Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Dylandog

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/01/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+9000 LED juwel
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo scura 1mm
- Flora: Egeria densa
Myrophillium matogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Staurogyne repens
Muschio di Java
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Echinodorus
Riccia fluitans
- Fauna: 25 Hypessobrycon Amandae
- Altre informazioni: Capienza netta 165 lt
Durezza 8°
Avvio vasca 14 aprile 2018
Illuminazione supplementare con 2 barre a 6500k e una barra grow
Lumen totali 7500 ca
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dylandog » 12/04/2018, 19:49
Ciao a tutti...ho appena ricevuto le mie prime piante on line...mi chiedevo se fosse possibile usare l'amuchina x disinfettarle prima della piantumazione.
Posted with AF APP
Dylandog
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 12/04/2018, 19:56
Dylandog ha scritto: ↑Ciao a tutti...ho appena ricevuto le mie prime piante on line...mi chiedevo se fosse possibile usare l'amuchina x disinfettarle prima della piantumazione.
A quale scopo? Le piante che hai acquistato erano insieme a pesci o da sole? Se non erano con pesci non c'è bisogno di disinfettarle...In caso contrario credo che molti usino l'allume di rocca @
Nijk
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
Dylandog

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/01/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+9000 LED juwel
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo scura 1mm
- Flora: Egeria densa
Myrophillium matogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Staurogyne repens
Muschio di Java
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Echinodorus
Riccia fluitans
- Fauna: 25 Hypessobrycon Amandae
- Altre informazioni: Capienza netta 165 lt
Durezza 8°
Avvio vasca 14 aprile 2018
Illuminazione supplementare con 2 barre a 6500k e una barra grow
Lumen totali 7500 ca
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dylandog » 12/04/2018, 20:02
Solo piante...
Ho letto l'articolo sulla preparazione delle piante prima di inserirle...l'allume di Rocca posso averlo in breve tempo...ma mi chiedevo appunto se l'amuchina fosse una possibile alternativa

Posted with AF APP
Dylandog
-
Elisabeth

- Messaggi: 5543
- Messaggi: 5543
- Ringraziato: 929
- Iscritto il: 16/07/17, 8:46
-
- Sesso: ♀ Femmina
- Città: Pavia
- Quanti litri è: 80
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 1x8500k/ 5 x 6500k
- Riflettori: No
- Fondo: lapillo vulcanico
- Flora: Hygrophila, microsorum, anubias, hydrocotyle, egeria, lenma, salvinia, echinodorus, staurogyne repens, riccia fluitans, ludwigia, bacopa caroliniana
- Fauna: lumache: planorbella duryi, radix, physa, planorbella scalaris...
Crostacei : Asellus aquaticus
Pesci: 6 trigonostygma heteromorpha che diventeranno 11 e più avanti un betta splendens o in coppia...
- Altre informazioni: Impianto CO2 askoll pro green system nell' 80 litri...Vasca 60 litri lordi, filtro interno, neon 15w da 8500k,fondo ghiaino,legni,catappa, microsorum,anubias, hygrophila, egeria, Cryptocoryne, muschio di Giava...Rasbore, neon rosa e guppy
-
Grazie inviati:
702
-
Grazie ricevuti:
929
Messaggio
di Elisabeth » 12/04/2018, 20:04
Dylandog ha scritto: ↑Solo piante...
Ho letto l'articolo sulla preparazione delle piante prima di inserirle...l'allume di Rocca posso averlo in breve tempo...ma mi chiedevo appunto se l'amuchina fosse una possibile alternativa

Io non l'ho mai fatto....Aspettiamo gli esperti @
scheccia @
For
- Questi utenti hanno ringraziato Elisabeth per il messaggio:
- Dylandog (12/04/2018, 20:47)
"Gli uomini discutono, la Natura agisce" (Voltaire)
"Il contatto con la bellezza della natura mi fa sopportare meglio le bruttezze e cattiverie del mondo " ( io

)
Elisabeth
-
scheccia
- Messaggi: 10455
- Messaggi: 10455
- Ringraziato: 1665
- Iscritto il: 13/06/15, 18:33
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Reggio Calabria
- Quanti litri è: 125
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500+red 660+blu 420
- Riflettori: No
- Fondo: Fertile (buonanima)
- Flora: Acquario 1 (375lt):
Anubias barteri, Limnobium laevigatum
ex Vasca 1 (120lt):
Ludwigia repens, Cabomba caroliniana, Lobelia cardinalis mini, Rotala rotundifolia,
Staurogyne repens, Ludwigia glandulosa
ex Vasca2 (50lt):
Anubias barteri var. nana, Limnobium laevigatum
- Fauna: Acquario 1:
Discus
Marino 1 (DSB):
Dascyllus aruanus (Damigella juventina), Euphyllia divisa
Ex Vasca 1:
Mikrogeophagus ramirezi, Apistogramma cacatuoides, Hasemania nana, Caridina japonica, Corydoras, Cardinali, lumache.
Ex Vasca 2:
A. Baenschi inka, lumache.
Ex Vasca 3 (15lt)
Red cherry
-
Grazie inviati:
178
-
Grazie ricevuti:
1665
Messaggio
di scheccia » 12/04/2018, 20:39
Io si solito le lascio in un secchio 1 o 2 gg... Al max gli spruzzo dell'acqua ossigenata sopra (se sono piante resistenti).
Posted with AF APP
scheccia
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 12/04/2018, 21:23
Secondo me l'Amuchina va bene. O solfato di rame ma l'Amuchina è più ad ampio spettro
- Questi utenti hanno ringraziato For per il messaggio:
- Dylandog (12/04/2018, 22:32)
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Nijk
- Messaggi: 6403
- Messaggi: 6403
- Ringraziato: 1538
- Iscritto il: 07/02/14, 14:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Avellino
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: No
- Flora: glossostigma elatinoides
cabomba furcata
eleocharis spp
hygrophila spp
rotala spp
ludwigia spp
myriophyllum mattogrossense
limnophila
pogostemon spp
staurogyne repens
hottonia palustris
hemianthus callitrichoides
- Fauna: Ramirezi
Otocinclus
Hemigrammus bleheri
- Altre informazioni: acquario 80 litri
fondo manado
Anubias
Christmas Moss
Microsorum
Monosolenium tenerum
Cladophora
Corydoras
Guppy
-
Grazie inviati:
145
-
Grazie ricevuti:
1538
Messaggio
di Nijk » 12/04/2018, 22:17
Dylandog ha scritto: ↑Ciao a tutti...ho appena ricevuto le mie prime piante on line...mi chiedevo se fosse possibile usare l'amuchina x disinfettarle prima della piantumazione.
Personalmente non ho mai pensato nemmeno di fare una cosa del genere, in genere al massimo le sciacquo velocemente sotto acqua corrente, le preparo e poi le pianto.
Perchè hai questa necessita?
I mandarini sono l'essenza della vita...
cit. Christopher Mccandless
Nijk
-
Dylandog

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/01/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+9000 LED juwel
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo scura 1mm
- Flora: Egeria densa
Myrophillium matogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Staurogyne repens
Muschio di Java
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Echinodorus
Riccia fluitans
- Fauna: 25 Hypessobrycon Amandae
- Altre informazioni: Capienza netta 165 lt
Durezza 8°
Avvio vasca 14 aprile 2018
Illuminazione supplementare con 2 barre a 6500k e una barra grow
Lumen totali 7500 ca
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dylandog » 12/04/2018, 22:32
Nijk,
Ciao....ho solo letto l'articolo sulla preparazione delle piante prima di inserirle...pensavo che l'amuchina potesse essere valida come alternativa...considerate che è la prima volta che piantumo :-\
Posted with AF APP
Dylandog
-
For
- Messaggi: 3527
- Messaggi: 3527
- Ringraziato: 386
- Iscritto il: 06/02/16, 1:44
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Mantova
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6,5 e 10
- Riflettori: Si
- Fondo: Ghiaia su fondo fertile jbl
- Flora: HETERANTHERA ZOSTERIFOLIA
Rotala rotundifolia
Myriophyllum
Riccia fluitans
Hydrocot leucocephalya
Hydrocot triparyita
Microsorum pteropus narrow leaf
Hygrophila polysperma
Bacopa caroliniana
Ludwigia glandulosa
Cabomba carolineana
Limnoluem
Limnophila sessiliflora
- Fauna: Poecilia wingei, p. reticulata
- Altre informazioni: Filtro esterno Askol pratiko 400.
CO2 a lieviti
-
Grazie inviati:
75
-
Grazie ricevuti:
386
Messaggio
di For » 12/04/2018, 22:34
Dylan ma le piante arrivano dalla natura? Hanno segni di parassitosi? Perché se non hanno segnali strani e le hai prese in negozio forse Nij vuol dire che sono cautele eccessive. Io prima ho risposto un po' con i paraocchi. È ovvio che se vedi dei parassiti o degli attacchi fungini il discorso cambia
Da piccolo avevo un acquario, ma nonostante cambiassi l'acqua tutti i giorni i criceti continuavano a morire

For
-
Dylandog

- Messaggi: 184
- Messaggi: 184
- Ringraziato: 12
- Iscritto il: 19/01/18, 14:03
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Oristano
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 28
- Temp. colore: 6500+9000 LED juwel
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzo scura 1mm
- Flora: Egeria densa
Myrophillium matogrossense
Hydrocotyle leucocephala
Anubias nana
Staurogyne repens
Muschio di Java
Micranthemum umbrosum
Rotala rotundifolia
Echinodorus
Riccia fluitans
- Fauna: 25 Hypessobrycon Amandae
- Altre informazioni: Capienza netta 165 lt
Durezza 8°
Avvio vasca 14 aprile 2018
Illuminazione supplementare con 2 barre a 6500k e una barra grow
Lumen totali 7500 ca
-
Grazie inviati:
55
-
Grazie ricevuti:
12
Messaggio
di Dylandog » 12/04/2018, 22:39
No....no...le ho comprate on line :ymblushing:
E che volevo seguire alla lettera i vostri consigli...ma se mi sto preoccupando troppo...beh...una bella sciacquata...24 ore di riposo e sabato le pianto

Posted with AF APP
Dylandog
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti