Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 17/02/2020, 19:57
Secondo voi ste macchiette trasparenti che cosa sono?
Kh6 ph7 temp24°
Posted with AF APP Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valhall
-
Meganeiii

- Messaggi: 1200
- Messaggi: 1200
- Ringraziato: 146
- Iscritto il: 17/10/17, 13:49
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tromello
- Quanti litri è: 900
- Dimensioni: 200x70x65
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Lumen: Scarsa
- Temp. colore: 10000
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia quarzifera
- Flora: Assente
- Secondo Acquario: Vuoto
- Altri Acquari: Vuoto
-
Grazie inviati:
416
-
Grazie ricevuti:
146
Messaggio
di Meganeiii » 17/02/2020, 20:53
Come fertilizzi?potrebbe essere una carenza di potassio o di ferro....le foglie nuove presentano gli stessi problemi?
Se non li presentano può anche essere una carenza passata....che adesso non c e più....
Ultima modifica di
Meganeiii il 17/02/2020, 20:55, modificato 1 volta in totale.
- Questi utenti hanno ringraziato Meganeiii per il messaggio:
- Valhall (17/02/2020, 20:59)
Meganeiii
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 17/02/2020, 20:53
È interrata?
È sotto la luce?
Le Anubias soffrono la luce diretta e marciscono se il rizoma viene interrato... Poi vanno avanti da sole anche senza fertilizzare...
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 17/02/2020, 20:59
Marcov ha scritto: ↑17/02/2020, 20:53
È interrata?
È sotto la luce?
Le Anubias soffrono la luce diretta e marciscono se il rizoma viene interrato... Poi vanno avanti da sole anche senza fertilizzare...
rizoma fuori si sta sotto luce ma da 50 giorni che sta li cresceva bene prima ma non sò se la colpa è stata della lampada uv messa in vasca come un cretino e me l'aveva bruciata infatti ora è bloccata e non sò se è una carenza vedendo quelle macchiette....fertilizzo pochissimo dosi al di soto di quelle consigliate 1ml riverdente 1 ferro ogni 15 giorni e ogni 7 giorni 1,5 magnesio 2ml potassio
Valhall
-
Marcov
- Messaggi: 6726
- Messaggi: 6726
- Ringraziato: 1467
- Iscritto il: 14/03/19, 12:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Catania
- Quanti litri è: 105
- Dimensioni: 81x36x50
- Aperto o chiuso: aperto
- Tipo di illuminazione: Neon
- Illuminazione in W: 56
- Temp. colore: 9000k
- Riflettori: No
- Fondo: Sabbia bianca
- Fauna: Colonia di neolamprologus multifasciatus
- Altre informazioni: Plafoniera di serie juwel 2x28w
-
Grazie inviati:
979
-
Grazie ricevuti:
1467
Messaggio
di Marcov » 17/02/2020, 21:04
Le altre piante come hanno reagito alla lampada uv?
Anche se è da tempo sotto la luce essendo una pianta moolto lenta le carenze o la troppa luce (anche se con la luce diretta solitamente si riempie di alghe) si manifestano dopo rispetto le altre piante
Posted with AF APP
Marco
Marcov
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 17/02/2020, 22:23
Marcov ha scritto: ↑17/02/2020, 21:04
Le altre piante come hanno reagito alla lampada uv?
Anche se è da tempo sotto la luce essendo una pianta moolto lenta le carenze o la troppa luce (anche se con la luce diretta solitamente si riempie di alghe) si manifestano dopo rispetto le altre piante
diciamo le altre piante avevano avuto una bella botta mo si sono riprese dopo 2 settimane sicuramente l'anubis come dicevi i danni te li fa vede dopo 2 settimane forse dovrò solo aspettare io stò fertilizzando regolarmente 1ml riverdente e 1 ml ferro ogni 15 giorni 10ml potassio 7ml magnesio ogni 7 giorni
su 70 litri
Valhall
-
Matty
- Messaggi: 4850
- Messaggi: 4850
- Ringraziato: 922
- Iscritto il: 14/01/16, 23:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Perugia
- Quanti litri è: 55
- Dimensioni: 45x36x34
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 22
- Temp. colore: 4100
- Riflettori: No
- Fondo: Tetra active + complete substrate
- Flora: Myriophyllum mattogrossense, Rotala rotundifolia “H’Ra”, Hygrophila pinnatifida, Cryptocoryne wendtii “green”, Bucephalandra “deep purple”, Cryptocoryne wendtii “flamingo”, Eleocharis “mini”.
- Altre informazioni: Plafoniera JBL LED Solar Nature 22W, impianto Askoll CO2 Pro Green e filtro Dennerle Scaper’s Flow.
-
Grazie inviati:
592
-
Grazie ricevuti:
922
Messaggio
di Matty » 18/02/2020, 9:16
Anche secondo me è solo un questione di tempo. Inoltre se le altre piante stanno bene mi pare strano che l'unica a mostrare carenze sia l'Anubias (forse la pianta più facile in assoluto).
