Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Rox
- Messaggi: 15999
- Messaggi: 15999
- Ringraziato: 1924
- Iscritto il: 07/10/13, 0:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Ancona
- Quanti litri è: 100
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 72
- Temp. colore: 6500 K
- Riflettori: Si
- Fondo: Akadama
- Flora: Alternanthera reineckii
Bacopa caroliniana "Australis"
Pistia stratiotes
Echinodorus tenellus
Cabomba caroliniana
Cryptocoryne wendtii
- Fauna: Apistogramma borellii
- Altre informazioni: L'acquario descritto funziona senza CO2, senza riscaldatore e senza filtro, da agosto 2014.
Un solo cambio d'acqua ad aprile 2015.
-
Grazie inviati:
283
-
Grazie ricevuti:
1924
Messaggio
di Rox » 30/08/2015, 11:17
MunisaiShinmen ha scritto:La pianta "sconosciuta" è questa sotto la radice.
Un altro topic, per favore...

"Essentia non sunt multiplicanda praeter necessitatem"
(Rasoio di Occam)
Rox
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 30/08/2015, 11:18
Ok
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
MunisaiShinmen
-
ersergio
- Messaggi: 3309
- Messaggi: 3309
- Ringraziato: 589
- Iscritto il: 21/08/14, 22:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: civitavecchia
- Quanti litri è: 130
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 124
- Temp. colore: 6500 k
- Riflettori: Si
- Fondo: manado
- Flora: Rotala rotundifolia, Sagittaria sabulata,Staurogyne repens, Ceratopteris Siliquosa, Alternanthera rosaefolia, Limnophila sessiliflora,Myriophyllum mattogrossense,Ludwigia repens, Hygrophila polisperma.
- Fauna: 14 cardinali, 5 P. scalare
- Altre informazioni: Data di avvio:17/02/2015
Somministro CO2 con impianto askoll pro green system
Fertilizzazione ovviamente PMDD avanzato.
-
Grazie inviati:
166
-
Grazie ricevuti:
589
Messaggio
di ersergio » 30/08/2015, 13:46
MunisaiShinmen ha scritto:se hai la possibilità prova a cercare qualche altra plafo non a uso strettamente acquariofilo
Cavolo, ci ho pensato adesso...arrivano martedì mattina

beh, proviamo e al massimo finiscono nel caridinaio
P.S. tieni ben lontana la Cryptocoryne dall'Alternanthera altrimenti te la fa fuori

La Crypto è dalla parte opposta

; è devastante quella pianta, marcisce ma rinasce dalle sue ceneri...immortale!
Tranquillo MunisaiShinmen,anche io nel caridinaio avevo la wave cosmos e non ho avuto problemi a metterci una CFL da 20 watt,basta che controlli sulla confezione esterna la misura della larghezza e la prendi della stessa misura di quella in dotazione,
Se non mi sbaglio io avevo preso delle osram ed andavano benissimo,l'importante è non andare oltre i 20 watt, altrimenti la plafoniera stessa fa una brutta fine....
Ah dimenticavo, io l'ho sostituita subito con una da 6500 k visto che quella.in dotazione (almeno quella che è arrivata a me),aveva una grarazione di colore che non mi convinceva.
Ciao un saluto Sergio
So Amare!!
Lei:"non ci credo! Dimostramelo!!"
Lui:"Allora assaggia ste olive e dimme se non so amare!!!".
ersergio
-
MunisaiShinmen

- Messaggi: 442
- Messaggi: 442
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 07/07/15, 9:57
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Castelverde
- Quanti litri è: 65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 12
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: CompleteSubstrate Tetra
- Flora: Cabomba Cariloniana, Egeria Densa, Anubias Barteri var. Nana, Vesicularia Dubyana, Staurogyne Repens, Phoenix moss, Alternanthera Reineckii mini,Phyllanthus fluitans, Hemianthus Callitrichoides, Ludwigia Repens, 2 Cladophora mini aperte sotto la radice.
- Fauna: Cardinale x17; Otocinclus Affinis x5; lumachine clandestine
- Altre informazioni: Piccola vasca da 15l in allestimento per Caridina, con radice, egeria e muschi.
-
Grazie inviati:
80
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di MunisaiShinmen » 30/08/2015, 14:35
ersergio ha scritto:MunisaiShinmen ha scritto:se hai la possibilità prova a cercare qualche altra plafo non a uso strettamente acquariofilo
Cavolo, ci ho pensato adesso...arrivano martedì mattina

beh, proviamo e al massimo finiscono nel caridinaio
P.S. tieni ben lontana la Cryptocoryne dall'Alternanthera altrimenti te la fa fuori

La Crypto è dalla parte opposta

; è devastante quella pianta, marcisce ma rinasce dalle sue ceneri...immortale!
Tranquillo MunisaiShinmen,anche io nel caridinaio avevo la wave cosmos e non ho avuto problemi a metterci una CFL da 20 watt,basta che controlli sulla confezione esterna la misura della larghezza e la prendi della stessa misura di quella in dotazione,
Se non mi sbaglio io avevo preso delle osram ed andavano benissimo,l'importante è non andare oltre i 20 watt, altrimenti la plafoniera stessa fa una brutta fine....
Ah dimenticavo, io l'ho sostituita subito con una da 6500 k visto che quella.in dotazione (almeno quella che è arrivata a me),aveva una grarazione di colore che non mi convinceva.
Ciao un saluto Sergio
Grazie mille, ti farò sapere come andrà [emoji6]
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Alex
MunisaiShinmen
-
ocram
- Messaggi: 3443
- Messaggi: 3443
- Ringraziato: 274
- Iscritto il: 02/04/15, 10:14
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 6000 K Amazon Day
- Riflettori: Si
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Heteranthera zosterifolia;
Bacopa caroliniana;
Hygrophila corymbosa;
Lilaeopsis brasiliensis;
Anubias barteri;
Rotala rotundifolia;
Ludwigia grandulosa.
Mancante:
Myriophyllum mattogrossense.
- Fauna: Mancante:
Gymnocorymbus ternetzi;
Paracheirodon innesi;
Corydoras da decidere.
- Altre informazioni: Vasca avviata il 06/01/2017
-
Grazie inviati:
117
-
Grazie ricevuti:
274
Messaggio
di ocram » 09/09/2015, 21:36
Cryptocoryne walkeri?
Ops! Mi scuso per il commento, pensavo di leggere un topic attuale senza notare la seconda pagina...

Dove giace il frutto soffocante che giunse dalla mano del peccatore io partorirò i semi dei morti per dividerli con i vermi che si raccolgono nelle tenebre e circondano il mondo col potere delle loro vite...
Area X[/i]
ocram
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti