Allelopatia radicale in 300 litri.

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di Forcellone » 16/12/2016, 12:50

Fatto, ora aspetto info. =)) ;)
ocram ha scritto:.....
Comunque se quella è una Vallisneria non ti conviene metterla per l'allelopatia con la Cryptocoryne.
Scrivevo anche questo altrove :))
... Allelopatia a livello radicale....
vale anche per vasca da 300 litri? :-? (Mi serve per capire :D .)
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allelopatia radicale.

Messaggio di Diego » 16/12/2016, 12:52

Mi sembra che l'allelopatia radicale avvenga quando le radici si toccano. Quindi in un acquario o si mettono le piante lontane fra loro (ma prima o poi si toccheranno e la battaglia avrà inizio) o si separa fisicamente il fondo mettendo, ad esempio, un pannello di plexiglas.
Questi utenti hanno ringraziato Diego per il messaggio:
Forcellone (16/12/2016, 12:53)
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di Forcellone » 16/12/2016, 12:56

Ok, se ho capito bene è un problema fisico più che chimico.

In 300 litri c'è spazio, ma prima o poi qualcosa potrà accadere, il rischio c'è.
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allelopatia radicale.

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 12:57

Sì, vale per qualsiasi vasca!

La domanda è, le radici si incontreranno mai? Non lo so.

Potresti avere una bella convivenza delle due specie ai lati estremi della vasca per un anno, finché un giorno vedi una che si affloscia e non dovrai chiederti il perché per capire.

Con un fondo molto carico, senza carenze, le radici impiegheranno di più perché non avranno la necessità di cercare nutrienti in più.

Tieni però conto che entrambe hanno un apparato davvero imponente, e prima o poi il problema arriverà.
C'è chi inserisce nel fondo dei pannelli per delimitare questa espansione e sembrano funzionare, ma è una rottura secondo me.
Questi utenti hanno ringraziato ocram per il messaggio:
Forcellone (16/12/2016, 12:59)
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di Forcellone » 16/12/2016, 13:02

Immaginavo qualcosa di simile.

Anche io eviterei da subito.
Un domani se si ha una bella vasca il problema potrebbe dar fastidio e non poco. Perché rischiare.

Grazie, ... (poco prima stavo evidenziavo questo problema ad un altro utente e dopo avete postato anche voi la stessa cosa altrove).

Ora ho più chiara la questione. :-bd
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 13:30

Non dirlo a me, la donna adora la Vallisneria e ogni volta è dura spiegare perché non la voglio... ~x(
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
Forcellone
star3
Messaggi: 1736
Iscritto il: 10/10/14, 13:18

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di Forcellone » 16/12/2016, 15:01

Personalmente non è una pianta che mi fa impazzire, anche se poi mi ricorda molto la nostra posidonia. :-bd

La consigliano molto certi negozianti, non la fanno mai mancare negli acquisti "dei primi acquari". :))

Forse in certi contesti e in certe vasche voluminose ha una sua bella presenza, ma no so bene. :ymblushing:

Grazie per le info. :-h
La calma salva l'acquario, anzi... quello che c'è dentro. Mani in tasca e zero panico :-bd

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di ocram » 16/12/2016, 15:02

A me non piace, ma che ci vuoi fa'...
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
For
Ex-moderatore
Messaggi: 3527
Iscritto il: 06/02/16, 1:44

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di For » 16/12/2016, 23:15

Forcellone ha scritto:Ok, se ho capito bene è un problema fisico più che chimico
La Vallisneria si nutre per via radicale inoltre non ramifica ma stolona, sempre per via radicale. La sua sopravvivenza, pertanto, è subordinata all'accaparrarsi porzioni di suolo libero in cui espanderai. L'evoluzione l'ha quindi portata ad essere una gran produttrice di allelochimici, che rilascia dalle radici sotto forma di acidi fenolici. Questi acidi impregnano il fondo ben oltre lo sviluppo radicale. Si potrebbe dire che prima si crea spazio e poi si espande. Questa la porta ad essere una coinquilina scomoda negli acquari, in quanto se sente di avere le condizioni ideali per insediarsi diventa molto aggressiva verso le altre specie
Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
ocram (17/12/2016, 7:43)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire 8-|

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53702
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allelopatia radicale in 300 litri.

Messaggio di cicerchia80 » 16/12/2016, 23:49

Completo l'eccellente spiegazione di For.......infatti per un bel pó al suo posto non si potrá mettere nulla
Stand by

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 8 ospiti