Da sinistra verso destra
- Proserpinaca palustris nel tondo arancione, che sta faticando parecchio (sono rimasti un paio di piccoli steli)
- Hygrophila difformis
- Alternanthera reineckii
- tondo rosso ci sarebbe del myriophillum ma è sempre stato bloccato, e se ho studiato correttamente è perché ho il ferro a 0 e quel poco che c'è se lo magna l'Alternanthera
- limnophila
- sul rametto una bucephalandra
Pratino con Eleocharis Parvula e salvinia in superficie.
Vorrei una vostra mano per scegliere
1)una pianta da mettere al posto del myriophillum (tondo rosso) che quindi sia alta perché deve superare in altezza le rocce
2) un qualcosa di basso da mettere alla base dell'alberello
Erogo CO2, pH 6.9, GH e KH sul 7. Uso (o almeno sto imparando) il pmdd.
Fauna: al momento solo lumache, un atyopsis Mollucensis e due Neocaridine, ma presto arriveranno altre neo e le/gli pseudomugil.
Grazie

Ps questa è la la situazione della proser
