Aiuto limnophila sessiliflora

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Aguachill129 » 05/03/2022, 14:29

Grazie mille dei consigli @Platyno75 procedo e vediamo come và.
@Necton non mi è possibile ancora verificarli, non ho il test😕

Posted with AF APP

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Necton » 05/03/2022, 15:35

Ok, può darsi siano bassi e la Limnophila faccia fatica ad assorbire anche il resto.

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Aguachill129 » 05/03/2022, 18:40

IMG20220305152705_8162248008170772897.jpg
Aggiunto dopo 2 minuti 11 secondi:
IMG20220305152705_8162248008170772897.jpg
Aggiunto dopo 10 minuti 4 secondi:
Ho trovato questa acqua demineralizzata ma non è adatta a l'uso in acquario. Quindi non posso utilizzarla immagino. Mi devo rivolgere al mio negoziante e prendere osmotizzata? Grazie 🙏

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Necton
PRO Poecilidi
Messaggi: 1239
Iscritto il: 25/12/21, 20:39

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Necton » 05/03/2022, 20:17

Puoi tagliare anche con l'acqua Sant'Anna direttamente.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Platyno75 » 05/03/2022, 21:35

Aguachill129 ha scritto:
05/03/2022, 18:53
ma non è adatta a l'uso in acquario
In realtà andrebbe benissimo... Se ti senti più tranquillo cercane un altro tipo :)

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Aguachill129 » 06/03/2022, 20:18

IMG20220306201411_5994837320974917899.jpg
Aggiunto dopo 5 minuti 30 secondi:
Mi sono informato su quest'acqua grazie al commento di @Necton e gira voce che sia ottima per i cambi dato la bassa conducibilità, puoi aiutarmi ad abbassare i valori sballati, mi potreste consigliare quanta acqua sostituire? Potrebbe andare bene un 10% ? Dove poi magari potrei usare un biocondizionatore se dovessi tagliare con quella di rubinetto oltre a farla decantare. Grazie😅

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Platyno75 » 06/03/2022, 20:42

Aguachill129 ha scritto:
06/03/2022, 20:24
rubinetto
Se la fai decantare almeno 24 ore il biocondizionatore è superfluo.
Aguachill129 ha scritto:
06/03/2022, 20:24
10%
Nel tuo caso il KH scende a circa 10, meglio fare il 20% e poi volendo un altro, misura le durezze e se arrivi a KH 7 o 8 dovrebbe andare bene per pesci d'acqua dura.
Aguachill129 ha scritto:
06/03/2022, 20:24
quest'acqua
È molto valida per abbassare le durezze ma costosa, all'Eurospin pare ci sia un'acqua analoga ma molto più economica.

Aggiunto dopo 18 secondi:
:-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Aguachill129 » 07/03/2022, 15:03

Grazie mille @Platyno75 dei consigli, continuando a studiare ho compreso anche il motivo degli squilibri che ho avuto, durante la maturazione ho effettuato rabbocchi per rimediare all'avaporazione con acqua di rete decantata che comunque mi ha fatto alzare il KH, credo sia andata così..

Aggiunto dopo 4 minuti 29 secondi:
Ho fatto il primo cambio di acqua, farò presto le misurazioni. Se dovesse essere necessario il secondo, a che distanza di tempo e consigliato farlo? Grazie✌🏻

Posted with AF APP

Avatar utente
Platyno75
Moderatore Globale
Messaggi: 10227
Iscritto il: 27/12/20, 18:11

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Platyno75 » 07/03/2022, 16:44

Aguachill129 ha scritto:
07/03/2022, 15:08
che distanza di tempo e consigliato farlo
Essendo vasca appena matura aspetterei almeno un paio di settimane, nulla di scientifico nella mia affermazione ma solo buon senso (spero) :-h

Posted with AF APP
Perché aperta? In natura non ci sono coperchi :-
Il conduttivimetro è la tua bussola.
CIFO-addicted ​ :-$

Avatar utente
Aguachill129
star3
Messaggi: 40
Iscritto il: 22/02/22, 13:45

Aiuto limnophila sessiliflora

Messaggio di Aguachill129 » 24/03/2022, 14:10

Pubblico un aggiornamento delle condizioni dopo aver seguito i vostri consigli, credo ci sia stato un netto miglioramento, grazie Platyno75.
Nella speranza che sia d'aiuto ad altri utenti. Ecco le foto.

Aggiunto dopo 43 secondi:
IMG20220324140539_386803813899386782.jpg
Aggiunto dopo 49 secondi:
IMG20220324140601_7834565850074313726.jpg
Aggiunto dopo 1 minuto 46 secondi:
Le parti inferiori purtroppo hanno subito un degradamento ma nella prossima potatura le eliminerò in sostituzione delle nuove.

Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti