Anubias Nana Petite col rizoma marcio
- phlave
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Ciao a tutti, avrei bisogno di qualche consiglio.
Il mio acquario ha appena compiuto un mese e una settimana, e tutto quel che ci ho messo dentro cresce rigoglioso e florido. Persino un Echinodorus Aflame che avevo dato per morto sta buttando nuove foglie.
L'acquario è un 30x30x30 mini e ha un fondo di aquasoil della Tropica arricchito con fertilizzante e poi coperto di ghiaietta, sabbia fina e meno fina.
Fertilizzo la colonna d'acqua con Tetra PlantaMin seguendo le dosi raccomandate.
L'unica pianta che sembra essersi trovata davvero male è l'Anubias Nana petite che ho spezzettato e incollato allo scape.
Nelle prime settimane alcune foglie si sono rovinate e sono state pulite dalle lumache, ma da circa 10 giorni ho notato un fenomeno diverso: foglie apparentemente in salute, verde brillante e senza difetti, che si staccano, col picciolo marrone e marcio.
Inizialmente non gli ho dato troppo peso sapendo che questo genere di piante può dissolversi e ricrescere dal rizoma, finché non ho visto la più in vista delle mie anubias sciogliersi in pappa, lasciando 6 o 7 foglie a galleggiare appese al fantasma della pianta.
Inutile dire che ho rimosso le piante affette aspirando per cercare di rimuovere più materiale possibile senza che si spargesse troppo.
Ho fatto un po' di ricerca, ma non ho trovato granché. C'è chi sostiene che sia un'infezione batterica, chi che sia un fungo, chi che ci sia troppa luce, chi troppa poca.
Non c'ho capito molto, eccetto che trattamenti antibiotici o funghicidi potrebbero portare altri problemi, specialmente alle mie neocaridine.
La mia preoccupazione adesso è che il 30 mi arriverà il mio secondo acquario e alcune epifite, di cui una anubias. Mi son tenuto leggero sui nuovi acquisti perché le piante nel mio nano sono prontissime per la potatura e ho un esubero di galleggianti che non so più dove mettere, e vorrei usarle nel nuovo aquascape. Adesso però ho paura di trasferire eventuali patogeni o funghi nel nuovo acquario, che non avendo un ecosistema stabilito sarà probabilmente ancora più vulnerabile.
Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie in anticipo!
Aggiungo qualche foto del mio acquario; purtroppo non ho avuto la presenza di spirito di fotografare le anubias in questione, ma si possono intravedere nello sfondo in alcune delle foto:
Il mio acquario ha appena compiuto un mese e una settimana, e tutto quel che ci ho messo dentro cresce rigoglioso e florido. Persino un Echinodorus Aflame che avevo dato per morto sta buttando nuove foglie.
L'acquario è un 30x30x30 mini e ha un fondo di aquasoil della Tropica arricchito con fertilizzante e poi coperto di ghiaietta, sabbia fina e meno fina.
Fertilizzo la colonna d'acqua con Tetra PlantaMin seguendo le dosi raccomandate.
L'unica pianta che sembra essersi trovata davvero male è l'Anubias Nana petite che ho spezzettato e incollato allo scape.
Nelle prime settimane alcune foglie si sono rovinate e sono state pulite dalle lumache, ma da circa 10 giorni ho notato un fenomeno diverso: foglie apparentemente in salute, verde brillante e senza difetti, che si staccano, col picciolo marrone e marcio.
Inizialmente non gli ho dato troppo peso sapendo che questo genere di piante può dissolversi e ricrescere dal rizoma, finché non ho visto la più in vista delle mie anubias sciogliersi in pappa, lasciando 6 o 7 foglie a galleggiare appese al fantasma della pianta.
Inutile dire che ho rimosso le piante affette aspirando per cercare di rimuovere più materiale possibile senza che si spargesse troppo.
Ho fatto un po' di ricerca, ma non ho trovato granché. C'è chi sostiene che sia un'infezione batterica, chi che sia un fungo, chi che ci sia troppa luce, chi troppa poca.
Non c'ho capito molto, eccetto che trattamenti antibiotici o funghicidi potrebbero portare altri problemi, specialmente alle mie neocaridine.
La mia preoccupazione adesso è che il 30 mi arriverà il mio secondo acquario e alcune epifite, di cui una anubias. Mi son tenuto leggero sui nuovi acquisti perché le piante nel mio nano sono prontissime per la potatura e ho un esubero di galleggianti che non so più dove mettere, e vorrei usarle nel nuovo aquascape. Adesso però ho paura di trasferire eventuali patogeni o funghi nel nuovo acquario, che non avendo un ecosistema stabilito sarà probabilmente ancora più vulnerabile.
Cosa mi consigliereste di fare?
Grazie in anticipo!
Aggiungo qualche foto del mio acquario; purtroppo non ho avuto la presenza di spirito di fotografare le anubias in questione, ma si possono intravedere nello sfondo in alcune delle foto:
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
A me a volte le Anubias si sono completamente sciolte come è capitato a te, un paio di volte però son riuscito a intervenire rimuovendo il rizoma marcio e spruzzando un po' di acqua ossigenata sulla parte rimanente.
Per le piante nuove puoi lasciarle una 30na di secondi in acqua ossigenata e poi sciacquarle bene, non so se serva ma si può provare
Per le piante nuove puoi lasciarle una 30na di secondi in acqua ossigenata e poi sciacquarle bene, non so se serva ma si può provare
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- phlave
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Che acqua ossigenata usate? Si compra in farmacia? Do per scontato che non sia il disinfettante che si compra al supermercato...
LouisCypher ha scritto: ↑28/12/2024, 18:26A me a volte le Anubias si sono completamente sciolte come è capitato a te, un paio di volte però son riuscito a intervenire rimuovendo il rizoma marcio e spruzzando un po' di acqua ossigenata sulla parte rimanente.
Per le piante nuove puoi lasciarle una 30na di secondi in acqua ossigenata e poi sciacquarle bene, non so se serva ma si può provare
Che acqua ossigenata usate? Si compra in farmacia? Do per scontato che non sia il disinfettante che si compra al supermercato...
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Invece io uso proprio quello!
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- phlave
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Ah, buono a sapersi! Gli additivi tipo profumi e varie non sono un problema?
Ah, buono a sapersi! Gli additivi tipo profumi e varie non sono un problema?
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Non credo esista acqua ossigenata profumata 
Penso contenga solo H²O²

Penso contenga solo H²O²
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- phlave
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Ah non saprei, io l'ho spesso trovata in qualche formato "medicinale" col profumo di fiorellini ma se si trova facilmente "pura", meglio ancora!
A che diluzione la usate? pura così come viene dalla bottiglia? penso che per sciacquare tutte le piante che voglio aggiungere me ne servirebbe un bicchiere in cui intringerle... E non saprei se usarla pura o diluita
LouisCypher ha scritto: ↑28/12/2024, 20:29Non credo esista acqua ossigenata profumata
Penso contenga solo H²O²
Ah non saprei, io l'ho spesso trovata in qualche formato "medicinale" col profumo di fiorellini ma se si trova facilmente "pura", meglio ancora!
A che diluzione la usate? pura così come viene dalla bottiglia? penso che per sciacquare tutte le piante che voglio aggiungere me ne servirebbe un bicchiere in cui intringerle... E non saprei se usarla pura o diluita
- LouisCypher
- Messaggi: 4630
- Iscritto il: 01/10/22, 23:29
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Cerca quella a 10 o 12 volumi, è già diluita.
Riempi un bicchiere, ci pucci dentro la pianta per 15 secondi, sciacqui
Riempi un bicchiere, ci pucci dentro la pianta per 15 secondi, sciacqui
Posted with AF APP
Integrity is being good even if no one is watching
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
Here we may reign secure, and in my choyce
To reign is worth ambition though in Hell:
Better to reign in Hell, then serve in Heav'n.
- phlave
- Messaggi: 24
- Iscritto il: 19/11/24, 15:36
-
Profilo Completo
- marko66
- Messaggi: 17689
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
Profilo Completo
Anubias Nana Petite col rizoma marcio
Anche a te. Aggiungo solo un articolo interessante sul tema marcescenza nelle anubias se vuoi leggerlo https://acquariofilia.org/piante-alghe- ... a-anubias/
Chi c’è in linea
Visitano il forum: andreagariffo e 6 ospiti