allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di napoligno » 06/09/2017, 23:49

salve ragazzi, una domandina rapida rapida.
si sa qualcosa sull'eventuale allelopatia fra queste 2 specie in titolo? ho letto l'articolo e non ci sono episodi, ma mi sta sorgendo qualche dubbio :-?


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 7:27

napoligno ha scritto: salve ragazzi, una domandina rapida rapida.
si sa qualcosa sull'eventuale allelopatia fra queste 2 specie in titolo? ho letto l'articolo e non ci sono episodi, ma mi sta sorgendo qualche dubbio :-?


Posted with AF APP
Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
Stand by

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di napoligno » 07/09/2017, 10:42

cicerchia80 ha scritto: Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
l'hygrophila ha una crescita lenta, e non muore ma perde tutte le foglie e quelle poco sotto la zona di crescita si anneriscono e si staccano lasciandola tipo palma da cocco. Non è nemmeno la luce perché l'ho piazzata precisa sotto una lampada. Va avanti da mesi questa cosa ed ho escluso le carenze perché le altre piante crescono una meraviglia :-??


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di cicerchia80 » 07/09/2017, 13:40

napoligno ha scritto:
cicerchia80 ha scritto: Boh...penso di no,sono 2 anni che le ho insieme,una cosa che posso suggerirti é che il troppo potassio all'Hygrophila fà male....regolati tu,che problemi ti dà?
l'hygrophila ha una crescita lenta, e non muore ma perde tutte le foglie e quelle poco sotto la zona di crescita si anneriscono e si staccano lasciandola tipo palma da cocco. Non è nemmeno la luce perché l'ho piazzata precisa sotto una lampada. Va avanti da mesi questa cosa ed ho escluso le carenze perché le altre piante crescono una meraviglia :-??


Posted with AF APP
Se non hai messo stick fallo,controlla i fosfati e già che ci sei metti 2 foto
Stand by

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di napoligno » 07/09/2017, 15:47

allora fosfati 0.75 ad oggi, stick non ne ho messi, credevo che fossero dispensabili per la polysperma ~x(
appena posso allego le foto


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di napoligno » 07/09/2017, 22:40

20170907224007-816733260.jpg
ecco la foto, spero si veda qualcosa


Posted with AF APP
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
kumuvenisikunta
Ex-moderatore
Messaggi: 4526
Iscritto il: 17/03/16, 17:41

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di kumuvenisikunta » 08/09/2017, 0:18

Su alcune foglie Sembra una clorosi ferrica :-?
Come hai fertilizzato ultimamente?
Qualche valore?
Alessandro

Avatar utente
napoligno
star3
Messaggi: 724
Iscritto il: 31/12/15, 0:05

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di napoligno » 08/09/2017, 0:39

allora oggi ho fatto il giro di test
KH 4 GH 7 PO43- 0.75 pH 6.8 conducibilità 581
NO3- 50 NO2- 0
il potassio l'ho messo un paio di settimane fa (10 ml)
ogni 10 giorni ci metto 0,3 ml di cifo ferro liquido (non l's 5)
e ogni sabato 5ml di rinverdente


Posted with AF APP
“Quando l'ultimo albero sarà abbattuto, l'ultimo pesce mangiato, e l'ultimo flusso d'acqua contaminato, vi renderete conto che non potete mangiare il denaro”.

Avatar utente
sa.piddu
Ex-moderatore
Messaggi: 5454
Iscritto il: 18/12/16, 19:17

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di sa.piddu » 08/09/2017, 6:15

Ciao! Diciamo che cambia poco, ma è sicuro che sia una Polisperma?
Prova a fare le foto dell'insieme e delle altre piante magari parlano di più ;)
Io faccio il tifo per carenza di potassio. Mi toglierei lo sfizio della allelopatia spostandola in una vaschetta da sola con acqua "nuova"


Posted with AF APP
"Dai un pesce ad un uomo e lo nutrirai per un giorno. Insegnagli a pescare e lo nutrirai per tutta la vita"

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53707
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

allelopatia fra egeria densa ed hygrophila polysperma?

Messaggio di cicerchia80 » 08/09/2017, 7:39

Alza un pò i fosfati appena puoi :-?
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti