Buonasera a tutti,
come già specificato in un altro post da qualche settimana la sessiliflora è in sofferenza mentre la Ceratophyllum demersum e sempre più vigorosa e cresce a dismisura. Ho quasi l'impressione che ogni nutrimento che inserisco in vasca venga assorbito da lei.
Sto valutando un'alternativa. Vorrei sapere quali possono essere piante da sfondo che aiutino con gli inquinanti (so che come la Ceratophyllum demersum sarà difficile trovare, ma almeno qualcosa diu simile).
Attualmnete ho:
Ceratophyllum demersum
sessiliflora
Anubias -nana
Cryptocoryne parva
Alternanthera
Bulbo di ninfea (inserito da una settimana)
Java Moss
cosa mi consigliate?
Grazie in anticipo
Alternativa a Ceratophyllum demersum
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Alternativa a Ceratophyllum demersum
Ciao Giorgioyu, non ho solo capito se vuoi sostituire il cerato o aggiungere qualcosa per sostituire la limnophila 

Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
Alternativa a Ceratophyllum demersum
sto valutando di sostituire la Demersum.. Però vedo che le Caridina e gli avanotti ci vanno matti.. Quindi vorrei avere un'alternativa 

- Vinjazz
- Messaggi: 3405
- Iscritto il: 02/04/22, 18:36
-
Profilo Completo
Alternativa a Ceratophyllum demersum
Eh si, cardinale e avanotti amano il ceratophillum.
L'alternativa più simile sono le radici delle piante galleggianti che svolgono lo stesso ruolo, ma anche in quel caso la situazione non cambierebbe perché anche quelle assorbono molto.
C'é da dite che comunque la competizione alimentare é inevitabile quindi con qualsiasi rapida correrei gli stessi rischi.
Comunque se ti piace puoi pensare anche alla riccia fluitans!
L'alternativa più simile sono le radici delle piante galleggianti che svolgono lo stesso ruolo, ma anche in quel caso la situazione non cambierebbe perché anche quelle assorbono molto.
C'é da dite che comunque la competizione alimentare é inevitabile quindi con qualsiasi rapida correrei gli stessi rischi.
Comunque se ti piace puoi pensare anche alla riccia fluitans!
Posted with AF APP
(っ◕‿◕) ♥
ˁ(⦿ᴥ⦿)ˀ
♥ლ(◕ᴥ◕ლ)
(∩ ͡° ͜ʖ ͡°)⊃━☆゚. 



°º¤º°`°º¤ø,¸¸,ø ᗧ···ᗣ···ᗣ···ᗣ ø,¸¸,ø¤º°`°º¤º°
Poi è più facile. Ogni giorno diventa più facile. Ma devi farlo tutti i giorni. Questo è difficile!
- Giorgioyu
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 10/03/23, 22:10
-
Profilo Completo
- kromi
- Messaggi: 3358
- Iscritto il: 21/05/18, 15:31
-
Profilo Completo
Alternativa a Ceratophyllum demersum
è una bella piantina che ama galleggiare ed espandersi abbastanza se trova le condizioni giuste, contenuta sul fondo e ben illuminata può fare ache una sorta di pratino .
Va contenuta anche se c'è movimento d'acqua.lei si moltiplica a ciuffetti dai suoi frammenti in ogni dove. Insomma può dare grandi soddisfazioni ma va curata.
Googlando.
e chi se ricorda tutto:
Illuminazione: medio - alta -
Temperatura: da 10 a 28°C -
Durezza: acqua da molto tenera a dura
- pH: da 5 a 8 -
Crescita: media -
Difficoltà: facile
è una bella piantina che ama galleggiare ed espandersi abbastanza se trova le condizioni giuste, contenuta sul fondo e ben illuminata può fare ache una sorta di pratino .
Va contenuta anche se c'è movimento d'acqua.lei si moltiplica a ciuffetti dai suoi frammenti in ogni dove. Insomma può dare grandi soddisfazioni ma va curata.
Googlando.

Illuminazione: medio - alta -
Temperatura: da 10 a 28°C -
Durezza: acqua da molto tenera a dura
- pH: da 5 a 8 -
Crescita: media -
Difficoltà: facile
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Amazon [Bot], Dùnadan81 e 8 ospiti