Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Robertuzza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/21, 18:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robertuzza » 13/02/2021, 22:13
Salve ragazzi volevo un consiglio da chi é più esperto di me... la parte superiore di questa piante di cui purtroppo non ricordo il nome so è rovinata, la vedo un po’ più secca. Volevo sapere posso portarla tagliando lo stelo principale così come ho indicato con quella riga rossa disegnata? Perché le ramificazioni laterali ovvero quelle che si vedono sotto stanno benissimo. Ma ho paura che tagliare nettamente lo stelo principale la rovina ancora di più.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Robertuzza
-
ChiaraSantambrogio

- Messaggi: 1141
- Messaggi: 1141
- Ringraziato: 183
- Iscritto il: 28/11/20, 14:02
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Agrate Brianza
- Quanti litri è: 68
- Dimensioni: 56x36x43.5
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 3600
- Temp. colore: Wrgb
- Riflettori: No
- Fondo: Jbl proscape plant soil
- Flora: Eleocharys minima
Echinodorus renii
Ceratopteris
Bacopa amplexicaulis
Echinodorus harbii rosa
Echinodorus radicans
Egeria densa
Cabomba aquatica
Didiplis diandra
Taxiphyllum barbieri
Hydrocotyle leucocephala
In arrivo :
Phyllanthus fluitans
- Fauna: Per adesso nessuno, é in maturazione.
Il progetto sarebbe di introdurre una coppia di A. borellii e successivamente un gruppetto minimo di Otocinclus
- Altre informazioni: L'acquario é stato avviato il 26 /12 /2020
É in maturazione
Ho apportato delle modifiche :
Tolto il coperchio grande e messo plafoniera chihiros wrgb45 II
Aggiunto lana di perlon + spugna medio fine in fondo al tubo di pescaggio del filtro. Ho intenzione di togliere anche la seconda parte del coperchio ( quella che alloggia il filtro) e mettere un filtro a zainetto.
- Secondo Acquario: Vecchissimo acquario 120x38x45
Filtro interno
Chiuso
Fondo ghiaino inerte
Rocce di luna, arenaria e ciottoli
Fauna rimasta 1 parrot di 6 o 7 anni
-
Grazie inviati:
177
-
Grazie ricevuti:
183
Messaggio
di ChiaraSantambrogio » 13/02/2021, 22:36
Ciao, non sono esperta ma lo faccio sempre con le terrestri
io taglierei appena sopra le due foglie ( e gemme) non appena sotto.
Un consiglio, taglia pure ma cerca di capire perché si é rovinata, che carenza ha. Chiedi in fertilizzazione magari
ChiaraSantambrogio
-
Luky76

- Messaggi: 433
- Messaggi: 433
- Ringraziato: 21
- Iscritto il: 12/10/19, 18:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Taranto
- Quanti litri è: 100
- Dimensioni: 80×45×35
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: 6000
- Temp. colore: 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: Manado jbl
- Flora: Echinodorus- hidrocotile leucocephala - Alternanthera roseving - lobelia cardinalis - - anubias - limnophila sessiliflora
- Fauna: 4 Cory - 5 petitelle - 10 rasbore arlecchino - 1 crossocheilus
- Altre informazioni: Vasca avviata da 12 anni, con coperchio in plexiglass forato, impianto CO2 ricaricabile con bombola da 5kg e diffusore tipo Bazooka (chiaramente cinese) , fertilizzazione con pmdd come da forum, possibilità di ferro potenziato, cifo azoto e cifo fosforo + stick NPK.
-
Grazie inviati:
10
-
Grazie ricevuti:
21
Messaggio
di Luky76 » 13/02/2021, 22:52
Visto che riguarda le foglie superiori potrebbe essere una carenza di ferro.
Per l'Alternanthera il ferro non basta mai

Posted with AF APP
Luky76
-
Robertuzza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/21, 18:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robertuzza » 13/02/2021, 23:57
Faccio fertilizzazione a colonna con elos
Robertuzza
-
trotasalmonata
- Messaggi: 11957
- Messaggi: 11957
- Ringraziato: 1445
- Iscritto il: 09/01/17, 22:24
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lecco
- Quanti litri è: 340
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 70
- Temp. colore: 6500-8000
- Riflettori: No
- Fondo: di tutto un po'
- Flora: Egeria densa, Cryptocoryne varie, vallisneria spiralis, bacoba monnieri, bacoba carolaina , sessiliflora, microsorum, anubias, salvinia natans, hydrocotyle, ranalisma rostratum, echinodorus, marsilea, lobelia cardinalis , pogostemus quadricordatilus octopus, bolbitis, buchefalandra, pogostemus erectus, lagenandra meeboldii Red,
- Fauna: Circa 50 pristelle maxillaris, 12 otocinclus, 1 cory, 1 garra,6 multidentata,
- Altre informazioni: CO2 h24 con jbl proflora e bombola ricaricabile.
Filtro Eden 511 con prefiltro sun-sun hw-603b.
termoriscaldatore assente.
--------
60 litri senza filtro 10 boraras urophtalmoides
Piante: qualche potatura di quell'altro.
-
Grazie inviati:
745
-
Grazie ricevuti:
1445
Messaggio
di trotasalmonata » 13/02/2021, 23:59
Taglia senza pietà con forbici affilate. Qualche millimetro sopra l' internodo..

Posted with AF APP
''L'acquario funziona meglio senza di me! E può andare bene nonostante me! ''
trotasalmonata
trotasalmonata
-
Robertuzza

- Messaggi: 20
- Messaggi: 20
- Iscritto il: 01/02/21, 18:52
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Napoli
- Dimensioni: 80x40x40
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 25
- Temp. colore: Bianca
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile
-
Grazie inviati:
0
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di Robertuzza » 14/02/2021, 10:27
Ok grazie mille
Robertuzza
Chi c’è in linea
Visitano il forum: cicerchia80, Google Adsense [Bot] e 3 ospiti