Aiuto scelta delle piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Cris_p » 03/03/2016, 12:19

Buongiorno a tutti ho una vasca da 390 litri netti illuminata con 4 Dennerle 2917 Trocal T5 Special Plant, avviata da più di un anno. Dieci giorni fa ho sostituito il fondo con flourite, in quanto il vecchio ghiaino conteneva un po di materiale calcareo che mi tendeva costantemente a alzare il KH. Ho in piccola parte recuperato le piante del vecchio allestimento visibili in foto. Al momento sto avviando la fertilizzazione PMDD per la quale ho un altro topic aperto
http://www.acquariofiliafacile.it/ferti ... 13563.html
A questo punto devo inserire alre piante e completare l’allestimento, e per fare cio avrei individuato alcune tipologie:

Aponogeton boivinianus
Cabomba piauhyensis (furcata)
Eriocaulon cinerum
Hygrophila polysperma 'Rosanervig'
Ludwigia glandulosa (perennis)
Persicaria sp. 'Red'
Rotala sp. 'Colorata'

Avrei anche pensato di inserire un area destinata a pratino.
Come mi consigliate di procedere? Che ne pensate delle specie che ho indicato? E’ fattibile o ci sono controindicazioni?
Per quanto riguarda il pratino cosa mi consigliate di utilizzare?
I valori attuali della vasca sono:
NO3- 0,5
NO2- 0
PO43- 0,35
KH 4
Gh12
pH 6.8
Cond 575 µS/cm!

Grazie milllleee……..
Foto3.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di fernando89 » 03/03/2016, 17:04

ciao cris, ti dico la mia, ma aspetta pareri più esperti

intanto, eroghi CO2?

inoltre ho notato che nel profilo hai due piante che tra loro cercano di prevaricarsi per via radicale: crypto ed echino, leggi qui per capirne di più Allelopatia tra le piante d'acquario

ma una bella rapida come l egeria o il cerato?o heteranthera? che ne pensi?
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Heteranthera zosterifolia
una delle tre, insieme non vanno d'accordo sempre per quel discorso allelopatia che ti ho detto prima (leggilo l articolo, ti farà capire anche cosa potrai inserire o no oltre le piante che hai!)

per il pratino di solito si consiglia un'illuminazione superiore ai 0,7w/litro se non sbaglio, deve comunque essere posizionato dove gli arriva buona luce
sul momento mi vengono in mente un po di piante, ma documentati bene ed aspetta anche altri consigli su ciò che hanno bisogno per fare un bel pratino:
- Sagittaria subulata
- Hemianthus callitrichoides
- Echinodorus tenellus
- Staurogyne repens
- utricularia graminifolia
- Glossostigma elatinoides
- Marsilea hirsuta
- Elatine hydropiper
- Lilaeopsis brasiliensis
Questi utenti hanno ringraziato fernando89 per il messaggio:
Cris_p (03/03/2016, 17:22)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Cris_p » 03/03/2016, 17:22

fernando89 ha scritto:ciao cris, ti dico la mia, ma aspetta pareri più esperti

intanto, eroghi CO2?

inoltre ho notato che nel profilo hai due piante che tra loro cercano di prevaricarsi per via radicale: crypto ed echino, leggi qui per capirne di più Allelopatia tra le piante d'acquario

ma una bella rapida come l egeria o il cerato?o heteranthera? che ne pensi?
Egeria densa: un regalo della Natura
Ceratophyllum demersum e Ceratophyllum submersum
Heteranthera zosterifolia
una delle tre, insieme non vanno d'accordo sempre per quel discorso allelopatia che ti ho detto prima (leggilo l articolo, ti farà capire anche cosa potrai inserire o no oltre le piante che hai!)

per il pratino di solito si consiglia un'illuminazione superiore ai 0,7w/litro se non sbaglio, deve comunque essere posizionato dove gli arriva buona luce
sul momento mi vengono in mente un po di piante, ma documentati bene ed aspetta anche altri consigli su ciò che hanno bisogno per fare un bel pratino:
- Sagittaria subulata
- Hemianthus callitrichoides
- Echinodorus tenellus
- Staurogyne repens
- utricularia graminifolia
- Glossostigma elatinoides
- Marsilea hirsuta
- Elatine hydropiper
- Lilaeopsis brasiliensis
Ciao Fernando, prima di tutto mi scuso per non aver aggiornato il profilo, era della vasca col precedente fondo. Ora le piante presenti sono quelle in foto.
Si erogo CO2 con controller pH e elettrovalvola.
In attesa di altri pareri (come da te consigliato) tengo in considerazione la Egeria Densa che è quella che mi piace di più.

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di fernando89 » 03/03/2016, 17:27

Cris_p ha scritto:Ciao Fernando, prima di tutto mi scuso per non aver aggiornato il profilo, era della vasca col precedente fondo. Ora le piante presenti sono quelle in foto.
Si erogo CO2 con controller pH e elettrovalvola.
In attesa di altri pareri (come da te consigliato) tengo in considerazione la Egeria Densa che è quella che mi piace di più.
non scusarti per non aver aggiornato il profilo [-x
ma corri subito a farlo se vuoi essere aiutato al meglio =))

capisco che molti di noi riconoscono le piante al volo dalla foto, ma è molto più comodo leggerle a fianco senza dover ingrandire una foto ;)
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Luca.s » 03/03/2016, 17:30

Ciao Cris!

Come Fernando, ti suggerirei l'Heternanthera (da non mettere con l'Egeria se ben ricordo, dai un occhio all'articolo!) come pianta rapida e la Lilaeopsis come pianta da prato.

Le altre... Non so, non le vedo molto bene. Essendo una vasca molto grande penso che piuttosto che piantine estremamente piccole o boriose te hai bisogno di qualcuna abbastanza grandicella e rustica.

Direi che Sagittaria ed Helanthium tenellum ( ex Echinodorus tenellus) potrebbero essere valide alternative alla Lilaeopsis.

Data la mole massiccia, un bel Echinodorus non sarebbe male. Diverrebbe lei la pianta regina della vasca! :x
Questi utenti hanno ringraziato Luca.s per il messaggio:
Cris_p (03/03/2016, 17:53)
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Cris_p » 03/03/2016, 17:39

fernando89 ha scritto:non scusarti per non aver aggiornato il profilo
ma corri subito a farlo se vuoi essere aiutato al meglio

capisco che molti di noi riconoscono le piante al volo dalla foto, ma è molto più comodo leggerle a fianco senza dover ingrandire una foto
Ho corretto il profilo! :) Ma il nome della pianta dietro a destra propio non me lo ricordo :-s

Avatar utente
Luca.s
Ex-moderatore
Messaggi: 10173
Iscritto il: 30/03/15, 0:47

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Luca.s » 03/03/2016, 17:44

Cris_p ha scritto:Ma il nome della pianta dietro a destra propio non me lo ricordo
Credo sia una Ludwigia :-? :-??
Acquariofilia facile

[BBvideo=560,340]http://goo.gl/81SHJb[/BBvideo]

Avatar utente
fernando89
Ex-moderatore
Messaggi: 17612
Iscritto il: 27/11/15, 14:57

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di fernando89 » 03/03/2016, 17:56

Cris_p ha scritto:
fernando89 ha scritto:non scusarti per non aver aggiornato il profilo
ma corri subito a farlo se vuoi essere aiutato al meglio

capisco che molti di noi riconoscono le piante al volo dalla foto, ma è molto più comodo leggerle a fianco senza dover ingrandire una foto
Ho corretto il profilo! :) Ma il nome della pianta dietro a destra propio non me lo ricordo :-s
una bella foto ravvicinata?
Amo è la parola più pericolosa per il pesce e per l'uomo

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Cris_p » 03/03/2016, 18:02

Luca.s ha scritto:Credo sia una Ludwigia
Ciao Luca!
Confermo è Ludwigia, cosi almeno il profilo lo abbiamo sistemato. :-bd
Luca.s ha scritto:Ciao Cris!

Come Fernando, ti suggerirei l'Heternanthera (da non mettere con l'Egeria se ben ricordo, dai un occhio all'articolo!) come pianta rapida e la Lilaeopsis come pianta da prato.

Le altre... Non so, non le vedo molto bene. Essendo una vasca molto grande penso che piuttosto che piantine estremamente piccole o boriose te hai bisogno di qualcuna abbastanza grandicella e rustica.

Direi che Sagittaria ed Helanthium tenellum ( ex Echinodorus tenellus) potrebbero essere valide alternative alla Lilaeopsis.

Data la mole massiccia, un bel Echinodorus non sarebbe male. Diverrebbe lei la pianta regina della vasca! :x
Per quanto riguarda il pratino vorrei fare solo una piccola area, primo per vedere se riesco a gestirla co la luce che ho, e secondo per capire quanta manutenzione richiede. Per ora da quello che preferirei è HEMIANTHUS CALLITRICHOIDES "CUBA", è fattibile?

Comunque la priorità per ora sono le piante. Ho cercato quelle che mi avete consigliato voi, ma quelle elencate da me sono da escludere visto che mi piacciono molto?

Avatar utente
Cris_p
star3
Messaggi: 85
Iscritto il: 19/02/16, 15:31

Re: Aiuto scelta delle piante

Messaggio di Cris_p » 03/03/2016, 18:07

fernando89 ha scritto:una bella foto ravvicinata?
Foto4.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google Adsense [Bot] e 6 ospiti