Comunque faccio un piccolo OT dato che vedo sempre più topic in cui gli utenti scrivono di dosare delle quantità ben precise a cadenza settimanale. Con il PMDD i vari elementi vanno dosati solo quando quando ce n'è bisogno, così da evitare gli eccessi e di conseguenza limitare i cambi d'acqua.
Posted with AF APP
Matty
-
Valhall

- Messaggi: 594
- Messaggi: 594
- Ringraziato: 17
- Iscritto il: 26/12/19, 21:35
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Roma
- Quanti litri è: 60
- Dimensioni: 80x30x40
- Aperto o chiuso: chiuso
- Tipo di illuminazione: LED
- Illuminazione in W: 36
- Lumen: 50
- Temp. colore: leggi sotto :)
- Riflettori: No
- Fondo: Nessuno
- Flora: 1° Salvinia minima
2° limnophila aromatica
3° Ludwigia sp. mini
4° stellatus
5° Myriophyllum Tuberculatum
6° HYDROCOTYLE TRIPARTITA
7° muschio FISSIDENS
8° Ammania gracilis
9° Limnophila sessiliflora
10 Microsorum pteropus
11° rotala rotundifolia
12° Hygrophila corymbosa 'Parvifolia' Compact
13° Helanthium Tenellum
14° Ludwingia Repens X Arcuata
IN ARRIVO:
15° Hygrophila Pinnatifida
16° Ludwigia sphaerocarpa
17° Utricularia Graminifolia
18° Hemianthus callitrichoides CUBA
- Fauna: Neon
Corydoras Peleatus
Caridina - Red Rili
- Altre informazioni: Vasca 71 litri NETTI 60
- Acquario Ciano80 litri 70 LED
- Filtro Esterno - Hydor Prime 10
Composizione filtro partendo dal basso verso l'alto :
1°- EHEIM SUBSTRAT PRO
2°- CANNOLICCHI IN QUARZO HYDOR Sintered Quartz Bio-Rings
3°- Ovatta sintetica prefiltranteill
- CO2 Fai da te
- Diffusore CO2 Twinstar Diffusor M
-
1° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso - 900lm
Temperatura - 6500K
Protezione - IP67
2° LED Ciano Acquarium Lighting CLA60Plants
Consumo - 8 W
Tensione - 18 VDC
Flusso luminoso 700lm
Protezione - IP67
BLU - 455nm
ROSSO - 660nm
3° LED NICREW 10W
4° LED NICREW 10W
-
Grazie inviati:
97
-
Grazie ricevuti:
17
Messaggio
di Valhall » 18/02/2020, 15:12
Matty ha scritto: ↑18/02/2020, 9:16
Anche secondo me è solo un questione di tempo. Inoltre se le altre piante stanno bene mi pare strano che l'unica a mostrare carenze sia l'Anubias (forse la pianta più facile in assoluto).
Comunque faccio un piccolo OT dato che vedo sempre più topic in cui gli utenti scrivono di dosare delle quantità ben precise a cadenza settimanale. Con il PMDD i vari elementi vanno dosati solo quando quando ce n'è bisogno, così da evitare gli eccessi e di conseguenza limitare i cambi d'acqua.
si giusto no io ora col pmdd doso solo quando le piante lo richiedono ieri stavo sui 420us non avevo fertilizzato per 3 settimane e ho scoperto il limite basso di conducibilità ieri ho fertilizzato magnesio e potassio 10ml 7 ml questa mattina le piante stanno molto meglio conducibilita 520us e rifertilizzo quando cala o lo vedo dalle piante il mio errore era stato fertilizzare molto ma molto poco quindi non capivo le carenze ora le piante non sono piu gialline e ho notato un netto aumento di crescita delle varie piante con un colore verde molto brillante..ora diciamo che dopo diversi errori stò vedendo la luce non fertilizzo piu col calendario ma solo quando le piante lo necessitano e stò capendo molte cose che prima non capivo....sicuramente è come dici tu l'anubis essendo una pianta molto lenta le carenze le fa vedere sempre dopo 2 settimane rispetto una sessiliflora che praticamente è come avere un test permanente in acquario come l'egeria densa io mi baso sulla sessiliflora che mi da le risposte velocemente rispetto le altre piante se sta bene lei allora sta bene tutto...aspettiamo tanto a morire non muore..sono sempre piu convinto che la botta l'aveva presa dalla lampada uv .... tanto la situazione è sotto controllo valori stabili e anche io ora sono piu stabile di cervello
Aggiunto dopo 13 minuti 36 secondi:
Situazione di oggi tutto procede bene Alternanthera reineckii 'mini potata al massimo perché stava disastrata come anubis anche molto peggio per uv ma ora sta riprendendo bene ci sono foglioline nuove e belle..comunque avevo dato una potata pesante generale sempre per gli uv ora procede bene e mani in tasca aspettando anubis
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Valhall
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti