Allarme Pothos
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Ragazzi ho bisogno di un parere dagli esperti botanici.
La mia vasca ospita una fitta chioma di pothos che @nicolatc e @Artic1 ormai conoscono bene per quanto li ho esauriti.
Il problema è che ormai sono più che sicuro che alla pianta stia accadendo qualcosa che non comprendo.
Le foglie più basse, ovvero che prendono meno luce, stanno iniziando ad ingiallire. Un processo che osservo da 15giorni o anche prima e al quale non davo troppa importanza. Le fronde superiori della pianta continuano a crescere e ad essere potate. Anche le radici in acqua crescono sempre.
Ma la parte più bassa della pianta germoglia poco rispetto alla parte alta e pertanto sono più le foglie che perdo. Avrò rimosso più di 10 foglie ingiallite nell'ultimo mese.
Vi allego le foto delle foglie nei vari step di ingiallimento.
Eppure il pothos non me lo hanno mai spiegato come una pianta troppo affamata di luce. Quindi capisco che germogli solo nella parte alta ma non vedo perché debba perdere foglie dal basso.
In realtà l'unica cosa davvero cambiata è la fertilizzazione in quanto prima dosavo più potassio.
La mia vasca ospita una fitta chioma di pothos che @nicolatc e @Artic1 ormai conoscono bene per quanto li ho esauriti.
Il problema è che ormai sono più che sicuro che alla pianta stia accadendo qualcosa che non comprendo.
Le foglie più basse, ovvero che prendono meno luce, stanno iniziando ad ingiallire. Un processo che osservo da 15giorni o anche prima e al quale non davo troppa importanza. Le fronde superiori della pianta continuano a crescere e ad essere potate. Anche le radici in acqua crescono sempre.
Ma la parte più bassa della pianta germoglia poco rispetto alla parte alta e pertanto sono più le foglie che perdo. Avrò rimosso più di 10 foglie ingiallite nell'ultimo mese.
Vi allego le foto delle foglie nei vari step di ingiallimento.
Eppure il pothos non me lo hanno mai spiegato come una pianta troppo affamata di luce. Quindi capisco che germogli solo nella parte alta ma non vedo perché debba perdere foglie dal basso.
In realtà l'unica cosa davvero cambiata è la fertilizzazione in quanto prima dosavo più potassio.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
ciao
posta i valori in vasca, anche
diario con fertilizzazione
la temperatura può essere abbia influito?? fatto caso se in questi 15 gg è cambiata?

posta i valori in vasca, anche
diario con fertilizzazione
la temperatura può essere abbia influito?? fatto caso se in questi 15 gg è cambiata?

Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

- HCanon
- Messaggi: 2141
- Iscritto il: 15/02/19, 22:44
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Assolutamente no! Io fertilizzo per permettere al potos di fitodepurare l'acqua nel modo migliore possibile.
Non ha assolutamente alcun senso mettere semplicemente del pothos in acqua nella speranza che aiuti ad abbassare i nitrati.
Diciamo che già da quando ho iniziato a cambiare i sali con cui rimineralizzavo l'acqua ho ottenuto risultati mostruosi in vasca poiché il potos ha cominciato a crescere a livello industriale, il sodio l'ho praticamente estinto rispetto a prima (usavo sali sbagliati) e soprattutto ho iniziato ad integrare potassio e ferro.
Come risultato non vedo più alghe da ormai febbraio se non ricordo male neanche a pagare. Ed effettuo solo rabbocchi d'acqua evaporata. Mai un cambio.
Comunque un mese più o in meno non cambia il fatto che il potos se messo nelle giuste condizioni, fa un lavoro imponente. Chiaramente non parlo di un ramoscello eh! Ormai si tratta di un muro intero fino al soffitto quasi.
Appena torno a casa faccio un rendiconto di fertilizzazione.
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Diario:
15/06/2021
KH=0 GH=4.5 conducibilità= 280ms pH= 6.8
NO3-= 5-10mg/l K=0 magnesio= 2-3mg/l Fe=0.05
Somministro circa 25ml di M1...mi aspetto di portare il FE a 0.2.
Somministro 50ml di bicarbonato di potassio dalla mia soluzione e mi aspetto di portare il KH=1 e il K= +-13 mg/l
Risultati ottenuti io giorno seguente:
Conducibilità= 300ms
K= 15mg/l (anche un po' meno)
Fe= 0.2mg/l
22/06/21:
Conducibilità= 285. pH= 6.6. GH= 4
Fe= 0.1 - 0.15 mg/l. K= 8mg/l
Decido di aumentare il ferro di 0.05mg/l e di portare il potassio a 20mg/l.
29/06/21
Conducibilità= 294ms. pH= 6.8 k= 12mg/l.
Fe= 0.1mg/l. NO3-= 3mg/l PO43-= 6mg/l. KH= 0 GH =4. Magnesio= 1gr
Decido di aggiungere:
M1= 15ml.(Aumento stimato del ferro di 0.1mg/l)
Solfato di magnesio= 15ml (aumento stimato del magnesio di 1.9mg/l e del GH di 0.4).
Bicarbonato di potassio = 30ml (aumento stimato del potassio di 8.15mg/l e del KH di 0.6).
08/07/2021
pH= 6,6 Conducibilità= 270ms
10/07/2021. Conducibilità= 310 ms
15/07/2021 conducibilità= 310ms, pH= 6,6 GH=4,5. KH<1. K= finito il reagente Fe= 0.05-0.1 mg/l
Decido di integrare 40ml di bicarbonato di potassio e 15ml di M1.
18/07/2021 Conducibilità= 335ms
Probabilmente devo sistemare qualcosa nei rapporti tra macronutrienti. Probabilmente il magnesio o probabilmente i nitrati sono troppo bassi.
20/07/21 conducibilità= 335ms, NO3-= 3-5mg/l, Mg= 2mg/l
21/07/2021 conducibilità = 350ms pH= 6.3
28/07/2021 conducibilità= 330ms pH=6. K= 8-10mg/l KH<1. GH=4. NO3-=15mg/l. Fe= 0.05-0.1 mg/l
Decido di dosare 7,5 ml di M1 (aumento stimato del ferro di 0.05mg/l.
Decido di dosare 18ml di solfato di magnesio (aumento stimato del magnesio di 2,3mg/l e del GH di 0,5).
06/08/2021 Conducibilità= 320 pH= 5.5
13/08/2021 conducibilità = 370ms. pH= 5.9 KH=0 GH= 4 PO43-= fuori scala K= 0 Fe= 0.05mg/l NO3-= 10-15mg/l
14/07/2021= conducibilità 360ms
Decido di fertilizzare con 50ml di bicarbonato di potassio con aumento stimato di 13mg/l e KH di un grado.
Somministro 18ml di solfato di magnesio con aumento stimato del magnesio di 2,30mg/l e GH di 0.5.
Porto il ferro a 0.25mg/l.
15/08/2021 conducibilità = 400ms. pH= 6.53
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ho fatto un copia/incolla del file che ho sul telefono da quando ho deciso di creare un diario (quindi non da gennaio/febbraio).
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ho addirittura pensato potesse centrare qualcosa il fatto che quando la devo portare non ho disinfettato tutte le volte la forbice e magari posso aver causato alla pianta una ferita che si è infettata
15/06/2021
KH=0 GH=4.5 conducibilità= 280ms pH= 6.8
NO3-= 5-10mg/l K=0 magnesio= 2-3mg/l Fe=0.05
Somministro circa 25ml di M1...mi aspetto di portare il FE a 0.2.
Somministro 50ml di bicarbonato di potassio dalla mia soluzione e mi aspetto di portare il KH=1 e il K= +-13 mg/l
Risultati ottenuti io giorno seguente:
Conducibilità= 300ms
K= 15mg/l (anche un po' meno)
Fe= 0.2mg/l
22/06/21:
Conducibilità= 285. pH= 6.6. GH= 4
Fe= 0.1 - 0.15 mg/l. K= 8mg/l
Decido di aumentare il ferro di 0.05mg/l e di portare il potassio a 20mg/l.
29/06/21
Conducibilità= 294ms. pH= 6.8 k= 12mg/l.
Fe= 0.1mg/l. NO3-= 3mg/l PO43-= 6mg/l. KH= 0 GH =4. Magnesio= 1gr
Decido di aggiungere:
M1= 15ml.(Aumento stimato del ferro di 0.1mg/l)
Solfato di magnesio= 15ml (aumento stimato del magnesio di 1.9mg/l e del GH di 0.4).
