Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 20/01/2018, 15:23
Ciao a tutti, ieri ho deciso di prendere un altra pianta per aiutare l acquario contro alghe e cianobatteri. La prima idea era quella di prendere un myriophyllum spicatum che purtroppo non avevano in negozio, quindi dopo una mezz'oretta di chiacchiere col gentilissimo (ed esperto) negoziante sono tornato a casa con una vallisneria gigantea, l'ho piantata secondo indicazioni e sono venuto a vedere sul forum i dettagli su questa bellissima pianta...
Praticamente una condanna a morte per le mie Alternanthera reineckii e Bacopa australis

Conviene togliere subito la vallisneria o ci sono possibilità di una convivenza pacifica?
Grazie
Posted with AF APP
vivadave
-
roby70
- Messaggi: 43384
- Messaggi: 43384
- Ringraziato: 6535
- Iscritto il: 06/01/16, 18:56
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Monza
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6000K
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaino inerte e lapillo vulcanic
- Flora: Pistia, Hydrocotyle, Photos (emerso), Ceratophyllum , Microsorum, altre...
- Fauna: Endler blue star, red cherry
- Altre informazioni: Acquario: Ferplast Dubai 80 bianco
Data di avvio: non ricordo.. così è dal metà 2019 circa
Filtro: rimosso
Illuminazione: 2 neon T5 da 24w (6500 k) + 2 barre LED (a 6500 k) per effetto alba/tramonto
Termoriscaldatore: tolto
Erogazione CO2: No, è finita la bombola
Allestimento: 2/3 cm di lapillo vulcanico con sopra 2/3 cm di ghiaietto inerte bianco/rosa, vari legni e rocce
fertilizzazione: PMDD
Ultimi valori : .......
-
Grazie inviati:
285
-
Grazie ricevuti:
6535
Messaggio
di roby70 » 20/01/2018, 20:23
Puoi provare a delimitare le radici della valli con un pezzo di plastica o terracotta (io avevo usato un vaso rotto) intorno in modo che rimangano limitate; poi cercherei di metterla lontano dalle altre, l'allelopatia è per via radicale ed avviene quando le radici vengono a contatto.
"Ognuno è un genio. Ma se si giudica un pesce dalla sua abilità di arrampicarsi sugli alberi lui passerà tutta la sua vita a credersi stupido"
(Albert Einstein)
roby70
-
vivadave

- Messaggi: 104
- Messaggi: 104
- Iscritto il: 02/01/18, 10:42
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Merano
- Quanti litri è: 68
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 38
- Temp. colore: 6400
- Riflettori: No
- Flora: Pogostemon helferi
Rotala Rotundifolia
Bacopa australis
Alternanthera reineckii nana
Hemianthus callitrichoides
Limnophila heterophylla
Cryptocoryne willisii
Microsorum pteropus
Ludwigia repens ruby
Eriocaulon cinereum
glossostigma elatinoides
bucephalandra motleyana
- Fauna: 3 Guppy
5 Paracheirodon innesi
1 Ancistrus
2 Neritina Pulligera
-
Grazie inviati:
22
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di vivadave » 20/01/2018, 22:14
Grazie roby, tra l'altro parlando di delimitarla con un vaso mi hai fatto venire in mente un'idea. Apro un thread in allestimento
vivadave
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 20/01/2018, 22:48
Si però Dave tieni anche conto che è di un vigore pazzesco. Tenerla arginata quando parte è abbastanza dura... Considerando che: non ti aiuta per niente contro alghe e cianobatteri, rischi che ti mandi in crisi le altre piante, o ti piace e allora vale la pena provare altrimenti io gliela riporterei
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
Chi c’è in linea
Visitano il forum: ginorosso e 4 ospiti