Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
duffyduck1

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Empedocle
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000K + RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Muschio di Giava
Microsorum Pteropus
Nymphoides Sp. Taiwan
Sagittaria Subulata
Muschio Fissident Fontanus
Hygrophila Polysperma
- Fauna: Guppy
Platy
Neon
Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
- Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di duffyduck1 » 07/01/2018, 9:31
Ciao a tutti,
Mi sono ritrovato questa pianta strisciante tipo edera

.
Che pianta é

?

Ultima modifica di
duffyduck1 il 07/01/2018, 9:44, modificato 1 volta in totale.
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
duffyduck1
-
Dandano
- Messaggi: 11355
- Messaggi: 11355
- Ringraziato: 2598
- Iscritto il: 20/10/15, 20:52
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Aperto o chiuso: aperto
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
684
-
Grazie ricevuti:
2598
Messaggio
di Dandano » 07/01/2018, 9:36
È un muschio, non ci ho mai capito molto su come riconoscere i muschi ma questo a me sembra muschio di Java, o almeno del muschio così me lo hanno sempre venduto come muschio di Java

Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato Dandano per il messaggio:
- duffyduck1 (07/01/2018, 16:35)
"Think globally, act locally"
27/09/2017
#TeamTroll
"Heaters gonna heat" cit.
Dandano
-
duffyduck1

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Empedocle
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000K + RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Muschio di Giava
Microsorum Pteropus
Nymphoides Sp. Taiwan
Sagittaria Subulata
Muschio Fissident Fontanus
Hygrophila Polysperma
- Fauna: Guppy
Platy
Neon
Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
- Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di duffyduck1 » 07/01/2018, 16:35
Mi sa che hai ragione

Posted with AF APP
Ci saranno sempre Congolesi che daranno consigli agli Esquimesi su come fronteggiare le temperature troppo rigide...
duffyduck1
-
Mauro73

- Messaggi: 119
- Messaggi: 119
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 31/10/17, 8:27
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 75
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 55
- Temp. colore: 7000K
- Riflettori: No
- Fondo: Inerte
- Flora: Hygrophila difformis
Hygrophila Corymb. Thail.
Limnophila Heterophylla
Rotala Rotundifolia
Staurogyne repens
Ludwigia repens
Myriophyllum mattogrossense
Vesicularia 'Christmas'
Riccia fluitans
Vesicularia Montagnei
Lemna Minor
Glossostigma Elatinoides
Pistia Stratiotes
- Fauna: Poecilia reticulata 1 maschi 3 femmine e svariati avanotti
neocaridina red cherry almeno 40
Varie lumache planobarius e Physa
- Altre informazioni: Acquario cubico da 91 litri lordi marca Blau misure 45*45*45
Filtro a zainetto della Eheim modello Liberty 200.
Riscaldamento 100 Watt.
Impianto CO2 della Ruwal con diffusore CO2 energy della Ferplast. Illuminazione Plafoniera a LED della maxspect modello razor r420r da 55w, fotoperiodo attuale 12 ore totali con 1 ora di alba/tramonto, percentuali canali A 100% B 78%.
Fertilizzazione dal 15/01/2018 PMDD,
Data di avvio acquario il 17/11/2017, inserimento delle piante il 17/11/2017, la glossostigma inserita il 10/12/2017, la Staurogyne repens il 17/01/2018, inserimento dei pesci e dei gamberetti il 20/12/2017.
-
Grazie inviati:
11
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di Mauro73 » 07/01/2018, 16:49
Per me è un muschio o vesicularia reticulata o vesicularia dubyana
Mauro73
-
duffyduck1

- Messaggi: 593
- Messaggi: 593
- Ringraziato: 16
- Iscritto il: 04/03/17, 6:05
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Porto Empedocle
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Temp. colore: 6000K + RB
- Riflettori: No
- Fondo: Ghiaino
- Flora: Anubias
Muschio di Giava
Microsorum Pteropus
Nymphoides Sp. Taiwan
Sagittaria Subulata
Muschio Fissident Fontanus
Hygrophila Polysperma
- Fauna: Guppy
Platy
Neon
Mini e micro lumache arrivate con le piante... un esercito...
- Altre informazioni: Plafoniera realizzata con 3 mt di strip LED 6500k per 1980 lm + 3mt di RGB che uso per fornire RB, completametne dimmerabile nei singoli colori con timer gestito tutto da app.
-
Grazie inviati:
52
-
Grazie ricevuti:
16
Messaggio
di duffyduck1 » 07/01/2018, 21:57
Oddio... 2 piante indistinguibili tra di loro con le stesse caratteristiche ed esigenze

...
duffyduck1
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti