Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
BruceKhetta

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20/08/17, 9:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BruceKhetta » 24/08/2017, 19:18
Ciao a tutti, ho cercato qui e là ma non mi sembra di aver visto articoli che ne parlano quindi apro un thread.
Come posso legare Delle piante epifite a Delle rocce? (Nel mio caso del tufo), per i muschi è semplice, ma con le piante come le posiziono le radici?
BruceKhetta
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 24/08/2017, 19:35
con del filo di nylon fai un cappio intorno al colletto della pianta (il punto che separa le foglie dalle radici) e poi avvolgi il filo intorno al pezzo di tufo cercando di tenere le radici il più possibile a contatto con lo stesso.
daniele-
-
BruceKhetta

- Messaggi: 55
- Messaggi: 55
- Iscritto il: 20/08/17, 9:25
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Padova
- Quanti litri è: 20
- Aperto o chiuso: aperto
- Illuminazione in W: 8
- Riflettori: No
-
Grazie inviati:
9
-
Grazie ricevuti:
0
Messaggio
di BruceKhetta » 24/08/2017, 19:52
daniele- ha scritto: ↑con del filo di nylon fai un cappio intorno al colletto della pianta (il punto che separa le foglie dalle radici) e poi avvolgi il filo intorno al pezzo di tufo cercando di tenere le radici il più possibile a contatto con lo stesso.
Perfetto ti ringrazio, le radici le devo lasciare libere dal filo?
BruceKhetta
-
daniele-

- Messaggi: 1497
- Messaggi: 1497
- Ringraziato: 370
- Iscritto il: 20/06/16, 23:15
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: cortona
- Quanti litri è: 160
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 120
- Temp. colore: 4000-6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto policromo
- Flora: heteranthera zosterefolia
hygrophila polysperma
rotala rotundifolia
lymnophila eterophylla
pogostemon stellatus
pogostemon helferi
Cryptocoryne wendtii
glossostigma elatinoides
- Fauna: 15 cheirodon axelrodi
8 hemigrammus erythrozonus
4 corydoras aeneus
2 otocinclus affinis
20-30 carydine red cherry
-
Grazie inviati:
7
-
Grazie ricevuti:
370
Messaggio
di daniele- » 24/08/2017, 21:07
BruceKhetta ha scritto: ↑ le radici le devo lasciare libere dal filo?
certo.
daniele-
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite