Allelopatia?
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Salve, ho dei dubbi di allelopatia, ho una Pogostemon helferi che non cresce e una Proserpinaca palustris che a circa tre quarti dello stelo marcisce. La parte finale diventa di un rosso brillante che puntualmente pianto e cresce. Ci sono stati altri casi simili?
Spero stia postando nel posto giusto
Spero stia postando nel posto giusto
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Beh direi di si,sei in piante

Io non le ho mai coltivate insieme pero'.Aspettiamo eventuali esperienza dirette.
Premesso che personalmente penso che si parli troppo spesso di allelopatie e non sempre a proposito,da quanto tempo le hai insieme?Sono vicine?La vasca è quella del profilo(150 litri)?
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Si, se lo scrivi è probabile che hai ragione, "si parla spesso di allelopatia".
Io ne ho parlato perchè leggendo il forum mi sono accorto che ci sono stati alcuni casi dove il Pogostemon helferi ha avuto problemi. Ho letto di alcuni consigli che dicono di non interrare stick o simili sotto le pogostemon etc....
Le mia piante sembrano crescere tranquillamente, soltanto le due citate hanno dato " il problema descritto".
Ho aggiustato il profilo. Adesso è quello giusto
Se riesco posto dal cellulare alcune foto
Aggiunto dopo 23 minuti 26 secondi:
Io ne ho parlato perchè leggendo il forum mi sono accorto che ci sono stati alcuni casi dove il Pogostemon helferi ha avuto problemi. Ho letto di alcuni consigli che dicono di non interrare stick o simili sotto le pogostemon etc....
Le mia piante sembrano crescere tranquillamente, soltanto le due citate hanno dato " il problema descritto".
Ho aggiustato il profilo. Adesso è quello giusto
Se riesco posto dal cellulare alcune foto
Aggiunto dopo 23 minuti 26 secondi:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Questa mi giunge nuova,perchè?

La prosepinaca comunque è una pianta palustre per nulla facile da coltivare immersa,ci va' un sacco di luce.
Diciamo che è abbastanza normale visto che sono le due piu' esigenti tra quelle presenti nella tua vasca.
60cm è l'altezza della tua vasca?Se è cosi' si capisce anche il problema del pogostemon,che è lo stesso,carenza di luce o luce che fatica a superare la colonna d'acqua.
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Non so il perchè, sicuramente l'ho letto alcune volte e se ricordo bene ne parlava anche Rox, ma per esserne sicuro e confermare dovrei fare una ricerca
Secondo il mio parere la luce non dovrebbe esserne la causa. Ho riscontrato con sicurezza una certa risposta della pianta quando ho immesso il nitrato di potassio del PMDD. Proprio stamattina ho messo 1ml di rinverderdente, l'unico fertilizzante che ancora non avevo inserito, vedremo se servirà a qualcosa.
Vorrei evitare di aggiungere altro potassio perchè aumenterebbe il KH e la conducibilità e non mi sembra che le piante ne siano in carenza.
Secondo il mio parere la luce non dovrebbe esserne la causa. Ho riscontrato con sicurezza una certa risposta della pianta quando ho immesso il nitrato di potassio del PMDD. Proprio stamattina ho messo 1ml di rinverderdente, l'unico fertilizzante che ancora non avevo inserito, vedremo se servirà a qualcosa.
Vorrei evitare di aggiungere altro potassio perchè aumenterebbe il KH e la conducibilità e non mi sembra che le piante ne siano in carenza.
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia?
In un articolo sulla pianta magari?Se ti viene in mente dimmelo che sono curioso,sinceramente mi sfugge il motivo per non fertilizzarla dal basso.
Sulla luce non sarei cosi' sicuro vedendo la colorazione della prosepinaca,ma è ancora lontana dalla superficie.
Col potassio ci andrei cauto,tieni d'occhio la variazione di conducibilita'.
Come mai hai un GH cosi' alto?
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Allelopatia?
In effetti hai ragione @marco66 ma la colpa è delle foto e del cellulare, quando invece la proserpinaca è davvero rossa. Anche l'acqua sembra torbida dalle foto che ho inviato invece è molto ma molto limpida. sulla conducibilità sembrerebbe che con il rinverdente sia calata un po. comunque è altalenante, sale e scende a secondo della temperatura ( ventole e aria condizionata).
IL GH è alto per via del Manado che ho inserito senza sciacquare, e menomale.La tentazione di calarlo con un cambio è forte ma resisto. E assolutamente non farò cambi, se non fosse stato per il cerato e la proserpinaca le filamentose da azoto cifo e acquario non ancora maturo mi avrebbe invaso tutto. Invece mi sembravano filamentose brune nate già morte...
Si, il ricordo è anche su un articolo, stamani mentre cercavo sul sito anche un altro utente ha scritto la stessa cosa mia, quindi probabilmente qualcosa l'avrò letta.
La conducibilità è a circa 240
Trovato un articolo fertilizzazione-in-acquario-f21/pogoste ... 41616.html
IL GH è alto per via del Manado che ho inserito senza sciacquare, e menomale.La tentazione di calarlo con un cambio è forte ma resisto. E assolutamente non farò cambi, se non fosse stato per il cerato e la proserpinaca le filamentose da azoto cifo e acquario non ancora maturo mi avrebbe invaso tutto. Invece mi sembravano filamentose brune nate già morte...
Si, il ricordo è anche su un articolo, stamani mentre cercavo sul sito anche un altro utente ha scritto la stessa cosa mia, quindi probabilmente qualcosa l'avrò letta.
La conducibilità è a circa 240
Trovato un articolo fertilizzazione-in-acquario-f21/pogoste ... 41616.html
- marko66
- Messaggi: 17694
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Ok letto.Non lo sapevo.A parte che l'helferi non l'ho mai coltivata,ma ho lo stellatus di fianco alle crypto e li il fondo è fertilizzato non poco.
@cicerchia80 ci puoi illuminare (quando hai tempo) sul discorso pogostemon vs stick interrati?
@cicerchia80 ci puoi illuminare (quando hai tempo) sul discorso pogostemon vs stick interrati?
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Allelopatia?
Le piante hanno gradito il rinverdente. Il Pogostemon è la fermo, non marcisce ne cresce. Un altro stelo di Proserpinaca andato, quindi ripiantato. Boh..!!
In fertilizzazione ho chiesto come aumentare i nitrati, non riesco ad aumentarli.
In fertilizzazione ho chiesto come aumentare i nitrati, non riesco ad aumentarli.
- ClaudioM
- Messaggi: 67
- Iscritto il: 14/02/24, 9:27
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti