Buongiorno, avrei bisogno di consigli circa la sistemazione di anubias, essendo una pianta che non ama la luce diretta, come mi consigliate di metterla? sto riallestendo acquario e per adesso ho solo anubias e Cryptocoryne oltre che una echinodorus che sta crescendo.
Inoltre se mi consigliate delle piante che non vadano in competizione con queste, sia sfondo che piccole per primo piano.
Ho impianto CO2
Grazie a tutti per i consigli che potete darmi
ANUBIAS
- Mario_S
- Messaggi: 445
- Iscritto il: 16/12/17, 20:06
-
Profilo Completo
ANUBIAS
Ciao, sicuramente una foto della vasca aiuterebbe a darti una mano
Che illuminazione hai? Non vedo niente sul profilo...
Si, l'anubias non gradisce luce intensa diretta, io però ne ho una parte sotto della pistia e altre sotto luce diretta intensa(1W/lt) e non ho mai avuto problemi...
Hai letto quest'articolo Allelopatia tra le piante d’acquario? Inoltre sarebbe anche utile sapere qualcosa sulla tua gestione(fertilizzazione, tipo di fondo)

Che illuminazione hai? Non vedo niente sul profilo...
Si, l'anubias non gradisce luce intensa diretta, io però ne ho una parte sotto della pistia e altre sotto luce diretta intensa(1W/lt) e non ho mai avuto problemi...
Hai letto quest'articolo Allelopatia tra le piante d’acquario? Inoltre sarebbe anche utile sapere qualcosa sulla tua gestione(fertilizzazione, tipo di fondo)
- nangirachel
- Messaggi: 238
- Iscritto il: 27/03/18, 19:24
-
Profilo Completo
ANUBIAS
Per illuminazione sto a circa 50 lumen/litro
Fondo tutto Seachem Fluorite circa 7/8 cm
Per fertilizzare mi ritrovo il PROFITO, il KALIUM ed un po di EASYCARBO
Fondo tutto Seachem Fluorite circa 7/8 cm
Per fertilizzare mi ritrovo il PROFITO, il KALIUM ed un po di EASYCARBO
-
- Messaggi: 4850
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
Profilo Completo
ANUBIAS
Come mai? Secondo me non ce n'è bisogno visto che hai un impianto CO2.
Piuttosto che carbonio liquido, nel caso in cui aggiungessi altre piante, probabilmente ti tornerebbero utili gli altri elementi per completare tutta la linea easylife. In alternativa, se ti va, potresti dare anche un'occhiata a questi articoli: Fertilizzazione in acquario e protocollo PMDD
PMDD - Protocollo avanzato
Comunque, tornando alla tua domanda, io inserirei almeno un paio di piante rapide che assorbano nutrienti in colonna e che ti aiutino un po' nella gestione della vasca. La luce è sufficiente praticamente per tutte le piante quindi puoi scegliere un po' in base al tuo gusto estetico. Io ci vedrei bene qualcuna tra Rotala rotundifolia, Heteranthera zosterifolia, Limnophila sessiliflora, Hydrocotyle leucocephala, Myriophyllum mattogrossense, ecc...
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti