Galleggianti, palustri... acquatiche
Moderatori: marko66, Vinjazz
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 15/11/2016, 23:42
la rotala wallichii come la mayaca fluviatilis mi crescono con gli apici affievoliti , i filamenti non partono metto foto per far capire meglio.....
Ultima modifica di
paolo80 il 15/11/2016, 23:59, modificato 1 volta in totale.
paolo80
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 15/11/2016, 23:57
pH 6.7 .KH 5 GH 9 nitrati a 25 fosfati 1 e piu ....ferro 0.2...CO2 alta sempre 25 30...che puo' essere?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
paolo80
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 16/11/2016, 17:49
ho sbagliato forse sezione in cui scrivere? era meglio in fertilizzazione?
paolo80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/11/2016, 18:07
Ferro come e quanto ne dosi? E il rinverdente?
La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 16/11/2016, 22:18
ferro ne doso con cifo ferro liquido sto sempre circa sui 0'3 0'2 , sto cercando di attenermi a dei parametri un po' piu alti per il fatto che ho 7 8 steli di ludwigia cuba che galoppano a mille ...il rinverdente uso il flortis ne inserisco circa 3 4 ml a settimana
paolo80
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 16/11/2016, 22:22
tutte le piante in acquario hanno una caratteristica sviluppano un sacco di getti laterali , veramente tanti , non vorrei che con molti getti le sostanze non mobili non arrivassero nel sistema apicale, altra cosa noto che come buttano getti incomincia una patina verde su certe specie , tipo alghe verdi filamentose , la luce e' molta sto sui 0'9 watt litro tutta 6500k
paolo80
-
GiuseppeA
- Messaggi: 12252
- Messaggi: 12252
- Ringraziato: 1427
- Iscritto il: 15/09/14, 15:48
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Lodi
- Aperto o chiuso: chiuso
- Riflettori: Si
-
Grazie inviati:
195
-
Grazie ricevuti:
1427
Messaggio
di GiuseppeA » 16/11/2016, 22:49
Secondo me si scarso di ferro.. Poi con tutta quella luce le tue piante ne consumano a palate.
Prova a dare una dose abbondante senza guardare il test e vedi come reagisce la piante.

La mia non è proprio pigrizia, è più voglia di risparmio energetico.

GiuseppeA
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 16/11/2016, 23:20
e a sempreverde aumento?
paolo80
-
cicerchia80
- Messaggi: 53697
- Messaggi: 53697
- Ringraziato: 9036
- Iscritto il: 07/06/15, 8:12
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: Tagliacozzo
- Quanti litri è: 240
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 178
- Temp. colore: 5000 6000 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: ghiaietto inerte
- Flora: Miriophyllum aquaticum
Bacopa Monnieri
Anubias Barteri
Egeria densa
Elodea Canadensis
Ludwigia glandulosa
Ludwigia palustris
Hygrophila polysperma
Microsorum pteropus
Java moss vesicularia dubayana
Lobelia cardinalis
Lobelia weavy
Lysimachia nummularia
Proserpinaca palustris
Echinodorus tennelus
Orchidea d'acqua
Cabomba caroliniana
Heteranthera zoorestifolia
Ninphea lotus Red zenkeri
Cyperus helferi
Hydrocotyle leucephala
Lemna minir
- Fauna: Scalare Rio Nanay
- Altre informazioni: Ho riallestito il coperchio con:
4 tubi LED 3 a 6500k da 2000l
1 tubo LED a 6000k da 1800l
1 tubo florescente 5000k da 3200l 1striscia LED da 1 metro tipo 5630 6500k da 2400l
2 strisce blu 470nm
2 steisce rosse 625nm
Le strisce LED sono collegate ad una centralina per effetto alba tramonto
Erogazione CO2 a lieviti con bottiglia
fotoperiodo 11 ore 9 alla massima potenza
Vasca 60 litri
Flora
Pogostemon stellatum
Rotala Wallichii
Hygrophila Polysperma rosaenerving
Sagittaria Subdulata
Vallisneria sp
Limnophyla sessiliflora
Ludwigia inclinata verticillata Cuba
Ludwigia inclinata curly tornado
Ludwigia ovalis
Alternathera Reineckii mini
Miriophyllum white
Bacopa colorata
Rotala sahyandra
Rotala colorata
Proserpinaca palustris
Rotala macrandra type IV
Hottonia palustris
Dioda CF.k tungsei
Vallisneria spiralis
Fauna
In futuro coppia di Cacatuoides
Xxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxxx
articoli/af-contest/concorso-acquari/276-il-mio-vivaio.html
- Secondo Acquario: 17 litri Tanichtys micagemmae
Caridina RedGemcherry
Flora
Cryptocoryne parva
Cryptocoryne
Ceratophyllum demersum
Javamoss
Shinnersia rivularis
Marimo
-
Grazie inviati:
1353
-
Grazie ricevuti:
9036
Messaggio
di cicerchia80 » 17/11/2016, 0:10
A pH come stai?
Ho notato che se stó sopra al 6.5 rallenta di brutto
Stand by
cicerchia80
-
paolo80

- Messaggi: 48
- Messaggi: 48
- Ringraziato: 1
- Iscritto il: 10/05/16, 16:04
-
- Sesso: ♂ Maschio
- Città: reggio emilia
- Quanti litri è: 200
- Aperto o chiuso: chiuso
- Illuminazione in W: 100
- Temp. colore: 6500
- Riflettori: Si
- Fondo: fondo fertile
- Flora: Hygrophila corymbosa' Thailand' - difformis, lancea , polisperma pinnatifida , e tiger.......Limnophila sessiliflora... Limnophila hippuridoides,bacopa ,cabomba......egeria , Myriophyllum mattogrossense..........ludwigia repans rubin, ludvigia grndulosa , ludwigia arquta , ludwigia dark orange , Cryptocoryne wendtii 'Brown' -.e Green......Cryptocoryne Spiralis,Cryptocoryne Crispatula var. Balensae, alternantera rei rosefolia e rubin, ammania gracilis, rotala colorata, rotala macandra.....qualche anubias mini....microsorum legate a sassi , lobelia cardinalis, blixa japonica....e alcune rare piu esperimenti..
- Fauna: P. scalare 13 figli di figli riprodotti , 6/7 coriyoras, 5 da vetro alghe vari........
-
Grazie inviati:
1
-
Grazie ricevuti:
1
Messaggio
di paolo80 » 17/11/2016, 23:36
cicerchia80 ha scritto:A pH come stai?
Ho notato che se stó sopra al 6.5 rallenta di brutto
cioe' intendi dire che dovrei stare sotto il 6,5????..io sto fra 6.5 -7 ..pero' vedi gli apici , sono sfilacenti ....
paolo80
Chi c’è in linea
Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti