Si tratta proprio di marcescenza delle Anubias...
La situazione è peggiorata ulteriormente, tanto che, nel giro di due giorni, ho scoperto che anche le nuove Anubias hanno riscontrato questo fungo e ne sono tutt'ora affette...
Ora le ho completamente isolate dall'acquario e inserite in una vasca a parte. Sto effettuando il Trattamento con il Bicarbonato di Sodio, un altro trattamento molto simile a quello con il Bicarbonato di Potassio. Me lo ha consigliato un amico il quale possiede un acquario completamente piantumato. In questo trattamento ha sempre riscontrato successo... speriamo in bene...
Anubias con strane macchie sulle foglie!
Galleggianti, palustri... acquatiche
- Philo
- Messaggi: 191
- Messaggi: 191
- Ringraziato: 5
- Iscritto il: 13/01/19, 18:13
-
Profilo Completo
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Biella
- Quanti litri è: 240
- Dimensioni: 121 x 41 x 56
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 18
- Lumen: 1600
- Temp. colore: 4700 k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia nera 3 mm
- Flora: - Anubias barteri var barteri (x5)
- Anubias caladiifolia (x1)
- Anubias bonsai (x7)
- Anubias hastifolia (x1)
- Vallisneria gigantea (x4)
- Pothos (posizionato sulla plafoniera con le radici in vasca) - Fauna: - Ancistrus sp. (coppia) (x3)
- Paracheirodon axelrodi (x17)
- Carnegiella marthae (x5)
- Otocinclus vittatus (x5) - Altre informazioni: La vasca è stata avviata il 29 Ottobre 2020, dotata di filtro Tetra Ex 1200 Plus, con all'interno:
- lana filtrante (10%)
- spugna a grana grossa (30%)
- sfere per filtraggio biologico (20%)
- cannolicchi (40%)
L'illuminazione giornaliera è di 7 ore e viene gestita da un timer che permette accensione e spegnimento delle luci.
Si tratta di un Black Water a biotopo Sud Americano. - Secondo Acquario: 23 Litri (41 x 21 x 27). Vasca avviata il 15 febbraio 2023.
Dotata di filtro interno con materiale filtrate caratterizzato da: Spugna e Cannolicchi.
E' un'acquario molto piantumato con Anubias bonsai e sessiliflora.
L'unico animale al suo interno è un Betta Maschio, varietà Plakat. - Grazie inviati: 53
- Grazie ricevuti: 5
Anubias con strane macchie sulle foglie!
Messaggio di Philo » 21/06/2019, 11:46
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Philo
Philo
Vai a
- Il Forum in generale
- ↳ Annunci e segnalazioni
- ↳ Annunci dello Staff
- ↳ Il salotto di Acquariofilia Facile: non solo piante e pesci
- ↳ Presentiamoci
- ↳ Il Bar dello Sport
- ↳ Mostraci il tuo acquario... e non solo con le foto
- ↳ Concorsi di Acquariofilia Facile
- ↳ Edizioni precedenti
- ↳ Mercatino di acquariofilia
- ↳ Gadget
- L'acquario: allestimento e gestione
- ↳ Il tuo primo acquario? Facciamolo insieme
- ↳ Allestimento acquario ed Aquascaping
- ↳ Chimica dell'acquario
- ↳ Tecnica dell'acquario
- ↳ Bricolage: il Fai-da-te in acquario
- ↳ Acquariologia generale
- ↳ Bonsai pond, laghetto e paludario
- ↳ Acquario Marino
- La flora in acquario
- ↳ Piante per l'acquario
- ↳ Alghe e cianobatteri
- ↳ Fertilizzazione in acquario
- La fauna dell'acquario (Ciclidi esclusi)
- ↳ Carassius auratus: la sezione dei Pesci Rossi
- ↳ Poecilidi
- ↳ Caracidi e Ciprinidi
- ↳ Anabantidi
- ↳ Pesci da fondo
- ↳ Altre specie per l'acquario
- Area Ciclidi
- ↳ Pterophyllum scalare ed altri Pterophyllum
- ↳ Symphysodon discus
- ↳ Ciclidi nani
- ↳ Ciclidi Malawi ed altri laghi Africani
- ↳ Altri Ciclidi
- Non solo pesci
- ↳ Invertebrati: Crostacei e Gasteropodi
- ↳ Anfibi, Rettili e terrari
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti