alleopatia piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
sewella65
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/13, 17:42

alleopatia piante

Messaggio di sewella65 » 20/12/2013, 18:17

Inserisco foto del mio acquario. Appena inserite e per circa 1 mese sono andate alla grandissima,
sono cresciute tantissimo, l'Echinodorus bleheri (si, Rox proprio quella al centro) ha stolonato
L'Alternanthera era piccolissima, è la arrivata a filo d acqua e l ho tagliata, ora sono 2 più 2 piantine nate
dove ho potato e una terza nata dalla base.
Ora sono circa 4 settimane che l echino si è la fermata, le foglie si stanno schiarendo e tendono al giallo.
L'Hygrophila che si trova a sx dell'Echinodorus non è la mai cresciuta se non pochissime foglie, tutte scure.
Cosa devo fare? Aspetto le vostre indicazioni per correggere tutti gli errori fatti, purtroppo. :((
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Rox il 20/12/2013, 22:19, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Correzione nomi delle piante

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alleopatia piante

Messaggio di Rox » 20/12/2013, 22:49

Dunque... ci sono diverse specie che fanno a pugni tra loro.
La cosa è un po' complicata da spiegare... ci provo.

L'Echinodorus sta probabilmente bloccando l'Hygrophila, contro la quale la spunta facilmente.

Credo che abbia anche iniziato la sua guerra contro le Cryptocoryne.
Questo è uno scontro più difficile; per un po' deperiscono entrambe, ma alla fine vince quasi sempre l'Echino.
In particolare se hai il più cattivo di tutti: il bleheri
(a proposito, non si chiama più così, il nuovo nome è E. grisebachii)

L'Alternanthera non dovrebbe stare con le Crypto, ma nel tuo caso può darsi che ce la faccia.
E' infatti possibile che l'Echino riesca a difenderla, ammazzando le Cryptocoryne prima che riescano a raggiungerla.

Finora, abbiamo parlato solo di allelopatia nel terreno, una guerra invisibile tra radici, ma ce n'è anche una nell'acqua: Egeria e Ceratophyllum.
Qui l'esito è incerto, ma statisticamente capita più spesso che sia il Cerato a spuntarla.
Di solito, l'Egeria riesce ad ucciderlo solo se lei è già lì da un pezzo, quando il Cerato arriva in vasca, ma mi sembra che tu li abbia introdotti insieme.

Generalmente consigliamo di scegliere una pianta "preferita", che noi chiamiamo "specie regina", per poi fare gli abbinamenti intorno a quella.

Nel tuo caso non puoi più scegliere. La tua specie regina è per forza l'Echinodorus grisebachii.
Se ha già stolonato, con il fondo che hai scelto non puoi più toglierlo.
Tireresti su anche il tavolo, se lo facessi.

Il mio consiglio.
Butta via (alla svelta) tutte le Cryptocoryne, l'Hygrophila e il Ceratophyllum.
Resteranno l'Echino, l'Egeria e l'Alternanthera.

Trova una Cabomba aquatica o furcata, da mettere al posto del Cerato, e per almeno tre mesi non piantare nulla dove stavano le Crypto.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Avatar utente
sewella65
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/13, 17:42

Re: alleopatia piante

Messaggio di sewella65 » 22/12/2013, 16:58

Ho fatto dei cambiamenti. Ho tolto l echino , pian piano sono riuscita a sradicarla, ho tolto l egeria a al sul posto ho messo il cerato, anche perché ho notato che ai miei
garra piace "tastare" le sue foglie.
Ho cambiato circa 40l acqua del rubinetto, decantata 24 ore e ho sifonato il fondo.
Allego una foto per farvi vedere com è vuoto ora. L acqua è un po' torbida , e si vede,
ma tra 3 o 4 gg faccio un altro cambio e risifono.
cosa ne pensate? suggerimenti? altro che devo fare?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: alleopatia piante

Messaggio di Saxmax » 22/12/2013, 18:58

sewella65 ha scritto:altro che devo fare
Così a occhio dal profilo, direi che sarebbe intanto il caso di cambiare una lampada. Quel 10000°K è un problema..
Se non la hai già, usare la CO2.
Ma sono entrambe cose un pò OT in questa sezione, magari ne parliamo in "tecnica". :-bd
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sewella65
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/13, 17:42

Re: alleopatia piante

Messaggio di sewella65 » 22/12/2013, 23:01

Grazie Saxmax , per la lampada e CO2 provvedo settimana prossima
Per quanto riguarda le piante, cosa ne dici? devo metterne altre?

Avatar utente
Saxmax
Amministratore
Messaggi: 5470
Iscritto il: 06/10/13, 16:39

Re: alleopatia piante

Messaggio di Saxmax » 22/12/2013, 23:15

sewella65 ha scritto:devo metterne altre?
Io personalmente, essendo una vasca amazzonica, più che aggiungere, leverei.. Le "Crypto", soprattutto. Sono allelopatiche nel fondo, e ti creeranno problemi con tutte le piante amazzoniche. Che invece starebbero benissimo in quella vasca con gli Scalare. Li sul lato sinistro, ora vuoto, un bel bosco di Alternanthera, e a destra.. Boh! Hydrocotyle leucocephala avvinghiata al tronco, Cabomba aquatica sullo sfondo.. Ce ne sono a bizzeffe, del biotopo di origine, belle e adatte..
Sei partita con un allestimento che come piante è quasi tutto asiatico.. :-s

EDIT: vedo ora che Rox praticamente mi ha letto nel pensiero, e ti aveva già consigliato quello che ho in mente io..
Il mio consiglio.
Butta via (alla svelta) tutte le Cryptocoryne, l'Hygrophila e il Ceratophyllum.
Resteranno l'Echino, l'Egeria e l'Alternanthera.

Trova una Cabomba aquatica o furcata, da mettere al posto del Cerato, e per almeno tre mesi non piantare nulla dove stavano le Crypto.
"Con le palanche son buoni tutti.." Motto di famiglia

Per alcune persone nemmeno mi siedo sulla riva del fiume.
Probabilmente passerà il loro cadavere mentre sono a farmi una birra.

Avatar utente
sewella65
star3
Messaggi: 17
Iscritto il: 16/12/13, 17:42

Re: alleopatia piante

Messaggio di sewella65 » 22/12/2013, 23:25

Si, infatti. Adesso vedo di dare una giusta sistemata.grazie :-h

Avatar utente
Rox
Ex-moderatore
Messaggi: 15999
Iscritto il: 07/10/13, 0:03

Re: alleopatia piante

Messaggio di Rox » 22/12/2013, 23:45

Saxmax ha detto quasi tutto, ma gli è sfuggito solo un ultimo dettaglio.
difficilmente l'Alternanthera sopravviverà, quando le Crypto la raggiungeranno con le radici.
"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 3 ospiti