Salve a tutti, ho riallestito da poco un acquario rimasto vuoto ad eccezione di un piccolo gruppo di anubias nane e microsorum un po' morenti, a queste sono state aggiunte ceratophillum, bacopa monnieri, hygrophila polisperma e una anubias barteri var short and sharp. Quest'ultima dopo qualche giorno dall'inserimento in vasca comincia a perdere fogli in apparenza sane ma il cui picciolo risulta marcescente, provocando il distacco della foglia. Inizialmente interpreto la cosa come una fase di adattamento della pianta, dopo un po' noto che le foglie continuano a staccarsi e il problema si presenta anche con un piccolissimo pezzetto di anubias nana, in salute fino all'arrivo dell'anubias "paziente 0". Leggendo in giro ho visto che potrebbe trattarsi di un fungo, quindi oggi ho rimosso le due piantine e ho notato che buona parte del rizoma stava marcendo, il colore non appariva scuro ma al tatto questo si spappola e fuoriesce un liquido/pappetta di colore verde. Quindi ho totalmente rimosso la parte di rizoma in questo stato lasciando solo la porzione di pianta il cui rizoma è ancora turgido e apparentemente in salute. Le altre anubias presenti invece sembrano in perfetta salute, il rizoma è a posto, turgido e verde e le foglie stanno al loro posto. Allego delle foto delle due piantine, vorrei capire se il problema sia effettivamente il fungo e se le ho pulite bene. Eventualmente queste possono essere direttamente rimesse in acquario o è il caso di fare un trattamento prima o addirittura buttarle via e sperare che il problema non si presenti anche con le anubias ancora sane? Posto anche i valori dell'acqua testati oggi, anche se dubito che il problema risieda lì:
NO2-= 0
NO3- = 0-5 mg\l
Conducibilità= 430 mS/cm (non so come inserire la mi )
pH 7,7
GH 7
KH 7
Vi ringrazio in anticipo e accetto qualunque tipo di consiglio, se sono necessarie altre informazioni o foto provvederò a fornirvele al più presto
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
- MonkeyDLuca
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/09/22, 19:13
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
Secondo me, se hai pulito bene ed eliminato la parte colpita da marcescenza, puoi sperare di recuperare.
Prova a tenerle in un contenitore separato, alla luce.
Marcescenza delle Anubias
Ciao
Prova a tenerle in un contenitore separato, alla luce.
Marcescenza delle Anubias
Ciao
Posted with AF APP
- Questi utenti hanno ringraziato mmarco per il messaggio:
- MonkeyDLuca (27/09/2022, 15:55)
- MonkeyDLuca
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/09/22, 19:13
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
Ciao, grazie per la risposta, seguo il tuo consiglio eventualmente provo con il bicarbonato di potassio, sai dove posso acquistarlo? Più o meno dopo quanto tempo senza sintomi posso ritenere sicuro reintrodurre le anubias in acquario?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
Magari prova con il bicarbonato di sodio ben diluito.
Non farà nulla ma magari non la tomba neanche.
Devi osservare il rizoma per vedere come si comporta.
Non penso esista un tempo standard.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
Se non marcisce, quando ributta qualche cosa.
Non farà nulla ma magari non la tomba neanche.
Devi osservare il rizoma per vedere come si comporta.
Non penso esista un tempo standard.
Ciao
Aggiunto dopo 2 minuti 10 secondi:
MonkeyDLuca ha scritto: ↑27/09/2022, 15:58Più o meno dopo quanto tempo senza sintomi posso ritenere sicuro reintrodurre le anubias in acquario?
Se non marcisce, quando ributta qualche cosa.
Posted with AF APP
- MonkeyDLuca
- Messaggi: 29
- Iscritto il: 14/09/22, 19:13
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
@mmarco d'accordo grazie, mantengo i 10 g/l indicati nell'articolo per il bicarbonato di potassio o diminuisco la concentrazione?
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
A guarda, io scioglierei un pochetto di bicarbonato in acqua, farei un breve pediluvio alla pianta e poi nella bacinella con acqua normale.
Non lasciare la pianta a mollo in quella soluzione.
Poi segui la situazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
A dire il vero non farei neanche il trattamento ma potrebbe essere una buona idea.
Se hai due piante attaccate dalla marcescenza, prova solo con una.
Non lasciare la pianta a mollo in quella soluzione.
Poi segui la situazione.
Ciao
Aggiunto dopo 1 minuto 8 secondi:
A dire il vero non farei neanche il trattamento ma potrebbe essere una buona idea.
Se hai due piante attaccate dalla marcescenza, prova solo con una.
Posted with AF APP
-
- Messaggi: 1239
- Iscritto il: 25/12/21, 20:39
-
Profilo Completo
Anubias parzialmente marcescente perde foglie "sane"
Anche a me una volta è capitato, in un nuovo allestimento. Nel mio caso credo si verificò uno sbalzo improvviso di pH (da basico ad acido) dovuto all'acqua tenera e al rilascio abbondante di tannini da parte dei legni nuovi. Fatto sta che alcune parti del rizoma e delle foglie iniziarono a marcire. Cambiai immediatamente parte dell'acqua con quella di rubinetto e le marcescenze cessarono.
A distanza di un mese la pianta produsse nuovi getti direttamente dal rizoma.
A distanza di un mese la pianta produsse nuovi getti direttamente dal rizoma.
-
- Messaggi: 32836
- Iscritto il: 13/06/19, 8:35
-
Profilo Completo
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Fear2636 e 5 ospiti