aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:13

Ciao ragazzi ho un problema con la rotala rotondifolia che ha le foglie all'apice come se sono mangiucchiate quale carenza può essere ???
Io fertelizzo con pmdd iniziato LA settimana scorsa con 15 ml di potassio 5 ml magnesio 5 riverdente e ferro chelato 1 ml. Il resto delle piante stanno da dio ho la limnophila sessiliflora che cresce a vista d'occhio quasi 1 cm al giorno ludwigia sta bene.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:16

C'è solo un'altra pianta più sofferente che non conosco il nome .... stava benissimo in giro di 3 o 4 giorni tante foglie staccate e marce e tante foglie tipo mangiucchiate ai lati .
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:23

Ha anche foglie bucate
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:24

.........
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di Rob75 » 22/11/2015, 21:49

Per la Rotala rotundifolia sembra una carenza di ferro, ma potrebbe essere anche una mancata assimilazione a causa di un'altra carenza :-?
L'altra pianta, se come penso è una Cryptocoryne ed è stata inserita da poco, è in fase di adattamento. Perderà tutte le foglie che nel frattempo marciano e verranno mangiate dalle lumache. Poi dal centro ricomincerà a germogliare e ricrescerà la nuova pianta perfettamente adattata ai valori del tuo acquario :-bd
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:53

No è stata messa appena aviatore l'acquario e quello è già successo !!!! L'ACQUARIO è stato avviato da marzo 2015 e appena inserita e successo quello che dici tu si era ripresa alla grande !!!! Stava da dio !!!!

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 21:58

Per la rotala rotondifolia io ho anche la ludwigia che sta bene! !! Quindi se mancava ferro anche lei doveva avere qualche sintomo ??? Se in caso fosse un'altra carenza che non fa assimilare il ferro quale carenza può essere? ??

Avatar utente
ersergio
Ex-moderatore
Messaggi: 3309
Iscritto il: 21/08/14, 22:14

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di ersergio » 22/11/2015, 22:01

kan82 ha scritto:Per la rotala rotondifolia io ho anche la ludwigia che sta bene! !! Quindi se mancava ferro anche lei doveva avere qualche sintomo ??? Se in caso fosse un'altra carenza che non fa assimilare il ferro quale carenza può essere? ??
Hai per caso il test PO43-?


dalla scheda sul fosforo
Inoltre, abbiamo già visto come la mancanza di fosforo impedisca l'assorbimento dei altri nutrienti.
Può quindi capitare, ad esempio, di vedere sintomi di carenza di ferro o di zolfo, malgrado tali elementi siano abbondanti.
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".

Avatar utente
Rob75
Ex-moderatore
Messaggi: 2591
Iscritto il: 22/10/13, 22:35

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di Rob75 » 22/11/2015, 22:11

Allora è complicato :-!!!
La Cryptocoryne si nutre dalle radici e se avessi un fondo inerte ti consiglierei di fertilizzare, ma vedo dal profilo che hai un fondo fertile. .. non saprei, aspettiamo gli esperti :-??
- Mi dica, lei sente delle voci?
- Dì di no!
- No dottore.

Tutti dicono che sono una persona orribile! ma non è vero, io ho il cuore di un ragazzino...in un vaso, sulla scrivania!!

Avatar utente
kan82
star3
Messaggi: 301
Iscritto il: 05/11/15, 0:17

Re: aiuto rotala rotondifolia con carenza di.....

Messaggio di kan82 » 22/11/2015, 22:21

No non ho ancora il test del fosforo lo devo comprare.
Si ho fondo fertile.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti