Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Franci17 » 17/12/2019, 10:38

Ciao a tutti,
Premetto che ho appena iniziato questo cammino nell’acquariofilia, infatti ho finito da pochi giorni l’allestimento del mio acquario da 60 L.
Vi scrivo perché ho scoperto che tra le piante che ho messo si potrebbe formare o si è già formato un fenomeno di allelopatia.
Le piante sono:
Ceratophillum Demersum
Egeria Densa
Limnophila sessiliflora
Sia la Limnophila che la Ceratophillum sono in competizione con l’Egeria, perciò rilasciano/rilasceranno chemiotossine per inibire il suo sviluppo.
Visto che sono 2 contro una, mi trovo costretto a togliere l’Egeria, cosa che mi dispiace molto perché l’avevo scelta e comprata proprio per il suo vantaggioso potere assorbente verso i nitrati.
Cosa mi consigliate di fare, posso lasciare tutto così, sperando che non succeda nulla o devo togliere l’Egeria? Se tolgo l’Egeria che altro tipo di pianta mi consigliate di mettere affinché assorba i nitrati? Le sostanze da “combattimento” prodotte a causa dell’allelopatia rilasciate in acqua possono nuocere ai pesci presenti?

( Ps: consigliatemi piante facili o al massimo medio-facili)
Grazie 😇

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 10:50

Ciao, anche io sono nuovo del forum, ma lo seguo da circa un'anno. Ho visto che tra glia Articoli ci sono questi 2 che mi sono stati utilissimi:

Allelopatia: Pedersen vs Walstad
Allelopatia tra le piante d’acquario

Di una cosa sono certo, l'alleopatia che scaturisce tra le piante è innocua per i pesci. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giojimbo per il messaggio:
Franci17 (17/12/2019, 12:31)
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Gioele » 17/12/2019, 10:57

Non influisce sui pesci.
Le due piante che hai sono già piuttosto rapide, quindi hanno un buon consumo di azotati.
Se vuoi altre piante puoi tranquillamente prenderne di più lente ma che ti piacciono ;)
Sennò valuta le galleggianti, salvinia, pistia, limnobium.... La lemna dovrebbe essere all lopatica col ceratophyllum ma nelle mie vasche l'ho visto solo una volta :-??

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Franci17 (17/12/2019, 12:31)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Franci17 » 17/12/2019, 12:37

Le piante galleggianti che mi hai citato che tipo di benessere apportano all’acquario, oltre ad un po’ di ombra ( che non deve essere eccessiva) a cui bisogna stare attenti affinché non danneggino le piante sottostanti.
😇👍🏻
Ps: come altre piante mi piacerebbe la Luydwigia Repens oppure l’Anubias nana.

Avatar utente
Seralia
star3
Messaggi: 2110
Iscritto il: 17/07/19, 21:44

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Seralia » 17/12/2019, 12:42

Franci17 ha scritto:
17/12/2019, 12:37
Le piante galleggianti che mi hai citato che tipo di benessere apportano all’acquario, oltre ad un po’ di ombra ( che non deve essere eccessiva) a cui bisogna stare attenti affinché non danneggino le piante sottostanti.
Considera che le galleggianti assorbono la CO2 direttamente dall'atmosfera, quindi hanno una crestita solitamente più rapida delle sommerse: questo le porta ad assorbire una marea di inquinanti per nutrirsi
#VittimeDellaScimmia
#TeamPiúSale
#teamPochiCambi

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 12:50

Franci17 ha scritto:
17/12/2019, 12:37
come altre piante mi piacerebbe la Luydwigia Repens oppure l’Anubias nana.
Luydwigia Repens pianta stupenda, ma qui bisogna sapere altro del tuo acquario: fondo (fondamentale), CO2 e parco Luci.
Anubias nana Considerala una pianta "ornamentale". Infatti è molto lenta quindi assorbe pochi inquinanti, inoltre predilige le zone d'ombra per evitare di ricoprirsi di alghe.
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Franci17 » 17/12/2019, 13:52

Allora potrei prendere una galleggiante e cercare di limitare la sua diffusione solo in un punto dell’acquario e l’Anubias da mettere sotto le galleggianti in modo da metterla un po’ in ombra, altrimenti potrei prendere qualche lumaca che mangi le alghe?
Così può andare?
Per quanto riguarda il fondo ho uno strato di fondo fertile e sopra della ghiaia mista tra medie dimensioni e fine.
Per le luci è un LED di 38 cm con potenza di 4,8 W.

Avatar utente
Franci17
star3
Messaggi: 18
Iscritto il: 08/12/19, 20:55

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Franci17 » 17/12/2019, 20:24

Oggi sono andato in un negozio e ho chiesto consigli per quanto riguarda L’allelopatia tra le mie piante, lui mi ha detto che ha ancora messo le mie stesse specie in acquario e non ha mai avuto problemi, secondo lui in un acquario con filtro le sostanze rilasciate dalle piante per il combattimento non hanno così effetto perché appunto vengono parzialmente filtrate.
Questa cosa è inventata oppure potrebbe avere ragione?

Avatar utente
Gioele
Moderatore
Messaggi: 11599
Iscritto il: 13/05/19, 13:54

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Gioele » 17/12/2019, 20:36

Franci17 ha scritto:
17/12/2019, 20:24
Questa cosa è inventata oppure potrebbe avere ragione?
Se usa anche carboni attivi, cosa da non fare, è vero, ma hai altri problemi, sennò non c'entra nulla.
MA.
ogni vasca è a se, io ho due criptocorine crispatula con foglie lunghe 50cm affianco a echinodorus ozelot di 35cm di diametro, a volte capita,ma....

Posted with AF APP
Questi utenti hanno ringraziato Gioele per il messaggio:
Franci17 (17/12/2019, 22:24)
Presidente onorario del sacro ordine dei samla
#teamnofilter
#blackwater🖤😎
#moderatorepercaso
Meglio chiedere il perdono che il permesso :D

Avatar utente
Giojimbo
star3
Messaggi: 78
Iscritto il: 16/12/19, 12:59

Allelopatia conseguenze anche sui pesci?

Messaggio di Giojimbo » 17/12/2019, 20:38

Franci17 ha scritto:
17/12/2019, 20:24
Questa cosa è inventata oppure potrebbe avere ragione?
Non ho mai sentito parlare di filtrazione delle sostanze allopatiche, come dice @Gioele forse si può ottenere tramite carboni attivi.. ma è un cane che si morde la coda. Ovviamente il negoziante (anche amico che sia) deve comunque vendere.
E' un circolo vizioso, ti illustro:

Compri Piante (allopatia) > Vai in negozio a chiedere aiuto > Ti viene venduto Fertilizzante "per farle riprendere", o luci o chissà cos'altro > Ti esplodono le alghe > Torni in negozio a chiedere aiuto > ti viene venduto un'alghicida > ti muore la flora batterica > pesci si indeboliscono > Icti, o chissà cos'altro > torni in negozio > ti vendono altri farmaci per curare l'ictio o altro > nel mentre distruggi il resto della flora, le alghe ti sommergono, ti stanchi..... butti tutto e ricominci da ZERO: quindi!!!! > torni in negozio a comprare tutto.....
Il negoziante....: \:D/ \:D/ $-) $-) $-)

Lo so può sembrare assurdo quello che ho scritto, ma nel 90% dei casi, certi negozianti vivono grazie a questo ciclo.... Possiamo chiamarlo "Il ciclo del Negoziante".

Se leggi attentamente gli articoli che ti ho citato prima:
Giojimbo ha scritto:
17/12/2019, 10:50
Allelopatia: Pedersen vs Walstad
Allelopatia tra le piante d’acquario
sarai tu stesso a renderti conto della verità, e su cosa stare realmente attento. ;)
Questi utenti hanno ringraziato Giojimbo per il messaggio:
Franci17 (17/12/2019, 22:24)
Nella moltitudine dei consiglieri c'è la riuscita... - cit.

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Dory79, Google Adsense [Bot] e 11 ospiti