Buongiorno, ci sono un a paio di cose che non mi convincono nelle piante che ho in vasca.
1 - Staurogyne species bihar
Diversi steli della stessa pianta si comportano in maniera molto diversa, una sembra arrancare molto: foglie piccole, molte ramificazioni, le altre crescono alla grande con foglie enormi, niente ramificazioni e si alzano. (allego foto 1 2 e 3)
La.ludwiga ha alcune foglie basse bucherellate, per il resto le foglie sembrano tutte piccole, non so se sono veramente piccole o é la loro dimensione naturale.
Foto 4 e 5
Le anubias hanno le foglie a chiazze scure per lo. Più sui margini, le foglie però sembrano in salute e la pianta cresce
Foto 6 e 7
La bacopa non riparte dopo la potatura (la parte apicale continua a crescere mentre la parte radicale rimane ferma anche dopo settimane, uno ha pure perso tutte le foglie. Inoltre uno stelo é marcito di punto in bianco, ma solo uno e solo la parte apicale (circa 5-6 nodi tutti insieme, ho pensato si fosse spezzata da sola )
Foto 8 9 e 10
Una crypto che quando l'ho acquistata aveva le foglie rasoterra le ha tenute tali per diversi mesi, ora ha iniziato da un mesetto e mezzo a svilupparsi in altezza, più o meno da quando ha stolonato una nuova piantina. non sarebbe un problema se non fosse che l'avevo messa in primissimo piano, e ora temo che abbia radici ovunque quindi non posso spostarla. Ogni giorno mi sembra sempre epiu alta e imponente
Foto 11 e 12
Anomalie estetiche su varie piante
- dario.catalano
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di dario.catalano il 24/06/2019, 1:05, modificato 4 volte in totale.
- dario.catalano
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
Foto 13 Le altre piante sono tutte ok, almeno credo, tranne il. Micosorium (o come diavolo di chiama) che ha le foglie nere, ma penso sia dovuto la fatto che lo tenevo interrato e l'ho uscito da poco quindi si sta riprendendo (in negozio mi dissero che potevo interrarlo, mah)
Foto 14
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
@dario.catalano, per avere un quadro un po' più chiaro dovresti dare anche qualche valore della vasca (NO3-, PO43-, KH, GH, ecc.).
Comunque, secondo me potresti avere qualche carenza di micro e macro elementi. Fertilizzi in qualche modo?
Un altro problema è che secondo me hai che hai poca luce. Vedo molte piante che filano vero l'alto, segno di essere affamate di luce...
Comunque, secondo me potresti avere qualche carenza di micro e macro elementi. Fertilizzi in qualche modo?
Un altro problema è che secondo me hai che hai poca luce. Vedo molte piante che filano vero l'alto, segno di essere affamate di luce...
- dario.catalano
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
Ora faccio i test e scrivo qui i valori.BGM ha scritto: ↑@dario.catalano, per avere un quadro un po' più chiaro dovresti dare anche qualche valore della vasca (NO3-, PO43-, KH, GH, ecc.).
Comunque, secondo me potresti avere qualche carenza di micro e macro elementi. Fertilizzi in qualche modo?
Un altro problema è che secondo me hai che hai poca luce. Vedo molte piante che filano vero l'alto, segno di essere affamate di luce...
Per la luce ho aperto un topic in bricolage proprio per implementarla

Aggiunto dopo 58 minuti 19 secondi:
NO3- circa 10mg/l
PO43- circa 0,75mg/l
Questi due li ho misurati con i test a reagente, per gli altri valori ho usato le striscette
GH 8
KH 6
pH 7,2
Somministro CO2 15bolle al minuto
Mai fatti cambi d'acqua solo rabocchi. A volte osmosi, a volte rubinetto con biocondizionatore. Dispende cosa ho nella tanica
Aggiunto dopo 26 secondi:
Il fondo é aquagrowth soil della probidio
Aggiunto dopo 21 minuti 46 secondi:
Dimenticavo: no, mai fertilizzato.
Mi sto adoperando per. Bruciare la crispatula e poi inizierò con il pmdd
- BGM
- Messaggi: 657
- Iscritto il: 27/01/18, 11:19
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
@dario.catalano, con questi valori di NO3- e PO43- non hai bisogno di fertilizzare, almeno per i macro.
Io proverei però ad integrare i micro. Se non hai mai cambiato l'acqua ed hai solo integrato l'evaporazione, molto probabilmente hai degli squilibri sui micro, con alcuni eccessi ed altre carenze. Non devi spendere un capitale, per le piante che hai va benissimo un Profito della Easylife.
Dovresti, secondo me, scendere un po' di KH (o alzare la CO2) per fare scendere il pH sotto la neutralità (va benissimo anche pH=6,8) per rendere più facile l'assorbimento da parte delle piante. Anche perché il pH misurato con le striscette è molto indicativo...
Io proverei però ad integrare i micro. Se non hai mai cambiato l'acqua ed hai solo integrato l'evaporazione, molto probabilmente hai degli squilibri sui micro, con alcuni eccessi ed altre carenze. Non devi spendere un capitale, per le piante che hai va benissimo un Profito della Easylife.
Dovresti, secondo me, scendere un po' di KH (o alzare la CO2) per fare scendere il pH sotto la neutralità (va benissimo anche pH=6,8) per rendere più facile l'assorbimento da parte delle piante. Anche perché il pH misurato con le striscette è molto indicativo...
- dario.catalano
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
Il phmetro l'ho già, devo solo tararlo e iniziare ad usarlo 
Una volta che avrò un valore preciso di pH potrò calvorale la CO2 e regolare quella. Per i micro aspetto di fare il trattamento con l'acido muriatoco per la crispatula, tanto dovrò fare un cambio totale di acqua poi
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ho letto che il profito contiene molto ferro e anche rame, pensi che le mie neocaridine apprezzerebbero?

Una volta che avrò un valore preciso di pH potrò calvorale la CO2 e regolare quella. Per i micro aspetto di fare il trattamento con l'acido muriatoco per la crispatula, tanto dovrò fare un cambio totale di acqua poi
Aggiunto dopo 5 minuti 28 secondi:
Ho letto che il profito contiene molto ferro e anche rame, pensi che le mie neocaridine apprezzerebbero?
- dario.catalano
- Messaggi: 168
- Iscritto il: 05/03/18, 17:36
-
Profilo Completo
Anomalie estetiche su varie piante
Ho tarato il phmetro e misurato i valori, mi da un pH di 7.0. Sto aumentando leggermente la CO2.
La misurazione l'ho fatta adesso e le luci sono spente dalle 2 di notte e si riaccenderanno intorno alle 18... Quindi penso che sia sceso un po' perché le piante non la stanno usando.
Giusto?
La misurazione l'ho fatta adesso e le luci sono spente dalle 2 di notte e si riaccenderanno intorno alle 18... Quindi penso che sia sceso un po' perché le piante non la stanno usando.
Giusto?
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti