Vi riporto quante più info sono riuscito a raccogliere.
La vasca ha un paio di mesi, fondo JBL manado dark circa 4cm, niente fondo fertile ma delle palline color argilla sotto ogni pianta

La vasca ha effettuato il primo canonico mese di maturazione con solo le piante, partendo da 5 ore di luce, incrementando di mezz'ora alla settimana, fino ad arrivare a 8 ore (dalle 12 alle 20), sono poi stati inseriti 4 corydoras e dieci endler, che ad oggi si sono accoppiati e saranno almeno una 20ina.
Il filtro è un EDEN 501 esterno con i canolicchi e una spugnetta.
L'illuminazione è a LED, dimmerabile e impostata alla massima potenza, vi elenco le specifiche della plafoniera:
- consumo 11W
- 19 LED bianchi 6500°K
- 2 LED rossi
- intensità luminosa: 11000 lux ad una profondità di 25cm, consigliata per acquari di dimensioni max cm40x25
Perdonate il caos, la foto l'ho fatta mentre somministravo il cibo.
Di piante mi pare ci siano 2 Cryptocoryne sul fronte, un'anubias legata al legno insieme ad altre piantine più piccole, di cui una bella smangiucchiata (zona centrale), eventuali altre, quella sul retro e le piante galleggianti non le conosco.
Quello che ho notato è che le crypto sembrano star bene, non crescono granché ma penso sia normale.
Sulla piantina sul retro, alcune foglie hanno delle alghe, come si vede in foto Sono presenti anche in parte sul vetro, nella parte posteriore L'anubias, nelle foglie più alte, quelle più vicino alla luce, pare avere delle alghette che anche grattando un po' con le unghie non sembrano venir via (oltre a qualche pallina di cibo, consumato subito dopo). In teoria ogni giorno, in pratica quando si ricordava, metteva una goccia di questo come fertilizzante per le piante galleggianti e quelle legate al tronco. I cambi d'acqua, se così vogliamo chiamarli, vengono fatti ogni settimana/dieci giorni, reintegrando solamente l'acqua che è evaporata nell'arco di questi 7/10 giorni, circa 5-6 litri, con acqua di lavandino, lasciata decantare 24 ore e portata alla stessa temperatura dell'acquario tramite un altro riscaldatore.
Non ho purtroppo i valori dell'acqua perché i miei test ormai sono vecchi e il proprietario non ne ha. Ieri sono andato in un negozio per acquistarli ma avevano prezzi esorbitanti e li comprerò su internet.
Qualunque consiglio per far sparire quelle alghette e migliorare la gestione delle piante in generale, aggiungendone anche se necessario, è decisamente gradita.
Grazie mille in anticipo, amici acquariofili! ^:)^