Aiuto per piante
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Buongiorno a tutti,
sto allestendo una vasca senza filtro (chiusa), 100x40x50.
Il fondo sarà sabbia fine (non calcarea, comprata da leroy merlin).
Inserirò sicuramente delle emerse che farò passare dai fori predisposti per le mandate del filtro (che, come detto, non metterò).
Vi chiedo aiuto per indicarmi delle piante per completare l'allestimento che possa inserire sulle radici e che creascano bene anche nella sabbia.
Grazie.
sto allestendo una vasca senza filtro (chiusa), 100x40x50.
Il fondo sarà sabbia fine (non calcarea, comprata da leroy merlin).
Inserirò sicuramente delle emerse che farò passare dai fori predisposti per le mandate del filtro (che, come detto, non metterò).
Vi chiedo aiuto per indicarmi delle piante per completare l'allestimento che possa inserire sulle radici e che creascano bene anche nella sabbia.
Grazie.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
I modi definiscono l'uomo.
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
immagino che tu l'abbia testata,se si come?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
se sono nel coperchio poi non ti darà fastidio quando dovrai aprire?
immagino che tu l'abbia testata,se si come?
Aggiunto dopo 1 minuto 16 secondi:
se sono nel coperchio poi non ti darà fastidio quando dovrai aprire?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Ti butto 2 domande poi passano i pro, senza filtro con sabbia fine ok ma i batteri su cosa si insediano? ai pensato a qualche supporto poroso in vasca tipo lapillo, rocce vulcaniche o simili?
C'è in previsione una pompa di movimento e della CO2?
ciao
PS mi piace il layout, appena ho visto la foto me lo sono immaginato pieno di foglie e piante solo galleggianti
C'è in previsione una pompa di movimento e della CO2?
ciao
PS mi piace il layout, appena ho visto la foto me lo sono immaginato pieno di foglie e piante solo galleggianti
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
io ho immaginato quelle pietre ricoperte di alghe(voluto),legni ricoperti di muschio e una miriade di Caridina a pascolo
io ho immaginato quelle pietre ricoperte di alghe(voluto),legni ricoperti di muschio e una miriade di Caridina a pascolo
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Ciao @Will74 , tu non ricorderai ma noi ci siamo sentiti sul forum qualche mese fa, avevo aperto un post in allestimento e tu mi avevi dato degli ottimi consigli. ho dovuto rimandare l'allestimento di qualche mese ma, alla fine, eccomi qua... ci siamo!
il mio precedente acquario era un senza filtro e l'unica differenza con questo era solo nel fondo (che nel precedente era di una granulotrria più grossa).
ciao @Den10 , l'ho testata con acido muriatico.
Ciao @Will74 , tu non ricorderai ma noi ci siamo sentiti sul forum qualche mese fa, avevo aperto un post in allestimento e tu mi avevi dato degli ottimi consigli. ho dovuto rimandare l'allestimento di qualche mese ma, alla fine, eccomi qua... ci siamo!
no, punto ad una gestione facile.
su questo punto mi ero dilungato molto nel post precedente e molti mod e pro mi avevano tranquillizzato, assicurandomi che con un carcico organico "giusto" era assolutamente sicuro. Ora mi fai venire i dubbi...
il mio precedente acquario era un senza filtro e l'unica differenza con questo era solo nel fondo (che nel precedente era di una granulotrria più grossa).
che tipo di caridina suggeriresti? io sarei orientato su coppia di scalare e cardinali oppure ram boliviani e un'altra specie.
I modi definiscono l'uomo.
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
seeee ciao, ormai ho passato i 50 non mi ricordo neanche cosa ho mangiato ieri

Allora vai tranquillo
se non era porosa non cambia molto rispetto alla sabbia (IMHO)
in quelle misure a me hanno sempre detto che ci vanno strettini in altezza, considerando fondo e arredi.
Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
- Artik
- Messaggi: 223
- Iscritto il: 19/06/23, 20:25
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
ok, quindi @Den10 e @Will74... tornando alle piante, cosa mi consigliate? mi servono nomi e cognomi
e magari anche "dove" ordinarle (toplant, per esempio?)

I modi definiscono l'uomo.
- Will74
- Messaggi: 1339
- Iscritto il: 29/02/24, 9:22
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
Però ripeto, ne conosco poche, ne ho viste di molto belle nelle vasche di molti utenti ma non avendole avute non posso darti info.
I pro di sezione di aiuteranno in proposito.
Aggiunto dopo 27 minuti 39 secondi:
dimenticavo la versione black
, sopra un tetto di galleggianti a radici lunghe tipo limnobium e sotto poca roba a bassa richiesta di luce, tipo crypto ed epifite ed un discreto quantitativo di foglie.
Questa è facile, Den10 le vende sul mercatino, c'è mezzo forum che acquista felice e soddisfatto da lui.
la mia conoscenza è limitata solo a quelle che ho avuto, quindi poche, vista l'assenza di CO2 ti direi niente cabomba furcata che come sfondo ci sarebbe stata bene, niente ludwigia repens o rotala red, perchè crescebbero brutte e lentamente. Ti direi di mettere i muschi, se li vuoi, solo dopo qualche mese, per evitare che diventino un deposito di alghe nel periodo di avvio. Non sono un grande amante delle anubias quindi ti dico bucephalandra incastrate tra i legni. Come sfondo le solite egeria (utile ma bruttina nel tuo layout), limnophila (che non sarà velocissima vista l'assenza di CO2) e foooorse un myrio di quelli verdi se la luce non è tanta senno ti chiede CO2, la Valli ci starebbe bene ma lei preferisce nutrirsi dal fondo quindi secondo me non ti tiene pulita la colonna come le altre rapide (IMHO). Davanti escluderei pratini, se vuoi scimmiottarlo puoi usare la sagittaria subulata. Un paio di echinodorus O Cryptocoryne (o una o l'altra).
Però ripeto, ne conosco poche, ne ho viste di molto belle nelle vasche di molti utenti ma non avendole avute non posso darti info.
I pro di sezione di aiuteranno in proposito.

Aggiunto dopo 27 minuti 39 secondi:
dimenticavo la versione black

Le striscette sono attendibili come un politico in campagna elettorale...
- Den10
- Messaggi: 2613
- Iscritto il: 09/09/17, 8:30
-
Profilo Completo
Aiuto per piante
che tipo di luce avrai?LED?kelvin,watt,lumen?
Posted with AF APP
Dio creò un animale che stava sempre zitto, e disse: “Questo è muto come un pesce” e lo chiamò pesce. Poi scivolò e ci cadde sopra, e fece la sogliola. (Giobbe Covatta)
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti