Allelopatia??? ..........Mannaggia!
- carlo.drovandi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
Profilo Completo
Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Ho letto non molto tempo fa queste teorie sull'antagonismo tra specie vegetali e tra chi sostiene che sia un problema reale e chi invece pensa che non ci sia alcuna correlazione.
Ammetto di essere stato poco attento e di non aver fatto tesoro di ciò che avevo letto, oppure di aver tenuto più in considerazione gli oppositori di questa teoria piuttosto che i sostenitori....
....oppure, diciamo la verità, semplicemente al momento non ci ho pensato!
Fatto sta che ho inserito dell'echinodorus in una vasca che aveva numerose piante di vallisneria...
Ho fatto una stupidaggine degna del più scarso neofita di questo mondo???
Dopo circa un mese, forse più dall'inserimento dell'echinodorus, queste ultime non sembrano aver patito le ire delle valli, eccetto per alcune foglie che presentano dei buchi.....
Io non ho mai avuto il pollice verde e non ho mai fertilizzato alcuna pianta in acquario se non utilizzando saltuariamente qualche tabs. Solo in questo ultimo acquario ho messo del fondo fertile in fase di allestimento. Sono quindi poco ferrato sui protocolli di fertilizzazione e sulle carenze che possono portare al deperimento delle piante.
Io mi sono sempre occupato, sicuramente sbagliando, solamente di pesci! Solo adesso sto riscoprendo l'importanza delle piante per l'equilibrio di un acquario...
Mannaggia!!!!!
Ammetto di essere stato poco attento e di non aver fatto tesoro di ciò che avevo letto, oppure di aver tenuto più in considerazione gli oppositori di questa teoria piuttosto che i sostenitori....
....oppure, diciamo la verità, semplicemente al momento non ci ho pensato!
Fatto sta che ho inserito dell'echinodorus in una vasca che aveva numerose piante di vallisneria...
Ho fatto una stupidaggine degna del più scarso neofita di questo mondo???
Dopo circa un mese, forse più dall'inserimento dell'echinodorus, queste ultime non sembrano aver patito le ire delle valli, eccetto per alcune foglie che presentano dei buchi.....
Io non ho mai avuto il pollice verde e non ho mai fertilizzato alcuna pianta in acquario se non utilizzando saltuariamente qualche tabs. Solo in questo ultimo acquario ho messo del fondo fertile in fase di allestimento. Sono quindi poco ferrato sui protocolli di fertilizzazione e sulle carenze che possono portare al deperimento delle piante.
Io mi sono sempre occupato, sicuramente sbagliando, solamente di pesci! Solo adesso sto riscoprendo l'importanza delle piante per l'equilibrio di un acquario...
Mannaggia!!!!!
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!

Carlo, mi sa che...
► Mostra testo
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- carlo.drovandi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Sono andato a rinfrescarmi la memoria con il vostro articolo molto ben fatto e se non ho capito male (correggetemi se sbaglio) non è la vallisneria a produrre "composti chimici ostili" verso l'echinodorus, ma viceversa!
In questo caso, se fosse veramente così, non ho avuto nessun problema alle vallisnerie che hanno continuato a crescere a dismisura, con steli anche ben più lunghi di un metro e mezzo.
Nella mia vasca non posso dire di aver notato questa allelopatia....
Mannaggia!!!!
In questo caso, se fosse veramente così, non ho avuto nessun problema alle vallisnerie che hanno continuato a crescere a dismisura, con steli anche ben più lunghi di un metro e mezzo.
Nella mia vasca non posso dire di aver notato questa allelopatia....
Mannaggia!!!!
- carlo.drovandi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
Profilo Completo
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Il problema è che anche la Vallisneria è fortemente allelopatica.
Oltre a questo, ha la tendenza a crescere a dismisura invadendo il fondo e "ruspando" ogni altra pianta.
Questo è il motivo per cui noi, di solito, la evitiamo...
Oltre a questo, ha la tendenza a crescere a dismisura invadendo il fondo e "ruspando" ogni altra pianta.
Questo è il motivo per cui noi, di solito, la evitiamo...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Non devi immaginare le piante come un russo e un americano su un tavolo con una pistola, l'allelopatia è come mangiare delle bacche leggermente velenose per anni e arrivare ad intossicarsi. Non sempre la piante muore ma inevitabilmente non darà mai il meglio di se, possono anche passare anni prima che le radici si incontrino ed inizino a rilasciare le sostanze alleopatichecarlo.drovandi ha scritto:Ho fatto una stupidaggine degna del più scarso neofita di questo mondo?

Un buon trucco per non dover pensare a questi problemi è prendere poche specie e magari in numero maggiore di piante che magari hanno modi diversi di nutrirsi e svilupparsi in acquario, dell'egeria densa non entrerà mai in competizione con della vallisneria ad esempio.
Non è mai troppo tardicarlo.drovandi ha scritto:Solo adesso sto riscoprendo l'importanza delle piante per l'equilibrio di un acquario

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Non è un caso se di allelopatia ci si occupa in questo forum...Shadow ha scritto: Non devi immaginare le piante come un russo e un americano su un tavolo con una pistola, l'allelopatia è come mangiare delle bacche leggermente velenose per anni e arrivare ad intossicarsi. Non sempre la piante muore ma inevitabilmente non darà mai il meglio di se, possono anche passare anni prima che le radici si incontrino ed inizino a rilasciare le sostanze alleopatiche![]()
In forum dove si cambia l'acqua ogni settimana l'allelopatia è un fenomeno sconosciuto...
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
- Shadow
- Messaggi: 7301
- Iscritto il: 19/10/13, 13:08
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
avviene in entrmbi i versi, solitamente è l'echinodorus a spuntarla nella lottacarlo.drovandi ha scritto:non è la vallisneria a produrre "composti chimici ostili" verso l'echinodorus, ma viceversa!

Bisogna accettare le critiche perchè sono il miglior modo di imparare
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
"Ji-Ta-Kyo-Ei" [Noi e gli altri insieme per progredire, Jigoro Kano]
- carlo.drovandi
- Messaggi: 62
- Iscritto il: 07/07/16, 13:57
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
Mi stai dicendo che un modo per combattere l'allelopatia è fare cambi parziali frequenti?Sini ha scritto: Non è un caso se di allelopatia ci si occupa in questo forum...
In forum dove si cambia l'acqua ogni settimana l'allelopatia è un fenomeno sconosciuto...
Io non sono avvezzo ai cambi molto frequenti e di grossi quantitativi d'acqua, pur non essendo tra gli eretici...
Che fare?
- Sini
- Messaggi: 15851
- Iscritto il: 12/03/15, 9:33
-
Profilo Completo
Re: Allelopatia??? ..........Mannaggia!
In linea generale, contro gli allelopatici che si diffondono nell'acqua di (la Vallisneria invece li diffonde nel terreno): si.carlo.drovandi ha scritto:Mi stai dicendo che un modo per combattere l'allelopatia è fare cambi parziali frequenti?Sini ha scritto: Non è un caso se di allelopatia ci si occupa in questo forum...
In forum dove si cambia l'acqua ogni settimana l'allelopatia è un fenomeno sconosciuto...
Ma i cambi d'acqua frequenti hanno parecchi svantaggi, il più importante dei quali è l'impoverimento della flora batterica.
In realtà noi consigliamo i cambi d'acqua non programmati ma al bisogno, cioè in genere in queste tre situazioni:
- conducibilità troppo elevata (non c'è un valore-soglia);
- errore nella fertilizzazione (ad esempio se ti si vuota il flacone del ferro in vasca);
- carenza di elementi traccia (per cui bisogna arricchire la vasca con acqua di rete).
Quindi cerchiamo di prevenire le allelopatie scegliendo con un pò di attenzione le piante.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!
Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Google [Bot] e 6 ospiti