Aiuto scelta piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 01/02/2017, 13:39

Innanzitutto, ecco la vasca
20170201132816805483389.jpg
È quella del profilo, 60 lt senza CO2.
Vorrei aggiungere un paio di piante:
A sx, dietro le Cryptocoryne, vorrei una pianta a stelo, alta una 30ina di cm, con le foglie lanceolate.
A dx, a fianco del filtro, tra l'anubias e l'aponogeton altra pianta a stelo, un poco più bassa, che faccia cespuglio.

Vincoli: niente CO2, ferro senza esagerare che ho le Caridina, almeno una delle due di crescita rapida, magari allelopatiche verso le alghe.


Idee: a sx mi sarebbe piaciuta la rotala rotundifolia, ma senza CO2 direi di no. In alternativa l'hygrophila corimbosa mi piace abbastanza.

A dx non saprei, mi piace molto la proserpinaca palustris, ma senza CO2 non so, in alternativa o il pogostemon erectus, o una limnophila sessiliflora o aromatica. O cambiando completamente genere un gruppo di echinodorus angustifolius vesuvius, che non c'entra con le premesse ma mi piace parecchio. Altre idee sono naturalmente le benvenute.
Che ne pensate?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di ocram » 01/02/2017, 14:00

Gintonico ha scritto:rotala rotundifolia, ma senza CO2 forse non è il caso
Perché no? :D

Che ne dici dell'Heteranthera zosterifolia? Foglie lunghe, rapidissima, "anti-alghe", foglie allungate...
Per un cespuglietto, Staurogyne repens? :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 01/02/2017, 17:30

ocram ha scritto:Che ne dici dell'Heteranthera zosterifolia?
Era tra le candidate, ha perso contro l'hygrophila perché la seconda ha un portamento più ordinato, che mi aggrada di più, ma resta papabile, alla fine dipende anche da cosa riesco a trovare, preferisco non comprare online.
Tu dici che posso tentare la rotala dati i miei limiti? Sarebbe la mia preferita, ma per avere una pianta che stenta evito...
La staurogyne repens è molto carina, ma un pò bassa, mi resterebbe quasi tutta coperta dall'anubias, pensa che ti ripensa direi pogostemon se fosse verde, o proserpinaca a patto che venga bene. Mah.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di ocram » 01/02/2017, 19:43

:-?

Heteranthera zosterifolia e Hygrophila corymbosa sono due piante totalmente diverse. La seconda di "antialghe" non ha niente, si nutre principalmente dal fondo.

Per la Rotala,prima perché no, dai... Secondo me non viene male. Io ce l'ho da sempre in vaschetta senza fertilizzazione e non ha mai lamentato nulla.

Il Pogostemon è verde, con forte luce diventa arancio. Certo che sei il primo che sento che non vuole una piante se non è verde... :))
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 02/02/2017, 14:12

ocram ha scritto:Il Pogostemon è verde, con forte luce diventa arancio. Certo che sei il primo che sento che non vuole una piante se non è verde...
:D :D si, mi sono espresso male, intendevo dire che se volessi una pianta verde direi pogostemon, altrimenti proserpinaca.
Per la rotala mi rassicuri, quasi quasi provo.
E dall'altra parte pogostemon, proserpinaca o limnophila aromatica.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di ocram » 02/02/2017, 16:23

Niente Heteranthera? :D
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 15/02/2017, 9:22

Ordinatete heteranthera e rotala rotundifolia. E per non farmi mancare una pianta che mi obblighera a mettere la CO2 ho preso anche il micranthemum "montecarlo".
Tutte ordinate in cup o, la rotala, in una sorta di blister della Tropica. In cup avevo comprato solo il taxiphyllum fino ad oggi, vediamo che cosa arriva. Grazie per i consigli.

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 19/02/2017, 0:09

Piante arrivate.
Micranthemum in cup della tropica: bellissimo, abbondante e sano.

Rotala rotundifolia, sempre tropica: si tratta di una pianta in vasetto tradizionale, ma confeziomata in un blister semirigido di plastica, tipo quelli dei tramezzini alle macchinette automatiche :-l . La pianta è in forma emersa, piccoletta e non molto abbondante, abbastanza sbattuta dal viaggio. Si riprenderà.

Heteranthera della Hortilab in cup, ditta croata mai sentita prima. Costa un buon 30 % meno di tropica, pianta non male, ovviamente accartocciata dato il formato "in scatola", ma all'apparenza sana. Dato il prezzo buono per ora direi che ne vale la pena, vediamo come evolve la pianta.

Condivido le impressioni, magari possono servire a qualcuno.

Avatar utente
Gintonico
star3
Messaggi: 418
Iscritto il: 09/11/16, 9:35

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di Gintonico » 03/03/2017, 21:30

Ultimo aggiornamento: piante messe a dimora.

il micranthemum della tropica era una quantita esagerata, bellissimo e da far scoppiare la cup, promette molto bene.

Rotala della tropica si é ripresa alla grande dagli urti del trasporto, è partita subito e sta già crescendo.

Heteranthera della hortilab invece completamente sciolta. Nel giro di pochi giorni da quando è stata messa in acqua è scomparsa completamente. Mai vista una cosa così, sembra di averla bollita. È talmente messa male che dubito si salvi qualcosa.

Vi risulta che venga coltivata emersa e possa poi soffrire di problemi di adattamento così gravi ?

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Aiuto scelta piante

Messaggio di FedericoF » 04/03/2017, 7:39

Gintonico ha scritto: Heteranthera della hortilab invece completamente sciolta. Nel giro di pochi giorni da quando è stata messa in acqua è scomparsa completamente. Mai vista una cosa così, sembra di averla bollita. È talmente messa male che dubito si salvi qualcosa.

Vi risulta che venga coltivata emersa e possa poi soffrire di problemi di adattamento così gravi ?
No è ultrarapida. Quindi le foglie son debolissime. Dovevi lasciarla galleggiare.
Da emersa ha le foglie più spesse ed allungate
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: SimoneDc81 e 14 ospiti