Althernantara reinickii mini, info e CO2

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di nikoleo1234 »

Ciao a tutti, ho acquistando questa pianta in cup. Consigli su come piantarla al meglio e farla crescere in splendida forma?
Inoltre leggendo il suo articolo c'è un punto il cui si parla dei 3 motivi per cui si può far crescere senza CO2, il terzo dice "ha un acquario aperto", per cosa influisce questo paramento?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Diego
Messaggi: 15783
Iscritto il: 14/12/2015, 17:39
Sesso: ♂ Maschio
Città: Chioggia
Quanti litri è: 450
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 76
Riflettori: Si
Fondo: Lapillo vulcanico + Akadama sopra
Flora: Echinodorus "Rubin", Echinodorus dschungelstar "Kleiner Bar", Echinodorus "Fancy Twist", Helanthium bolivianum "Vesuvius", Lindernia rotundifolia, Bucephalandra pygmaea "Bukit Kelam/Sintang", Nymphaea lotus "Zenkeri", Phyllantus fluitans e Pistia stratiotes.
Fauna: Symphysodon discus
Grazie inviati: 66
Grazie ricevuti: 2418

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di Diego »

nikoleo1234 ha scritto:, il terzo dice "ha un acquario aperto", per cosa influisce questo paramento
Se l'acquario è aperto, la pianta può emergere e dunque accedere dall'anidride carbonica presente nell'atmosfera.

Comunque questa pianta è piuttosto esigente in luce, ma vedo che hai oltre 1 watt/litro, quindi sei a posto.

Non farle mancare ferro, di cui è ghiotta, ma mangia anche un po' di tutto il resto, soprattutto per via radicale. Quindi stick NPK o pasticche fertilizzanti possono essere d'aiuto.
Per il ferro, se non vuoi usare il chiodo arruginito, puoi siringare un po'di ferro chelato del PMDD direttamente nel fondo
Qualsiasi progresso scientifico deriva da sfida intellettuale, da compensazione di limitazioni. Niente limitazioni, niente progresso. Niente progresso, stagnazione culturale! Valido anche opposto. Progresso prima di cultura è vero disastro. (ME2)
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di nikoleo1234 »

1/2 ml di ferro nel fondo vanno bene? Durano quanto bene o male?
Avatar utente
reartu76
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: suno
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 175
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 2 P. scalare
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto


Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 32

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di reartu76 »

nikoleo1234 ha scritto:1/2 ml di ferro nel fondo vanno bene? Durano quanto bene o male?
Io ne ho messo 4 ml
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di nikoleo1234 »

Perché l'altro giorno ho inserito 10 Ml totali nel fondo distribuiti in tutto lo spazio del pratino ma la colonna mi è subito diventata rossastra
Avatar utente
reartu76
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: suno
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 175
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 2 P. scalare
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto


Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 32

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di reartu76 »

nikoleo1234 ha scritto:Perché l'altro giorno ho inserito 10 Ml totali nel fondo distribuiti in tutto lo spazio del pratino ma la colonna mi è subito diventata rossastra
10 ml in zona Prato??
Hai messo un po troppa roba..

Ma come hai distribuito ??
Hai iniettato nel fondo con siringa ??
Spero tu abbia fatto cosi
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di nikoleo1234 »

Sisi tutto sotto7/8 cm di fondo,ma zona prato é metà acquario quasi
Avatar utente
reartu76
Messaggi: 1841
Iscritto il: 16/02/2015, 15:55
Sesso: ♂ Maschio
Città: suno
Quanti litri è: 180
Aperto o chiuso: chiuso
Illuminazione in W: 175
Temp. colore: 6500 + 4000
Riflettori: No
Fondo: manado
Flora: Echinodorus Rubin
Cabomba Aquatica
Rotala indica
Rotala rotundifolia
Ludwigia glandulosa
Echinodorus red devil
sagittaria subulata
Myriophyllum aquaticum
Proserpinaca palustris
Bacopa australis
Hydrocotyle leucocephala
Fauna: 2 P. scalare
Altre informazioni: Plafoniera autocostruita a LED con centralina alba tramonto


Askoll CO2 Pro Green System
Riscaldatore si
Grazie inviati: 121
Grazie ricevuti: 32

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di reartu76 »

nikoleo1234 ha scritto:Sisi tutto sotto7/8 cm di fondo,ma zona prato é metà acquario quasi
Ed é risalito in vasca ??
Avatar utente
giampy77
Ex-moderatore
Ex-moderatore
Messaggi: 5972
Iscritto il: 26/04/2014, 23:10
Sesso: ♂ Maschio
Città: chieri (TO)
Quanti litri è: 120
Aperto o chiuso: chiuso
Lumen: 10000
Temp. colore: 6500 ° k + fitostimo
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia amtra scura fine e grossa
Flora: Microsorum Pteropus; Anubias Barteris nana; Pogostemon Stellatus; Hemianthus Cuba, Limnophila ;Hydrocotyle leucocephala tripa;
Fauna: 7 Neon; Otocinculus
alcune petitelle
Altre informazioni: acquario avviato Marzo 2014
valori aggiornati al 8/8/2015:
NO3-=50 mg/l o più
NO2-=0
KH= 3,5°d
pH= 6.4
GH=6°d
CL2=0
CO2= 6/8bolle diffusore askoll e bombola ricaricabile
temp.=26°c
fotoperiodo=8 ore
fertilizzazione PMDD dal 7.10.2014
fosfati in continuo reintegro con cifo fosforo per tenerli intorno ai 2 mg/lt ( dopo inserimento in 3.12.2015 del sassolino Cifo 10 mg/lt)
Grazie inviati: 128
Grazie ricevuti: 542

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di giampy77 »

Iio il chiodo lo metterei :)
è vero che è un sistema antico, ma posso garantirti che appena il ferro diventa disponibile per la pianta, non hai nessun problema di carenze. ;)
La misura dell'intelligenza è data dalla capacità di cambiare quando è necessario. Albert Einstein
Avatar utente
nikoleo1234
Messaggi: 1752
Iscritto il: 14/01/2016, 19:20
Sesso: ♂ Maschio
Città: Rimini
Quanti litri è: 65
Aperto o chiuso: aperto
Illuminazione in W: 30
Temp. colore: 6400 6500
Riflettori: Si
Fondo: ghiaia nera
Flora: Hygrophila corymbosa
cladophora aegripholia
limophila sessiliflora
heteranthera zosterifolia
microsorium ptepterus
Cryptocoryne walkeri
Fauna: 14 neon
1 corydoras aneus
1 coppia agazzisi
Altre informazioni: 2 CFL 18 watt 6400k
CO2 tramite bombola
fertilizzazione PMDD + Cifo fosforo

NO3- 50
NO2- 0
GH 7
KH 4/5
pH 6.6
PO43- 2 mg/l
Cond. 530
Temp. 26
Fotoperiodo ore: 2.5 luce, 3 buio, 2.5 luce in aumento

SECONDA VASCA:
Caridinaio senza filtro e senza riscaldatore
Flora:
Ceratophyllum demersum in quantità
vesicularia dubiana
cladophora
Fauna:
Red cherry

Fertilizzazione:
Mezzo stick NPK in infusione

C
Grazie inviati: 160
Grazie ricevuti: 14

Re: Althernantara reinickii mini, info e CO2

Messaggio di nikoleo1234 »

Leggermente risalito, ma ieri (ossia due giorni dopo) tutto a posto, acqua limpida

Ma senza fondo attivo col chiodo non rischio squilibri?
Bloccato