritto: ↑17/07/2024, 20:39
Si,va' bene non è proprio un pratino ma non devi tagliarla ogni momento.
Eh che devi diventare un po un contorsionista per mettere mani lì dentro haha dai, vedo cosa trovo e cosa mi ispira
marko66 ha scritto: ↑17/07/2024, 20:39
Per il filtro aspetterei,un po' di movimento non fa' male con queste temperature.
È anche il fatto del movimento che mi preoccupa un poco in effetti, quello grande non ha filtro ma comunque una pompa di movimento, anche se debole, l'ho messa (più per paura che ristagni che per il caldo, ma ha senso anche quello)
marko66 ha scritto: ↑17/07/2024, 20:39
Il faretto è da provare,ma direi di si.
Sempre nel grande ne ho 3 da 3000lm l'uno. Sinceramente mi trovo bene, aparte delle filamentose all'inizio ed ancora qualcosa nel muschio, non ho avuto grossi problemi. Si prova, tanto per quel che costa non devo aprire un mutuo
Posted with AF APP
FedeAlberti
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 29/08/2024, 13:36
Ciao @
marko66,
Mi sembra giusto aggiornarti dopo l'aggiunta di oggi delle piante nuove. Sembra una cavolata ma aggiungere del verde cambia la situazione dal giorno alla notte!! Alla fine ho inserito esattamente le piante di cui abbiamo parlato, quindi la Hygrophila difformis che vedi bella bella sullo sfondo, la Eleocharis mini che vedi bella bella davanti, la Hydrocotyle japan che non vedi ma che é bella bella comunque e la Cryptocoryne parva che vedi poco ma é la più bella di tutte perché il negoziante mi ha dato una cup omaggio (manca la Pothos ma devo ancora decidere per via delle radici).
La luce che vedi deriva da quel LED che parlavamo da 2000lm, 6000K.
Ora si inizia la fertilizzazione e vediamo di abbattere ste BBA (che giá sono in blocco tra l'altro)
Aggiunto dopo 2 minuti 27 secondi:
Ho anche tolto il tronco davanti perchè rimaneva buio dal lato dell'osservatore e per aprire un po la zona secondo me sta megli ocosì
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedeAlberti
-
marko66
- Messaggi: 17694
- Messaggi: 17694
- Ringraziato: 4145
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1564
-
Grazie ricevuti:
4145
Messaggio
di marko66 » 29/08/2024, 14:07
Tutta un'altra storia

Mi sembra che la scelta possa starci,adesso sta' a te migliorarla e soprattutto mantenerla nel tempo.Fatti aiutare all'inizio per la fertilizzazione,se trovi il bilanciamento giusto rispetto alla luce a disposizione sei a cavallo.Calma e gesso che questa è una signora vasca ed il tuo gusto estetico e la tua abilita' nel posizionare gli arredi gia' è ben visibile.
Occhio anche nella scelta dei futuri abitanti anch'essa importante per il risultato finale.Aggiorna con foto mi raccomando

marko66
-
LouisCypher
- Messaggi: 4637
- Messaggi: 4637
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 29/08/2024, 15:20
Ma... Se il tronco che hai levato lo piantassi proprio davanti al filtro, a mascherarlo un po'?
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 29/08/2024, 17:13
LouisCypher ha scritto: ↑29/08/2024, 15:20
Ma... Se il tronco che hai levato lo piantassi proprio davanti al filtro, a mascherarlo un po'?
Eh mi ricordo che sto filtro proprio non ti piaceva haha, l'idea é di toglierlo, piano piano, facendo abituare la vasca. Anche se forse penso di togliere solo il compartimento con i cannolicchi (quasi dimezzando l'altezza totale) perché una spugna con tutti sti tronchi che mi fanno detriti (e che forse sono proprio loro ad avere causato le BBA) forse la terrei, nonché anche un po di movimento con la pompa
Aggiunto dopo 34 secondi:
In generale comunque verrà coperto con la Hygrophila difformis
Posted with AF APP
FedeAlberti
-
LouisCypher
- Messaggi: 4637
- Messaggi: 4637
- Ringraziato: 1370
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Malgesso (VA)
- Quanti litri è: 16
- Dimensioni: 25x25x25
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Riflettori: No
- Fondo: Lapillo
- Flora: Pothos, Spathyphillum, Fittonia Red e Pink, Tradescantia purple e Nanuk
Phyllanthus fluitans
Anubias, Bucephalandra, Microsorum, Hydrocotyle leucocephala, Muschio di Java
- Fauna: Betta Splendens HM
Planorcose
Acroloxus lacustris
Microfauna varia
Spettri di Neocaridine
-
Grazie inviati:
485
-
Grazie ricevuti:
1370
Messaggio
di LouisCypher » 29/08/2024, 18:58
FedeAlberti ha scritto: ↑29/08/2024, 17:13
verrà coperto con la Hygrophila difformis
Speriamo! Però un tronco davanti proverei a vedere come sta ;-)
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
LouisCypher
-
FedeAlberti

- Messaggi: 432
- Messaggi: 432
- Ringraziato: 18
- Iscritto il: 05/12/21, 18:39
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 150
- Dimensioni: 110x50x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 9000
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia di fiume
- Flora: Anubias
Echinodorus bleherae
Echinodorus cordifolius
Alternanthera reinekii
Staurogyne repens
Pogostenon erectus
Acorus gramineaus
Christmas moss
- Fauna: 50 Paracheirodon innesi e coppia di Apistogramma cacatuoides
- Secondo Acquario: Cubo da 48L con riproduzione di foresta.
Flora: Anubias nana, Bucephalandra, Sagittaria, Eleocharis, galleggianti
Fauna: Danio margaritatus, Neocaridina
Luci: 605lm 3850k e 388lm 6000-8000k
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
18
Messaggio
di FedeAlberti » 01/09/2024, 13:42
marko66 ha scritto: ↑29/08/2024, 14:07
Occhio anche nella scelta dei futuri abitanti anch'essa importante per il risultato finale.Aggiorna con foto mi raccomando
Ciao! Pardon ma mi ero dimenticato di risponderti... in realtà la vasca già abitata, non ricordo se te lo avevo già detto prima ma oramai la vasca ha circa 8 mesi di vita quindi degli abitanti ci sono già haha, ci sono un bel gruppetto di Neocaridina orange (che hanno iniziato per bene a figliare da qualche mese) e 8 Danio margaritatus (eravamo partiti a 10, ma uno non aveva retto il viaggio ed uno è mancato nel mentre, non saprei dirti quando, non ho mai trovato il corpo in mezzo a questa foresta)
Questa era una bella fotina di qualche tempo fa, prima dell'invasione delle BBA, in cui vedi i coinquilini socializzare haha
20240207_184259_2613925923843140738.webp
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
FedeAlberti
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti