Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di roby70 » 28/12/2016, 18:59

FedericoF ha scritto:L'allelopatia tra queste due specie è tramite l'acqua, quindi l'errore è tuo, lì stavano morendo per mancanza di nutrienti, non per allelopatia
Quelle due piante stanno lì da almeno un mese (le ho viste io), l'acqua non la cambia perchè ha un sistema di ricircolo che gliela tiene pulita (detto da lui ovviamente).
Però hai ragione, hai fatto bene a specificarlo ;)

Il discorso era più che altro per chi le vede assieme e le compra entrambe mettendole in acquario.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2016, 18:59

Favo.....ci rinuncio

Per le allelopatie.....ma che pensate che esplode la vasca?

Giá con 2 cambi l'anno non é detto che si verifichino,a fare un cambio al mese men che meno
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di FedericoF » 28/12/2016, 19:04

roby70 ha scritto:Quelle due piante stanno lì da almeno un mese (le ho viste io), l'acqua non la cambia perchè ha un sistema di ricircolo che gliela tiene pulita (detto da lui ovviamente).
Però hai ragione, hai fatto bene a specificarlo
Eh! Un mese! è comunque pochissimo ;) ;) ;)
cicerchia80 ha scritto:Favo.....ci rinuncio
=))
cicerchia80 ha scritto:Per le allelopatie.....ma che pensate che esplode la vasca?

Giá con 2 cambi l'anno non é detto che si verifichino,a fare un cambio al mese men che meno
Quoto.
darioc ha scritto:
FedericoF ha scritto:Chiedete a @darioc sono andato in tutti i negozi della zona
Sto facendo un po di giri anche io... Siamo messi proprio male... x_x
Per curiosità quello dei rossi chi era? Ortolan?
► Mostra testo
Ultima modifica di FedericoF il 28/12/2016, 19:08, modificato 2 volte in totale.
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di roby70 » 28/12/2016, 19:06

cicerchia80 ha scritto:Per le allelopatie.....ma che pensate che esplode la vasca?
No, ma se poi mi muoiono le piante e ho speso soldi mi inca... volo X(
cicerchia80 ha scritto:Giá con 2 cambi l'anno non é detto che si verifichino,a fare un cambio al mese men che meno
Su questo probabilmente hai ragione anche perchè chi le prende consigliato dal negoziante poi l'acqua la cambia ogni settimana.
► Mostra testo
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2016, 20:06

roby70 ha scritto:Su questo probabilmente hai ragione anche perchè chi le prende consigliato dal negoziante poi l'acqua la cambia ogni settimana.
non mi serve qualcuno che é compiacente...


Constato un dato di fatto....

Egeria najas,densa ed Heteranthera sono allelopatiche...le ho da un anno insieme,di cui 7 mesi senza cambi,e ora ne sono passati altri 4...e fidati che stanno una favola

Nell'articolo stesso c'é scritto che non é che si verificano subito..
Ovviamente uno non consiglia una cosa che potrebbe dar problemi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Stand by

Avatar utente
roby70
Assistente Tecnico
Messaggi: 43488
Iscritto il: 06/01/16, 18:56

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di roby70 » 28/12/2016, 20:31

cicerchia80 ha scritto:non mi serve qualcuno che é compiacente...
Non volevo esserlo :D
Infatti avevo dato ragione subito a Fede per la precisazione che aveva fatto; se uno poi cambia l'acqua ogni settimana è difficile che si sviluppino allelopatie. Probabilmente si possono anche non sviluppare mai.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di ocram » 28/12/2016, 22:44

Secondo voi al neofita che viene in Piante gli consiglio quelle in profilo di Cicerchia?! :D
Anzi, mi sembrano pure diminuite... :-
Io me li ricordo bene i sorci che c'ha fatto vede'! La foto profilo parla chiaro!

Poi un giorno viene qua 'sto neofita e mi chiede che carenza ha il suo Ceratophyllum, e io: "beh guarda non so se è una carenza, forse è giunta l'ora dell'allelopatia con l'Egeria, anche se io ti ho consigliato l'abbinamento..." x_x

Io mi sento sempre responsabile dei consigli che do, specialmente a chi sta imparando, perché dall'altra parte c'è una persona reale che probabilmente esegue quello che gli dico. Se il mio consiglio ha 5 "se" e 3 "ma", probabilmente non è un buon consiglio.
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di cicerchia80 » 28/12/2016, 22:57

ocram ha scritto:Secondo voi al neofita che viene in Piante gli consiglio quelle in profilo di Cicerchia?! :D
Anzi, mi sembrano pure diminuite... :-
Io me li ricordo bene i sorci che c'ha fatto vede'! La foto profilo parla chiaro!

Poi un giorno viene qua 'sto neofita e mi chiede che carenza ha il suo Ceratophyllum, e io: "beh guarda non so se è una carenza, forse è giunta l'ora dell'allelopatia con l'Egeria, anche se io ti ho consigliato l'abbinamento..." x_x

Io mi sento sempre responsabile dei consigli che do, specialmente a chi sta imparando, perché dall'altra parte c'è una persona reale che probabilmente esegue quello che gli dico. Se il mio consiglio ha 5 "se" e 3 "ma", probabilmente non è un buon consiglio.
o non ho aggiornato il profilo :-? Ora ho pure la riccia..il myryo Veneto e la Cuba :D

Oh...il topic l'ha aperto un mod....vabbé che é di tecnica :))
Stand by

Avatar utente
FedericoF
Ex-moderatore
Messaggi: 10533
Iscritto il: 29/03/16, 21:14

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di FedericoF » 29/12/2016, 8:13

cicerchia80 ha scritto:myryo Veneto
=)) =)) =))
La perfezione è una strada, non un punto d'arrivo.
cit.

Avatar utente
ocram
Ex-moderatore
Messaggi: 3443
Iscritto il: 02/04/15, 10:14

Re: Allelopatia tra Egeria e Ceratophyllum

Messaggio di ocram » 29/12/2016, 8:18

x_x
Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...


Area X[/i]

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti