Aponogeton ulvaceus riproduzione

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Bloccato
Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Aponogeton ulvaceus riproduzione

Messaggio di Matteoienna » 05/02/2023, 19:59

Salve ho un aponogeton ulvaceus che cresce bene peró ho visto su internet che per la riproduzione c'è il bisogno che la pianta crei dei infiorescenze peró non mi è chiaro tutto dato chr la pianta va in uno stato di "riposo" vorrei capire tutto per avere le idee chiare.
Come funziona la riproduzione? Fiori gialli, fiori viola?
La pianta puó essere lasciata in acquario nel periodo di riposo? Come funziona questo periodo?
Scusate per l interrogatorio ma è un mondo di conoscenza che appunti non conoscevo ;)
Grazie a chi risponderà :-*

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17716
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aponogeton ulvaceus riproduzione

Messaggio di marko66 » 05/02/2023, 21:20

La riproduzione di questa pianta in acquario non è per nulla facile e se ne hai gia' una in 80 litri non ti consiglio di provarci​ =))
La fioritura è possibile(in vasche grandi aperte naturalmente).La pianta produce un peduncolo che cresce ed emerge dall'acqua di parecchi cm(50 e piu') e si formano i fiori che possono essere bianchi,gialli,azzurrini-viola.La riproduzione puo' avvenire per seme o per divisione del bulbo,ma in acquario è problematica.Ha come tutte le "bulbose" un periodo di riposo vegetativo,ma se resta sempre immersa in acqua si puo' adattare a differenza di altre aponogeton.In natura questo periodo corrisponde alla stagione secca in cui si abbassa il livello dell'acqua e resta praticamente in terreno umido,condizione impossibile o quasi da riprodurre in acquario.
Questi utenti hanno ringraziato marko66 per il messaggio:
Matteoienna (06/02/2023, 7:54)

Avatar utente
Matteoienna
star3
Messaggi: 308
Iscritto il: 08/11/22, 18:51

Aponogeton ulvaceus riproduzione

Messaggio di Matteoienna » 06/02/2023, 7:54

marko66 ha scritto:
05/02/2023, 21:20
La riproduzione di questa pianta in acquario non è per nulla facile e se ne hai gia' una in 80 litri non ti consiglio di provarci​ =))
La fioritura è possibile(in vasche grandi aperte naturalmente).La pianta produce un peduncolo che cresce ed emerge dall'acqua di parecchi cm(50 e piu') e si formano i fiori che possono essere bianchi,gialli,azzurrini-viola.La riproduzione puo' avvenire per seme o per divisione del bulbo,ma in acquario è problematica.Ha come tutte le "bulbose" un periodo di riposo vegetativo,ma se resta sempre immersa in acqua si puo' adattare a differenza di altre aponogeton.In natura questo periodo corrisponde alla stagione secca in cui si abbassa il livello dell'acqua e resta praticamente in terreno umido,condizione impossibile o quasi da riprodurre in acquario.
:)) ma no!
Io lo messa nel 180 litri, in sostanza volevo capire se la riproduzione della pianta fosse collegata al periodo di quiescenza :)

Posted with AF APP

Avatar utente
marko66
Moderatore
Messaggi: 17716
Iscritto il: 27/11/17, 14:58

Aponogeton ulvaceus riproduzione

Messaggio di marko66 » 06/02/2023, 11:19


Matteoienna ha scritto:
06/02/2023, 7:54
ma no!

Benissimo​ :-bd Io ovviamente guardo il profilo,non posso sapere dove la tieni.​
Matteoienna ha scritto:
06/02/2023, 7:54
Io lo messa nel 180 litri, in sostanza volevo capire se la riproduzione della pianta fosse collegata al periodo di quiescenza

Non saprei,ma non credo che le due cose siano collegate perchè in natura puo' vivere anche in zone che restano allagate tutto l'anno e li' si riproduce lo stesso.
Il problema piu' grande è l'impollinazione che in natura avviene grazie all'azione degli insetti,cosa che in casa è piu' difficile da ottenere....​ :D Rilascia i semi impollinati in acqua che poi vanno a fondo e formano nuove piantine.Se fosse possibile tenerla in esterno in un pond sarebbe possibile ottenerla,ma purtroppo....
Se proprio vuoi provare puoi raccoglierli prima che cadano e piantarli in terriccio coperto da un dito di acqua in un contenitore a parte.Ma devi essere fortunato,perchè gia' vederla fiorita è un eccezione in acquario. 

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Amazon [Bot] e 7 ospiti