Bicarbonato di potassio = 30ml (aumento stimato del potassio di 8.15mg/l e del KH di 0.6).
08/07/2021
pH= 6,6 Conducibilità= 270ms
10/07/2021. Conducibilità= 310 ms
15/07/2021 conducibilità= 310ms, pH= 6,6 GH=4,5. KH<1. K= finito il reagente Fe= 0.05-0.1 mg/l
Decido di integrare 40ml di bicarbonato di potassio e 15ml di M1.
18/07/2021 Conducibilità= 335ms
Probabilmente devo sistemare qualcosa nei rapporti tra macronutrienti. Probabilmente il magnesio o probabilmente i nitrati sono troppo bassi.
20/07/21 conducibilità= 335ms, NO3-= 3-5mg/l, Mg= 2mg/l
21/07/2021 conducibilità = 350ms pH= 6.3
28/07/2021 conducibilità= 330ms pH=6. K= 8-10mg/l KH<1. GH=4. NO3-=15mg/l. Fe= 0.05-0.1 mg/l
Decido di dosare 7,5 ml di M1 (aumento stimato del ferro di 0.05mg/l.
Decido di dosare 18ml di solfato di magnesio (aumento stimato del magnesio di 2,3mg/l e del GH di 0,5).
06/08/2021 Conducibilità= 320 pH= 5.5
13/08/2021 conducibilità = 370ms. pH= 5.9 KH=0 GH= 4 PO43-= fuori scala K= 0 Fe= 0.05mg/l NO3-= 10-15mg/l
14/07/2021= conducibilità 360ms
Decido di fertilizzare con 50ml di bicarbonato di potassio con aumento stimato di 13mg/l e KH di un grado.
Somministro 18ml di solfato di magnesio con aumento stimato del magnesio di 2,30mg/l e GH di 0.5.
Porto il ferro a 0.25mg/l.
15/08/2021 conducibilità = 400ms. pH= 6.53
Aggiunto dopo 1 minuto 51 secondi:
Ho fatto un copia/incolla del file che ho sul telefono da quando ho deciso di creare un diario (quindi non da gennaio/febbraio).
Aggiunto dopo 1 minuto 25 secondi:
Sempre 29°.... Ci avevo pensato pure io ma è rimasta sempre la stessa anche perché ho i discus. Il pothos l'ho cresco da sempre a questa temperatura.
Aggiunto dopo 2 minuti 38 secondi:
Ho addirittura pensato potesse centrare qualcosa il fatto che quando la devo portare non ho disinfettato tutte le volte la forbice e magari posso aver causato alla pianta una ferita che si è infettata
- Catia73
- Messaggi: 5564
- Iscritto il: 20/02/20, 14:36
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
non sarà magari che il photos è come dici grande, così grande.... che per forza perde le foglie sotto...? magari potandolo sopra si rafforza sotto. cosi come le piante di qualsiasi genere. è una ipotesi. boh
hai modo di mettere la tabella della fert? rimarrebbe piu facile a colpo d'occhio vedere tutto nell'insieme, o uno screenshot...
hai modo di mettere la tabella della fert? rimarrebbe piu facile a colpo d'occhio vedere tutto nell'insieme, o uno screenshot...
Verità è Bellezza
Tanti bias in 1
Tanti bias in 1

-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Non ho mai creato un file tabella.
Aggiunto dopo 1 minuto 11 secondi:
Questo è uno spunto che devo approfondire...appena rientro a casa.
- malu
- Messaggi: 4445
- Iscritto il: 18/04/21, 23:50
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Questo è sbagliato.... I macro nutrienti li assorbe eccome, non ho mai fertilizzato e cresce a vista d'occhio da alcuni anni, quindi si alimenta di sicuro.
Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 937
- Iscritto il: 17/07/15, 11:01
-
Profilo Completo
Allarme Pothos
Converrai con me però che fertilizzare miratamente permette al pothos di lavorare più efficientemente.
Anche a me prima cresceva lo stesso, ma nulla a che vedere con quello che ho ottenuto ora (domattina ti mostro la foto).
Aggiunto dopo 47 secondi:
Questo può essere invece rincuorante.... Ma spero che non ci siano altre spiegazioni peggiori.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti