buonasera volevo chiedere dato che io ho un problema di alghe dovuto al primo avvio e la vasca ancora non è maturata io , inserendo queste 2 piante che aiutano a prendere i nutimenti delle alghe e quindi blocco la loro crescita dato che sono piante molto veloci le posso mettere in acquario per questo motivo? momentaneamente? cosa rischio?...è un'idea fattibile?o meglio evitare?che rischi corro inserendole?
grazie
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
L'allelopatia è un fenomeno non ancora ben compreso quindi è praticamente impossibile predirre quello che accadrà. Comunque in parole semplici entrambe le piante cominceranno a rilasciare in colonna delle "sostanze" per inibire la crescita della propria rivale per riuscire ad accaparrarsi il maggior numero di nutrienti. Nella peggiore delle ipotesi una delle due potrebbe morire. In ogni caso non si tratta di un fenomeno improvviso, dovrebbero servire varie settimane se non mesi affinché la concentrazione di allelochimici raggiunga livelli considerevoli. Per le piante che rilasciano in acqua, come in questo caso, il problema è ovviabile aumentando frequenza e/o percentuale dei cambi d'acqua.
Ti linko un articolo in cui si parla di questo fenomeno:
Allelopatia: Pedersen vs Walstad
Ti linko un articolo in cui si parla di questo fenomeno:
Allelopatia: Pedersen vs Walstad
Posted with AF APP
- Valhall
- Messaggi: 594
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
Profilo Completo
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
però come idea di interrompere la crescita delle alghe inserendo piante veloci anche se allelopatiche è buona o no? fino a quando le alghe smettono di crescere...ovviamente una volta che si sono bloccate levo l'egeria densa e lascio l'altra...capito cosa intendo? altra cosa queste sostanze sono per via radicale o per via dell'acqua? tra queste 2 specieMatty ha scritto: ↑13/01/2020, 20:26L'allelopatia è un fenomeno non ancora ben compreso quindi è praticamente impossibile predirre quello che accadrà. Comunque in parole semplici entrambe le piante cominceranno a rilasciare in colonna delle "sostanze" per inibire la crescita della propria rivale per riuscire ad accaparrarsi il maggior numero di nutrienti. Nella peggiore delle ipotesi una delle due potrebbe morire. In ogni caso non si tratta di un fenomeno improvviso, dovrebbero servire varie settimane se non mesi affinché la concentrazione di allelochimici raggiunga livelli considerevoli. Per le piante rilasciano in acqua, come in questo caso, il problema è ovviabile aumentando frequenza e/o percentuale dei cambi d'acqua.
Ti linko un articolo in cui si parla di questo fenomeno:
Allelopatia: Pedersen vs Walstad
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
Io inserirei solo una delle due in modo tale che possa lavorare "a pieno regime" senza essere "disturbata" dalla rivale.
Comunque la lotta tra Egeria e Limnophila avviene in colonna.
Comunque la lotta tra Egeria e Limnophila avviene in colonna.
Posted with AF APP
- riccardo269
- Messaggi: 1677
- Iscritto il: 20/11/19, 22:09
-
Profilo Completo
allelopatia Egeria densa e Limnophila sessiliflora
capito:)Valhall ha scritto: ↑13/01/2020, 20:30però come idea di interrompere la crescita delle alghe inserendo piante veloci anche se allelopatiche è buona o no? fino a quando le alghe smettono di crescere...ovviamente una volta che si sono bloccate levo l'egeria densa e lascio l'altra...capito cosa intendo?
ho letto i vari articoli, non sono un botanico, ne so una sega e sono agnostico
nel mio piccolo senza filtro da 36l ho messo limnophila ed egeria da potature (poi anche altro).
alghe mai viste.
non so se per quello o per altro ma provare costa niente
Aggiunto dopo 6 minuti 28 secondi:
p.s. l'articolo di @Rox è bellissimo per come è scritto e per l'approfondimento ^:)^
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 4 ospiti