Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Gianji

- Messaggi: 254
- Messaggi: 254
- Ringraziato: 3
- Iscritto il: 01/11/18, 17:43
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Milano
- Quanti litri è: 60
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 10
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active substrate e sotto ho
- Flora: Vallisneria gigante, sessiliflora, rotala rutundifolia, Cryptocoryne e anubias barteri nana e media... ci sono anche vari tronchi e 1 radice
- Fauna: circa 25 endler (difficile contarli ma anni fa erano 4) e 2 neretine
-
Grazie inviati:
3
-
Grazie ricevuti:
3
Messaggio
di Gianji » 28/09/2020, 20:51
up
Per un'ottima illuminazione: https://www.acquariofiliafacile.it/tecnica-dell-acquario-f15/aiuto-illuminazione-e-richiesta-per-centralina-alb-t73708.html
Gianji
-
marko66
- Messaggi: 17682
- Messaggi: 17682
- Ringraziato: 4147
- Iscritto il: 27/11/17, 14:58
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: susa(TO)
- Quanti litri è: 220
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 60
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: No
- Fondo: sabbia mista+ghiaia fine
- Flora: Nessuna
- Fauna: 12 Pseudotropheus demasoni 5 labidochromis caeruleus 2 synodontis eupterus
- Secondo Acquario: Vasca di comunita' aperta.
Flora: Cryptocoryne varie,microsorum "Filippine",anubias berteri e nana.
Ceratopteris pteridoides galleggiante.
Fauna: corydoras panda gruppo(10) otocinclus macrospillus(5) puntius titteya banco(12) ancistrus sp. (1)
- Altri Acquari: Malawi 220 lt (m'buna) -comunita' aperto120lt con puntius titteya,corydoras panda,ancistrus e otocinclus-vasca 60lt aperta monospecifico pseudomugil furcatus -vaschetta 35lt chiusa monospecifico fundulopanchax gardneri nigerianum,mini pond esterno in giardino,solo piante.
-
Grazie inviati:
1565
-
Grazie ricevuti:
4147
Messaggio
di marko66 » 28/09/2020, 21:03
Intanto mettile in una zona ombreggiata sotto piante a stelo o galleggianti,poi armati di pazienza e vedrai che nel tempo ti daranno soddisfazioni.Non serve niente di particolare per loro,ma non puoi neanche accelerarle,sono lente e questa è la loro principale caratteristica ed è quella che te le fara' apprezzare nel tempo......
marko66
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti