Alloggiare la Sagittaria subulata

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 0:33

Lulic71 ha scritto:Vediamo se riesco a sopportare il metti-e-leva, altrimenti ripiego sulla soluzione filo di ferro... quanto ci vorrà grossomodo per far crescere le radici e farle "prendere"?
aderiscono abbastanza velocemente,nel giro di 2-4 giorni
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di Lulic71 » 18/12/2016, 0:34

anche sul manado???

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 0:39

Lulic71 ha scritto:anche sul manado???
si,addirittura la pianto nell'akadama da 5-10mm
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di Lulic71 » 18/12/2016, 12:55

Dopo la notte stanno tutte al loro posto.
Non vorrei però che averle piantate più a fondo possa pregiudicarne un po' lo sviluppo.
Essendo le radici corte ho dovuto interrare anche un po' di pianta... che ne dite?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di cicerchia80 » 18/12/2016, 12:59

Lulic71 ha scritto:Dopo la notte stanno tutte al loro posto.
Non vorrei però che averle piantate più a fondo possa pregiudicarne un po' lo sviluppo.
Essendo le radici corte ho dovuto interrare anche un po' di pianta... che ne dite?
é abbastanza semplice come pianta..non penso ti dará problemi
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di Lulic71 » 18/12/2016, 15:38

allora a questo punto aspetto qualche giorno, sperando che nonostante la mancanza della CO2 le piante comincino a radicare cosi poi gli spolvero il manado superficiale per farle riemergere...

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di Lulic71 » 19/12/2016, 20:29

Immagine
Niente... non vogliono stare.
Allora le tengo galleggianti finché le radici non maturano? Ma maturano in questo modo?

Avatar utente
cicerchia80
Amministratore
Messaggi: 53703
Iscritto il: 07/06/15, 8:12

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di cicerchia80 » 19/12/2016, 20:33

Lulic71 ha scritto:Niente... non vogliono stare.
Allora le tengo galleggianti finché le radici non maturano? Ma maturano in questo modo?
potrebbero...il consglio te l'ho dato sopra
Stand by

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di Lulic71 » 19/12/2016, 21:18

Si... ti do retta... sperem...

Avatar utente
lucazio00
Moderatore Globale
Messaggi: 14563
Iscritto il: 19/11/13, 11:48

Re: Alloggiare la Sagittaria subulata

Messaggio di lucazio00 » 19/12/2016, 22:00

Ci vorrebbero delle zavorre ad anello, come facevo con gli Echinodorus grisebachii (che anche te possiedi)...fai passare una o due foglie attraverso il buco in modo da far affondare e radicare la pianta.
Andrebbero bene dei cannolicchi di ceramica o vetro sinterizzato che si impiegano nel filtraggio biologico...
Io avevo usato delle rondelle di terracotta che facevano da zavorra per i vasetti delle piante acquatiche esposte al negozio! Funzionano con dei grossi Echinodorus figuriamoci con delle Sagittaria! :)
"La sua soddisfazione è il nostro miglior premio!"

Acqua limpidissima = assenza di infezioni batteriche nei pesci
Cloro (libero e totale), ammonio e nitriti assenti!
Non infastidite i pesci nell'acquario! Si ammaleranno più difficilmente!

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti