Aiuto rotala macrandra

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/14, 23:10

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di giampy77 » 14/10/2015, 23:20

il tuo protocollo di fertilizzazione non lo conosco, ma visti i risultati presumo sia un dosaggio blando di ferro, d'altra parte meglio cosi, poichè se dosi il ferro che ti richiedono le piante con quel rapporto luci, i tuoi ospiti fanno una brutta fine.
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Rox » 15/10/2015, 8:07

Visto che costa pochi euro, io proverei un 6500 K anche sull'ultima lampada.

Comunque, le reazioni sono molto lente, sulla Rotala macrandra.
L'intervento di oggi si manifesta tra due-tre settimane.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
Dottorgreen
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/02/15, 22:51

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Dottorgreen » 16/10/2015, 16:55

Grazie dei consigli Rox.
Ma oltre alla carenza di ferro vedi altro? Te lo chiedo perché le foglie dei nuovi germogli sono accartocciate. Premetto che fino ad 1 settimana fa integravo i microelementi e il K con Anubias supra-pro 1 volta la settimana 3 ml.
Ora sono passato al PMDD, consigliato dal Forum, e in più bastoncini fertilizzanti sotto le piante esigenti. Grazie ancora dei suggerimenti.
PS sulle foglie della Leucocephala potrebbe essere carenza di magnesio?

Vi allego una foto.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2015, 17:00

Dottorgreen ha scritto:Ma oltre alla carenza di ferro vedi altro? Te lo chiedo perché le foglie dei nuovi germogli sono accartocciate.
Sempre il ferro. Se si hanno problemi sulle parti nuove delle piante il primo indiziato e lui.
Dottorgreen ha scritto:Vi allego una foto.
Non c'è. :-??
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dottorgreen
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/02/15, 22:51

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Dottorgreen » 16/10/2015, 17:06

rotala3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dottorgreen
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/02/15, 22:51

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Dottorgreen » 16/10/2015, 17:07

rotala4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Dottorgreen
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/02/15, 22:51

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Dottorgreen » 16/10/2015, 17:14

ma voi il ferro ogni quando lo aggiungete? e il cifo radicale dopo un poco va cambiato o resta integro una volta sciolto nella bottiglietta?. Ve lo chiedo perchè ho preparato ora una nuova bottiglietta da 500 ml con cifo radicale e sembra molto più rossa accessa rispetto a quella vecchia di qualche mese.

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2015, 17:30

A me sembra sempre ferro.
Dottorgreen ha scritto:cifo radicale
Cifo radicale? Intendi le bustine di ferro della cifo?

Se usi quello dell'articolo il dosaggio va fatto attraverso l'arrossamento dell'acqua. Dosi qualche ml, aspetti qualche minuto, e poi ricontrolli la vasca. Se noti un leggero arrossamento hai dosato abbastanza ferro altrimenti ne devi aggiungere altro.

Al dosaggio successivo, se il ferro non fosse stato assorbito, vedrai l'arrossamento molto prima rispetto al primo dosaggio. Se invece è stato assorbito ne dovrai dosare uguale o di più rispetto a prima.

Oltre al fatto dell'arrossamento, il bello PMDD è dosare solo ciò che serve e quando serve. E a darti questo informazioni saranno le piante.

Ma per questo argomento ti consiglio di aprire un topic in "fertilizzazione" dove troverai molte più risposte. ;)
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Avatar utente
Dottorgreen
star3
Messaggi: 26
Iscritto il: 24/02/15, 22:51

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di Dottorgreen » 16/10/2015, 17:37

Sì il ferro della Cifo. Il problema è proprio questo ho dosato ogni settimana il ferro come consigliato, ma la rotala niente è rimasta sempre sbiadita. :((
È come se non reagisse.....forse gli manca altro ~x(

Avatar utente
GiuseppeA
Ex-moderatore
Messaggi: 12252
Iscritto il: 15/09/14, 15:48

Re: Aiuto rotala macrandra

Messaggio di GiuseppeA » 16/10/2015, 17:41

Prova a fare coma ha detto Rox
Rox ha scritto:Visto che costa pochi euro, io proverei un 6500 K anche sull'ultima lampada.

Comunque, le reazioni sono molto lente, sulla Rotala macrandra.
L'intervento di oggi si manifesta tra due-tre settimane.
A proposito...i fosfati li hai aggiunti? il fosforo è molto importante nelle funzione delle piante.
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico. :-

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti