Ciao a tutti, dopo anni la mia vasca di 75 litri è gestita così : no CO2 , no riscaldatore, fertilizzo con un prodotto settimanale tutto in 1 quindi una fertilizzazione blanda , luce 45 lumen a litro da 8000k.
Valori pH 7,2 GG 9 kg 4, NO2- assenti, no3i a 10 e fosfati praticamente a zero.
In oltre la luce è filtrata da pistia e salvinia, effetto voluto xchè x mancanza di tempo piante veloci non ne metto più.
Ho la base piena di criptocoryne che stanno benone e anche le galleggianti.
Come vedete in foto il Microsorum al centro è un po' solitario e la parte di sfondo manca completamente di piante più alte che diano un senso come dire , di pienezza all' insieme.
Vorrei piazzare altri 3 microsorum però sono frenato dalla richiesta di ferro di questa pianta che non riuscirei a soddisfare.
Avete consigli su piante da sfondo per il mio tipo di vasca?
Aiuto piante da sfondo
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Ciao, puoi provare magari con le solite veloci: limnophila, Heteranthera, hygrophila.
Ultimamente ho dato ad amici della lysimachia nummularia e dell'hottonia e pare che vadano senza problemi
Ultimamente ho dato ad amici della lysimachia nummularia e dell'hottonia e pare che vadano senza problemi
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Se ho capito bene avendo le galleggianti non vuoi altre piante rapide, ma piante lente e semplici che ti riempano lo sfondo, giusto?
Ti butto qualche idea:
1) Cryptocoryne crispatula (la trovi anche come C. "Balansae"). Ci può mettere qualche settimana a partire, foglie molto lunghe e secondo me molto belle. Se vuoi foto vedi la mia vasca al link in firma.
2) Rami o una struttura di legni sottili vicino al vetro di sfondo, anche con intrico di rami incollati, e ci metti delle epifite tipo muschi o Anubias varietà piccolissime, o Bucephalandra. Muschi si accontentano molto di più per quanto riguarda la fertilizzazione rispetto ad Anubias e Bucephalandra, che, almeno secondo me, sono meno esigenti del Microsorum.
3) Se volessi osare: compra gli stecchi in bambù per gli spiedini. Li puoi mettere in fila in verticale lungo il vetro posteriore dopo averci avvolto del muschio o del Monosolenium o Lomariopsis. L'ho visto come effetto in un paio di video (mi pare Mark's Shrimps), i muschi o le epifite ci mettono tempo ad attecchire sui bastoncini, ma l'effetto può essere gradevole.
Se ho capito bene avendo le galleggianti non vuoi altre piante rapide, ma piante lente e semplici che ti riempano lo sfondo, giusto?
Ti butto qualche idea:
1) Cryptocoryne crispatula (la trovi anche come C. "Balansae"). Ci può mettere qualche settimana a partire, foglie molto lunghe e secondo me molto belle. Se vuoi foto vedi la mia vasca al link in firma.
2) Rami o una struttura di legni sottili vicino al vetro di sfondo, anche con intrico di rami incollati, e ci metti delle epifite tipo muschi o Anubias varietà piccolissime, o Bucephalandra. Muschi si accontentano molto di più per quanto riguarda la fertilizzazione rispetto ad Anubias e Bucephalandra, che, almeno secondo me, sono meno esigenti del Microsorum.
3) Se volessi osare: compra gli stecchi in bambù per gli spiedini. Li puoi mettere in fila in verticale lungo il vetro posteriore dopo averci avvolto del muschio o del Monosolenium o Lomariopsis. L'ho visto come effetto in un paio di video (mi pare Mark's Shrimps), i muschi o le epifite ci mettono tempo ad attecchire sui bastoncini, ma l'effetto può essere gradevole.
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
La proposta numero 2 mi piace molto, provo a recuperare legni vicino al fiume e lì faccio bollire.
Posted with AF APP
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Sembra una delle mie come aspetto e gestione.
La crispatula puoi metterla se vuoi,ce l'ho anch'io adesso, anche se la mia vasca è un po' piu' grande.Fa' un bel effetto con le foglie lunghe e fini e ti riempie un po' lo sfondo.

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Ma poi la crispatula come la porto? Posso tagliare le foglie lunghe a metà o come la Vallisneria devo decidere dal basso?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Volevo dire come la poto?
Aggiunto dopo 37 secondi:
Volevo dire come la poto?
Posted with AF APP
- Scardola
- Messaggi: 2721
- Iscritto il: 27/11/13, 14:03
-
Profilo Completo
Aiuto piante da sfondo
Che io sappia la Vallisneria è molto più veloce a crescere e a stolonare (di simile hanno robustezza e foglie lunghe).
Semplice, non la poti! Non è veloce, quando muore una foglia lunga e diventa gialla la tiri via. Al limite se ti stolona e trovi una piantina che esce dove non la vuoi tagli lo stolone vicino alla piantina nuova e sposti quella, oppure la vendi sul mercatino. Ma per esempio da me che ce l'ho da anni, non è ancora diventata "troppa".
Che io sappia la Vallisneria è molto più veloce a crescere e a stolonare (di simile hanno robustezza e foglie lunghe).
#LOWTECH
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
#ACQUARIOFILIACOMODA
https://www.acquariofiliafacile.it/viewtopic.php?p=1551129&hilit=cuboide
- RANGA
- Messaggi: 291
- Iscritto il: 09/02/17, 20:33
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti