Anubias "malata"

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias "malata"

Messaggio di Letizia » 12/04/2017, 17:39

Ciao a tutti!
Il mio ragazzo, ormai da più di due anni, ha nell'acquario una pianta di Anubias ormai bella grandina. Nel giro di un paio di settimane da quando si è accorto che c'era un pezzettino marrone di rizoma, ne è marcito mezzo.
La mia soluzione è stata drastica: gli ho detto di toglierla, abbiamo tagliato oltre il marciume e disinfettato il taglio con acqua ossigenata.
WP_20170412_17_20_49_Pro.jpg
Tuttavia ci piacerebbe sapere a cosa potrebbe essere dovuto e se dobbiamo fare qualcos'altro. Le radici erano interrate, ma il fusto no; ora la parte rimasta è stata legata sopra una pietra lavica.
Grazie a tutti in anticipo!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Anubias

Messaggio di Sini » 12/04/2017, 17:42

E' un fungo che si chiama Rhizoctonia solani.

Hai fatto bene a tagliare il rizoma. Forse riesci a salvarne una porzione (di solito non si riesce)...

Non è pericoloso per i pesci o per altre piante.
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias "malata"

Messaggio di Letizia » 12/04/2017, 17:50

Grazie Sini!
Il discorso del fungo era già saltato fuori anche quando avevo aperto un topic per una mia Anubias, alla quale era marcito tutto il rizoma pochi giorni dopo averla comprata.
Tuttavia stavolta la consistenza è completamente diversa: con la mia il rizoma si è completamente polverizzato solo a sfiorarlo, in questa invece è ancora consistente, ma marrone e come "sfibrato".
Possibile che lo stesso fungo possa causare sintomi così diversi?
E poi così di colpo dopo anni?
Premetto che non posso averglielo "trasmesso" io perché la sua vasca non l'ho nemmeno sfiorata. :D
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Avatar utente
Sini
Ex-moderatore
Messaggi: 15851
Iscritto il: 12/03/15, 9:33

Anubias

Messaggio di Sini » 12/04/2017, 17:52

Dalle foto che ho visto lo sfibramento è una fase precoce... ma potrebbe anche essere altro.

Prova a salvare almeno un pezzo del rizoma...
Questi utenti hanno ringraziato Sini per il messaggio:
Letizia (12/04/2017, 18:08)
I pesci non si possono inserire prima di un mese (almeno) senza cambi d'acqua né lavaggi del filtro.

Prima di qualsiasi acquisto, chiedi sul forum!

Noi, un branco di morti di fame che potano con le unghie...

Avatar utente
Letizia
star3
Messaggi: 880
Iscritto il: 06/11/16, 2:37

Anubias "malata"

Messaggio di Letizia » 12/04/2017, 18:09

Ancora grazie. Mezzo rizoma sembra ancora intatto, forse l'abbiamo preso in tempo.
Comunque gli dico di tenerla controllata. :)
"Se vuoi fare un passo avanti, devi perdere l'equilibrio per un attimo" - Massimo Gramellini

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti