Il sodio è un po' sopra il limite consigliato ma per le piante che hai non dovrebbe essere un problema. La foto mi sembra molto buia, quanta luce hai (lumen/litro o watt/litro)?
Hai fondo fertile? Altrimenti potresti provare a inserire un pezzetto di stick
Anubias bucherellata
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
Anubias bucherellata
La luce non è forte (mi sembra aprii un topic ed in base ai LED avevo 0.16 watt/litro).
La luce non è quella sua originale perché il vecchio proprietario dell'acquario la aveva cambiata e sostituita con quelli a tubo con le ventose. Non so la marca o modello
Il fondo non è fertile (ghiaia e sabbia fine) però ho messo due giorni fa gli stick della Compo.
Cmq la Vallisneria ce l ho da un bel po.
@Matty
La luce non è quella sua originale perché il vecchio proprietario dell'acquario la aveva cambiata e sostituita con quelli a tubo con le ventose. Non so la marca o modello

Il fondo non è fertile (ghiaia e sabbia fine) però ho messo due giorni fa gli stick della Compo.
Cmq la Vallisneria ce l ho da un bel po.
@Matty
Posted with AF APP
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
Anubias bucherellata
L'anubias probabilmente si riprende da sola. La Vallisneri ha bisogno di fertilizzante via terra che probabilmente non hai,l'ho presa anche io anni fa e quello che ti sta succedendo è poco prima della totale morte della pianta
- Seba
- Messaggi: 230
- Iscritto il: 13/03/20, 13:10
-
Profilo Completo
Anubias bucherellata
Il problema è che la fertilizzazione di questo tipo non è come avere terriccio fertile,e in particolare un pianta come quella necessita in gran parte di vera fertilizzazione...comunque dalla mia esperienza ti dico che la pianta non è messa bene anche se spero che tu riesca a salvarla (magari aumenta le ore di luce...),in bocca al lupo! 

- Platy84
- Messaggi: 566
- Iscritto il: 15/09/19, 1:45
-
Profilo Completo
Anubias bucherellata
Mi stava mondo però
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Cmq prima era ridotta peggio... 3 o 4 steli adesso si stava riprendendo un po e erano nate nuovi steli...
@Matty
@Seba
La luce la tengo molte ore accesa e a desso ho direzionato il tubo della luce più verso la pianta, togliendolo la un po' alle Anubias e muschi e altre piante.
Aggiunto dopo 1 minuto 3 secondi:
Cmq prima era ridotta peggio... 3 o 4 steli adesso si stava riprendendo un po e erano nate nuovi steli...
@Matty
@Seba
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
Anubias bucherellata
@Seba in realtà gli stick npk sotto certi aspetti sono meglio, pensa che la maggior parte dei fondi fertili contiene solo microelementi, mentre negli stick ci sono anche i macro (azoto fosforo e potassio) quindi sono più completi. Tra l'altro i fondi fertili tendono a "scaricarsi" in un paio di anni e quindi potrebbe essere necessario integrare con stick dopo un certo periodo anche se si dispone di fondo fertile. Inoltre la Vallisneria è una delle piante più robuste che ci sono e in molti casi riesce a sopravvivere anche su fondi completamente inerti. In questo caso credo che le difficoltà siano date da un mix di fattori, pertanto gli stick potrebbero essere utili per darle un aiutino.
@Platy84 se sta mettendo foglie nuove direi che è buon segno l'ideale sarebbe riuscire ad aumentare un po' la luce (almeno raddoppiandola) anche con soluzioni fai da te a basso costo.
@Platy84 se sta mettendo foglie nuove direi che è buon segno l'ideale sarebbe riuscire ad aumentare un po' la luce (almeno raddoppiandola) anche con soluzioni fai da te a basso costo.
Posted with AF APP
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 10 ospiti