Allelopatia

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Allelopatia

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 21:20

Un saluto a tutti, oggi ho scoperto per la prima volta del fenomeno dell'allelopatua in pratica due piante non possono vivere nello stesso acquario è producono delle sostanze per prevaricare comportando così una cattiva crescita che inficia su tutto l'acquario. Per questo io vi chiedo un aiuto in quando non so mettere le mani, che piante mi consigliate? Piante di sfondo centrali e di primo pianto verdi e rosse belle ed esigenti perché ho un acquario con 4 lampade a LED due di 12w e due tra i 12 e 16 w ( devono ancora arrivare ) fondo fertile maturo fertilizzazione con ada

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Allelopatia

Messaggio di Discus Hope » 07/12/2016, 21:22

Ah dimenticavo vorrei ricreare l'ambiente amazzonica e far crescere due spendidi discus già li vedo che vanno da una fogliolina ad altra nascondendosi e nuotando nella vasca

Avatar utente
Diego
star3
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/15, 17:39

Re: Allelopatia

Messaggio di Diego » 07/12/2016, 21:45

Se hai letto l'articolo sull'allelopatia, sono presenti molti esempi noti di tale fenomeno.
Allelopatia tra le piante d'acquario

Comunque, di norma, prendere piante dello stesso areale aiuta.
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43482
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Allelopatia

Messaggio di roby70 » 07/12/2016, 21:53

Puoi prendere spunto da questo
Piante d'acquario e loro zone di origine
Questi utenti hanno ringraziato roby70 per il messaggio:
Discus Hope (07/12/2016, 22:03)
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
Fulldynamix
star3
Messaggi: 1339
Iscritto il: 25/01/16, 14:34

Re: Allelopatia

Messaggio di Fulldynamix » 07/12/2016, 21:58

Per le piante belle rigogliose ci vuole anche luce potente e di qualità. Hai detto che hai l'illuminazione a LED, 2 da 12W e 2 da circa 15 W. Che modelli sono? Hai le carateristiche tecniche tipo: gradi K, spetro, se hanno dei ledi misti con altri colori?
Apri un topic anche sull' illuminazione. magari già rispondendo con a questi quesiti.

Una cosa importante, bisogna già in partenza scegliere le piante che non soffrano di temperature elevate. 29° per certe piante è già fatale.
Fossi in te guarderei in giro le varie configurazioni di acquari con discus e mi farei la liste dei desideri, poi andrei sul link delle Alelopatia, dove c'è la lista delle alelopatie confermate e comincerei a impostare il layout.
Questi utenti hanno ringraziato Fulldynamix per il messaggio:
Discus Hope (07/12/2016, 22:02)

Avatar utente
antoninocun
star3
Messaggi: 432
Iscritto il: 28/01/16, 2:31

Re: Allelopatia

Messaggio di antoninocun » 10/12/2016, 2:01

Ciao
Limnophilla sessiliflora
Ceratophyllum demersum
Hygrofilla difformis e polisperma
Pogostemon stellatus
proserpinaca palustris
Didiplis diandra
Queste io le avevo con i discus, non so controlla su internet per vedere le immagini poi decidi quali prendere.
Oltre quelle che ti ho messo io se vuoi mettere altre piante, prima di tutto controlla sé sopportano la temperatura, dopo vedi se ci sono casi di alleopatia poi decidi quali comprare.
Con i discus avrai una temperatura di 29-30 gradi, per queste piante serve pure una discreta fertilizzazione.
Non so come funzionano i LED, ma 54 watt totali mi sembrano pochi in 150 litri, tranne se non possiedono più lumie dei neon e CFL.
Questi utenti hanno ringraziato antoninocun per il messaggio:
Discus Hope (10/12/2016, 18:11)

Avatar utente
Discus Hope
star3
Messaggi: 133
Iscritto il: 02/12/16, 21:01

Re: Allelopatia

Messaggio di Discus Hope » 10/12/2016, 13:27

Fulldynamix ha scritto:Per le piante belle rigogliose ci vuole anche luce potente e di qualità. Hai detto che hai l'illuminazione a LED, 2 da 12W e 2 da circa 15 W. Che modelli sono? Hai le carateristiche tecniche tipo: gradi K, spetro, se hanno dei ledi misti con altri colori?
Apri un topic anche sull' illuminazione. magari già rispondendo con a questi quesiti.

Una cosa importante, bisogna già in partenza scegliere le piante che non soffrano di temperature elevate. 29° per certe piante è già fatale.
Fossi in te guarderei in giro le varie configurazioni di acquari con discus e mi farei la liste dei desideri, poi andrei sul link delle Alelopatia, dove c'è la lista delle alelopatie confermate e comincerei a impostare il layout.
Ho aperto il Topic sull'illuminazione come mi hai detto ho solo i dati delle lampade arcadia, i LED sera devono ancora arrivarmi

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Lupo600 e 7 ospiti