Allelopatia: consigli su altra pianta?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di Sparty91 » 01/01/2018, 13:02

Salve a tutti e buon anno nuovo innanzitutto :D

In allegato trovate la foto del mio Rio 240 con l'attuale layout.
Purtroppo quando l'ho avviato non ero a conoscenze delle allelopatie, e mi è stato fatto notare che la combinazione che ho scelto non va molto bene purtroppo.
La mia idea era quindi di sostituire le due Echinodorus bleheri con qualcosa d'altro che sia adatto agli P. scalare. Le avevo scelte in partenza proprio perché avevo letto che a questi pesci piacciono molto, soprattutto se un giorno dovesse formarsi una coppia e dovesse cercare di riprodursi.
La domanda quindi nasce spontanea: avete consigli su cosa potrei inserire al loro posto?
I valori dell'acqua sono i seguenti:

pH: 7 (shakerato 7.5)
NO2-: 0-0.05mg/l
NO3-: 10mg/l
PO43-: 0 mg/l
KH: 10 (sto cercando di abbassarlo con cambi d'acqua distillata ma procede molto a rilento)
NH3 e NH4: praticamente a 0 mg/l
CO2 erogata con un sistema Dennerle
Temperatura dell'acqua 25 gradi
Fertilizzazione con protocollo PMDD grazie ai consigli sul forum. Fertilizzazione sulla quale sto ancora lavorando, in quanto noto ancora che alcune piante fanno fatica.
Fondo Fertilizzato Dennerle e con cavo riscaldante.
Acquario avviato al 10 ottobre 2017.

Se ho dimenticato qualche informazione importanti fatemi sapere che sarò lieto di aggiornare i dati :D
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/01/2018, 13:16

Sparty91 ha scritto: La mia idea era quindi di sostituire le due Echinodorus bleheri
il problema è che anche togliendo gli echunodorus resta l'allelopatia tra vallisneria e Cryptocoryne :-??
Sono tutte e tre allelopatiche tra loro :(
Allelopatia tra le piante d'acquario

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di Sparty91 » 01/01/2018, 14:17

kumuvenisikunta ha scritto:
Sparty91 ha scritto: La mia idea era quindi di sostituire le due Echinodorus bleheri
il problema è che anche togliendo gli echunodorus resta l'allelopatia tra vallisneria e Cryptocoryne :-??
Sono tutte e tre allelopatiche tra loro :(
Allelopatia tra le piante d'acquario
Giusto avevo dimenticato la crypto! Riguardo a quest'ultima, avevo pensato di lasciarla intanto , primo perché si trova molto lontano dalle Vallisnerie, e secondo perché entrambe (valli e crypto) crescono ottimamente, mentre le echino ho notato che fanno proprio fatica :(
Quindi volevo procedere a passi, iniziare magari togliendo quelle che soffrono e se vedo che la valli o la crypto dovessero crescere a fatica togliere pure la seconda in quel caso.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di kumuvenisikunta » 01/01/2018, 15:37

La vallisneria è quella che crea problemi con quasi tutto :-??
E se lasci gli echinodorus e sostituisci il resto con altro? :-?
ps alza un po i fosfati ;)

Posted with AF APP
Alessandro

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di For » 01/01/2018, 23:00

Io sono per vivi e lascia vivere :D fin che reggono perché preoccuparsi :-?? Tanto più che togliere la Vallisneria lì significa tirare su tutto!!
E poi i miei P. scalare deponevano sempre sulle foglie di Vallisneria, anche se mi sa che con quelle alghette non ce la farebbero :-?
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
Sparty91
star3
Messaggi: 131
Iscritto il: 22/11/17, 18:07

Allelopatia: consigli su altra pianta?

Messaggio di Sparty91 » 02/01/2018, 10:28

kumuvenisikunta ha scritto:
01/01/2018, 15:37
La vallisneria è quella che crea problemi con quasi tutto :-??
E se lasci gli echinodorus e sostituisci il resto con altro? :-?
ps alza un po i fosfati ;)
Ci sto lavorando nella sezione fertilizzazione :) ho avuto i fosfati sempre a zero, assieme a nitrati molto bassi, non riesco a tirarli su :(
For ha scritto:
01/01/2018, 23:00
Io sono per vivi e lascia vivere :D fin che reggono perché preoccuparsi :-?? Tanto più che togliere la Vallisneria lì significa tirare su tutto!!
Esattamente quello è ciò che vorrei cercare di evitare :-? Già dover togliere le echino mi dava fastidio, perché con l'apparato radicale che sviluppano, toglierle equivarrebbe a sventrare mezzo fondo :(
Devo anche dire che ho visto in più occasioni la vallisneria stolonare dentro alle echinodorus :)) ed allo stesso modo la crypto è quasi attaccata alla echino a sinistra eppure sta molto bene, ha pure iniziato a stolonare :-?

La mia idea era anche stata quella di lasciare tutto così finché non avessi visto eventualmente dei problemi, ma mi è stato sconsigliato e quindi ho deciso di rivolgermi alla sezione piante per vedere cosa saltava fuori :)
Per ora di piante marcescenti non ne ho avute, le echinodorus bleheri sono le uniche che crescono un po' lentamente, ma non le ho mai avute prima e non so la velocità normale alla quale crescono normalmente. Come ha detto @kumuvenisikunta, i nutrienti nel mio caso sono anche al limite quindi potrebbe essere quello il motivo della (possibile) crescita rallentata.
For ha scritto:
01/01/2018, 23:00
E poi i miei P. scalare deponevano sempre sulle foglie di Vallisneria, anche se mi sa che con quelle alghette non ce la farebbero :-?
Sulle alghe ci sto pure lavorando :( le alghe verdi sono sparite, purtroppo però quelle che si vedono nella foto (credo siano delle staghorn in quanto fosfati e nitrati sono a minimi storici x_x ) persistono :(

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Mirfra e 3 ospiti