Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Tonkita

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Biella
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Inerte Quarzo della Aquoss
- Flora: Echinodorus Bleheri;
Bacopia Caroliniana;
Egerdia Densa;
Vesiculiaria Montagnei;
Ludwigia Inclinata Cuba;
Cabomba Caroliniana.
- Fauna: Corydoras Arcuatus 6
Gyrinocheilus Aymonery 2
Guppy M 2 - Guppy F 4
Platy M 3 - Platy F 3
Neon 10
- Altre informazioni: Acquario Jewell Rio 125
Avviato il 25/02/2017
Acqua di rubinetto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonkita » 27/02/2017, 11:14
Ciao, sono una neofita e da due giorni ho avviato l'allestimento di un nuovo acquario (Jewell Rio 125, magari aprirò un topic in un'altra sezione per presentarvelo).
Fino ad ora ho inserito sei tipi di piante acquatiche diverse, data la mia inesperienza mi ero fatta una nota con i nomi delle varie specie ma ora l'ho persa e non so come venirne a capo
Vi chiedo la cortesia di aiutarmi a dare un nome alle mie piantine. Ringrazio in anticipo chi interverrà.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Tonkita
-
Vixi88

- Messaggi: 2377
- Messaggi: 2377
- Ringraziato: 53
- Iscritto il: 25/11/16, 12:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Pietradefusi (AV)
- Quanti litri è: 50
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 32
- Riflettori: No
- Fondo: Sibiolina nera
- Flora: Piante
sessiliflora
Anubias Nana
hydrocotyle leucocephala
Staurogyne Repens
Cryptocoryne wendtii
Galleggianti
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
Muschio
Taxyphyllum sp. Flamè
Cladophora Aegagrophila
- Fauna: Una colonia di red cherry
7 Rasbore
- Altre informazioni: Data di avvio: 17/11/2016
Riempito con acqua di rubinetto.
installato il 25/12/2016
Riallestito il 29/01/22
Fotoperiodo 6 ore
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
- Secondo Acquario: RIO 180
160 litri netti
Data di avvio: 17/03/2017
Riempito con acqua di rubinetto.
Impianto CO2 bombola
Fotoperiodo 7 ore
2Tubi al neon da 45W
Fertilizzazione tramite protocollo PMDD
Riallestito il 23/12/2021
Una colonia di guppy
3 Corydoras
4 ancistus
4 japoniche
Piante
Pogostemon erectus
Hygrophila polysperma
Anubias
sessiliflora
hydrocotyle leucocephala
lobelia cardinalis mini
Cladophora aegagropila
Limnobium
Pistia
Salvinia
Ceratophyllum Demersum
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
53
Messaggio
di Vixi88 » 27/02/2017, 11:21
Per le ultime 2 i nomi sono giusti..

Vixi88
-
cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Messaggi: 53708
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2017, 11:57
La rossa è una fittonia red,non sopravvive sonmersa
L'altra è un Echinodorus bleheri penso
Stand by
cicerchia80
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 27/02/2017, 12:15
come ti ha detto cicerchia la fittonia non sopravviverà se la lasci sommersa, ti conviene toglierla prima possibile e metterla in vasetto con terriccio comune. può stare all'aperto solo nei mesi estivi perché non tollera temperature sotto i 18°.
daniele-
-
Tonkita

- Messaggi: 43
- Messaggi: 43
- Iscritto il: 24/02/17, 16:04
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Biella
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Riflettori: No
- Fondo: Fondo Inerte Quarzo della Aquoss
- Flora: Echinodorus Bleheri;
Bacopia Caroliniana;
Egerdia Densa;
Vesiculiaria Montagnei;
Ludwigia Inclinata Cuba;
Cabomba Caroliniana.
- Fauna: Corydoras Arcuatus 6
Gyrinocheilus Aymonery 2
Guppy M 2 - Guppy F 4
Platy M 3 - Platy F 3
Neon 10
- Altre informazioni: Acquario Jewell Rio 125
Avviato il 25/02/2017
Acqua di rubinetto
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Tonkita » 27/02/2017, 12:21
cicerchia80 ha scritto:La rossa è una fittonia red,non sopravvive sonmersa
Grazie per la risposta prima di tutto. Poi volevo chiederti come mai non sopravvive sommersa?
Dove l'ho comprata la tenevano completamente in acqua e non mi è stata data nessuna indicazione particolare

Tonkita
-
cicerchia80
- Messaggi: 53708
- Messaggi: 53708
- Ringraziato: 9037
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9037
Messaggio
di cicerchia80 » 27/02/2017, 13:32
Tonkita ha scritto:cicerchia80 ha scritto:La rossa è una fittonia red,non sopravvive sonmersa
Grazie per la risposta prima di tutto. Poi volevo chiederti come mai non sopravvive sommersa?
Dove l'ho comprata la tenevano completamente in acqua e non mi è stata data nessuna indicazione particolare

è una pianta da idroponica,completamente immersa regge mesi,ma poi muore
Invece con le radici a bagno è un ottima mangia ammonio
Stand by
cicerchia80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti