Ti faccio un esempio con la pianta più comune: la Limnophila.raffaella150 ha scritto:vale per tutte o solo x l'Alternanthera?
In coltivazione sommersa cresce verticalmente, senza radici avventizie; poi, se nessuno sforbicia, raggiunge la superficie...
A quel punto si piega e cresce orizzontalmente, sul pelo dell'acqua.
Quando questo accade, la pianta trova tre condizioni favorevoli:
- 1) La luce è molto forte, per la vicinanza delle lampade.
2) La posizione orizzontale espone a quella luce forte tutte le foglie, non solo quelle più alte.
3) La CO2 è ben più abbondante, sia perché alcune foglie emergono, sia perché in alto l'acqua ne contiene di più.
Ferro e fosforo vengono spazzati via, ti porta in carenza in pochissimi giorni, ma soprattutto...
...Lunghe radici, piuttosto numerose, spuntano da ogni nodo scendendo verso il basso, generando un paesaggio molto particolare.
Eppure, l'acqua è sempre quella, così come l'erogazione di CO2, i fertilizzanti e il loro dosaggio.
Durezze, acidità, temperatura... nessuno ha cambiato nulla... ma quelle radici prima non c'erano, adesso sì.