No regaz, ho bisogno di delucidazioni in merito... Alla. Mia vasca cambio il. Sottofondo perché troppo spesso. Inoltre ho in animo di prendere la plafoniera LED come. Mi ha consigliato cuttle... Poiché io ho il desiderio di mettere in parte della vasca la l'hemiantus callitrichoides che sottofondo mi consigliate?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Aiuto hemiantus callitrichoides
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Se non usi il fertilizzato vai stick altrimenti basta il fondo fertilizzato.
La cosa importante da scegliere é la luce che gli darai.
La cosa importante da scegliere é la luce che gli darai.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Ciao Giuseppe, la luce che mi hanno Preventivato è una plafoniera esterna LED costituita da dieci righe da 90 cm ciascuna 3 da 4000k 3 da 6500k e 4 da 8000k. Questa verrà appoggiata ai vetri laterali del mio Juwel Rio 180. Ora devo scegliere il fondo in quanto ho visto che marche come la jbl proscape mettono un fondo vulcanico al quale sia aggiunge una polvere mineraria... Non è fondo fertile ma sicuramente da buoni risultati a livello di prati... Voi che ne pensate?
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Come hai intenzione di mettere le luci? Laterali?... Come mai?
Per il fondo, il jbl non lo conosco, ma parecchi iscritti hanno ottimi risultati con i "prati" anche con fondi inerti fertilizzando con stick interrati
Per il fondo, il jbl non lo conosco, ma parecchi iscritti hanno ottimi risultati con i "prati" anche con fondi inerti fertilizzando con stick interrati
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. 

-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Le luci copriranno tutta la vasca come quelle normali intendo che la plafoniera appoggerà sui vetri laterali così evito di doverla staffare al muro.
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Sul fondo per le piante da prato, sono stati ottenuti risultati eccellenti con parecchi materiali diversi.
Non fissarti con quello che ti mostra un bel prato e dice "Io uso questo qui..."
C'è gente che ha occupato tutto il fondo in due mesi, partendo da due ciuffetti... ed aveva preso due palate di terra dall'orto.
L'importante è che non sia fondo inerte: la sabbia, il solo ghiaietto, il solo lapillo...
Il trucco degli stick funziona, ma la distribuzione dei nutrienti è molto irregolare.
Visto che ci terrai ramirezi e cardinali, io mi butterei sull'Akadama, della granulometria più fine che trovi.
Almeno tre dita di spessore, per riuscire a piantare il prato.
Comunque, l'Hemianthus non è la pianta più indicata, per i valori di acidità e durezza richiesti da quei pesci.
Non fissarti con quello che ti mostra un bel prato e dice "Io uso questo qui..."
C'è gente che ha occupato tutto il fondo in due mesi, partendo da due ciuffetti... ed aveva preso due palate di terra dall'orto.
L'importante è che non sia fondo inerte: la sabbia, il solo ghiaietto, il solo lapillo...
Il trucco degli stick funziona, ma la distribuzione dei nutrienti è molto irregolare.
Visto che ci terrai ramirezi e cardinali, io mi butterei sull'Akadama, della granulometria più fine che trovi.
Almeno tre dita di spessore, per riuscire a piantare il prato.
Comunque, l'Hemianthus non è la pianta più indicata, per i valori di acidità e durezza richiesti da quei pesci.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
-
- Messaggi: 942
- Iscritto il: 07/06/15, 20:16
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Grazie rox oggi pomeriggio. Apro. Un topic chiamato "lista della spesa" così mi consigliate il nuovo sottofondo che il 19 faccio il nuovo layout... Per quanto riguarda le luci voglio arrivare al tanto agognato 1 w/lt... Ovviamente avendo anche qualche anubias nana dovrò avere cure di riposizionare in zone ombreggiate della vasca
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
Inviato dal mio GT-I9295 utilizzando Tapatalk
- Rox
- Messaggi: 15999
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
Profilo Completo
Re: Aiuto hemiantus callitrichoides
Un consiglio...ange871 ha scritto:Per quanto riguarda le luci voglio arrivare al tanto agognato 1 w/lt...

Vattene in sezione "Tecnica", chiedendo informazioni sulle lampadine CFL, a tutti quelli che hanno un acquario Juwel della serie "Rio" (molto comune).
Con quel tipo di lampada, puoi ottenere zone ad illuminazione differenziata; ma se ne parlassimo qui sarebbe OT, perché il topic è intitolato all'Hemianthus.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
(Rasoio di Occam)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti