Allelopatia Heteranthera

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14606
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Allelopatia Heteranthera

Messaggio di lucazio00 » 30/11/2013, 20:00

In un altro topic si è parlato delle allelopatie verso Heteranthera zosterifolia:
il dubbio è: che rapporti ci sono con Mayaca fluviatilis e Myriophyllum aquaticum???
Questo perché la mia Heteranthera stenta un po', mentre il M. aquaticum la fa da padrone, a seguire M. fluviatilis.
P.S. : nell'elenco figurano solo Ceratophyllum demersum ed Egeria densa.
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 16002
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: Allelopatia Heteranthera

Messaggio di Rox » 30/11/2013, 23:51

Sull'Heteranthera ne ho sentite tante, ma le certezze sono poche.
È una pianta che ha un appetito terribile, divora tutto e crea un'enorme competizione alimentare.

Talvolta, capita che un acquario vada benissimo da mesi, forse anni, poi ci metti lei...
...e le altre piante cominciano ad avere problemi.
Allelopatia?... Può darsi... Forse non sempre...

Sta di fatto che, in abbondanza di nutrienti, nessuna pianta cresce rapida come l'Heteranthera.
Misurando solo l'altezza sembrano più rapidi i Myriophyllum, ma se consideri tutta la massa fogliare (comprese le ramificazioni), le cose sono ben diverse.

E' quindi molto difficile parlare di Allelopatia, con una pianta simile.
Se si frega tutto il ferro, oppure il fosforo, oppure il potassio, è ovvio che manda in crisi le altre... ma quella non è allelopatia.
Questi utenti hanno ringraziato Rox per il messaggio:
lucazio00 (01/12/2013, 2:06)
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti