Apparato radicale... volante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Apparato radicale... volante

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 20:49

Scusate la mia enorme ignoranza...
Ma è normale che alcune piante ad una settimana dalla loro introduzione in vasca abbiano sviluppato delle radici lungo il corpo a diverse altezze?
Vi mostro la Elodea densa ma soprattutto la Ludwigia che ha tirato fuori radici da ogni parte...
Che vuol dire?

La Ludwigia
IMG_7565.jpg
E la Elodea
IMG_7566.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Apparato radicale... volante

Messaggio di Matty » 17/05/2019, 21:37

In alcune piante le radici avventizie indicano una carenza di macronutrienti, altre le mettono indipendentemente dai nutrienti che hanno a disposizione (tipo la Ludwigia).

Posted with AF APP

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Apparato radicale... volante

Messaggio di Lulic71 » 17/05/2019, 22:00

Quindi sostanzialmente potassio magnesio e ferro?

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Apparato radicale... volante

Messaggio di Matty » 18/05/2019, 0:50

Se sono in acquario da una settimana per il momento è meglio aspettare ancora qualche giorno per farle adattare per bene al nuovo ambiente.
Comunque per capire se effettivamente si tratta di una carenza dovresti darci qualche info in più su acquario, valori (soprattutto NO3- e PO43-), luce, CO2 e fertilizzazione.
Se nel riempire l'acquario hai usato acqua di rubinetto dovresti postare anche le analisi della tua acqua, in teoria le trovi sul sito del fornitore.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Apparato radicale... volante

Messaggio di Lulic71 » 18/05/2019, 13:25

Allora. Ho già altri thread in merito ma ti faccio un sunto.
La vasca è attiva dal dicembre 2016, da allora e fino a due mesi fa usavo solo acqua di rubinetto (romano, a noi esce il travertino direttamente dal rubinetto) e c'erano solo anubias sostanzialmente. Oltretutto, lo seguivo pochissimo... intervenivo di fatto solo quando le alghe avevano limitato la visione della vasca.
Da due mesi ho iniziato un restyling e sono diventato più diligente.
- Solo acqua Sant'Anna (la cosa più vicina all'osmosi praticamente in commercio).
- Ho cambiato i due neon che tengo accesi per circa 10 ore
- Ho messo la CO2 da acido citrico e bicarbonato che cerco di temporizzare manualmente durante le ore di luce. Cioè la sera la chiudo e la riapro a metà mattinata o quando prima posso, vicino all'ora di accensione delle luci.
Sostanzialmente sono passato da una vasca con un pH sempre e costantemente >8.5 ad un valore che oggi si attesta intorno a 7.
Gli NO3- sono abbastanza ok, intorno a 15.
PO43-, nonostante in questi giorni stia mettendo un po' di gocce (il cifo) sta sempre a zero

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Apparato radicale... volante

Messaggio di Matty » 18/05/2019, 13:35

Per ora continuerei su questa strada.
L'acquario sicuramente è maturo, però se non ho capito male le piante sono state inserite da poco, quindi potrebbero non essere ancora adattate al 100% al nuovo ambiente.

OT: come hai detto l'acqua Sant'Anna è povera di sali, quindi non andrebbe usata da sola. A lungo andare ti ritroverai le durezze praticamente a 0.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Apparato radicale... volante

Messaggio di Lulic71 » 25/05/2019, 15:59

Oggi ho dato una potata generale alle piante ma la Ludwigia Repens è strapiena di radici avventizie...
Immagine

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Apparato radicale... volante

Messaggio di Matty » 25/05/2019, 20:58

Dall'ultima foto più che una Ludwigia mi sembra un'Alternanthera.

Posted with AF APP

Avatar utente
Lulic71
star3
Messaggi: 535
Iscritto il: 10/10/16, 22:19

Apparato radicale... volante

Messaggio di Lulic71 » 25/05/2019, 21:10

Matty ha scritto: Dall'ultima foto più che una Ludwigia mi sembra un'Alternanthera.
Sul cartoncino c'era scritto Ludwigia Repens... :-??

Matty
Ex-moderatore
Messaggi: 4850
Iscritto il: 14/01/16, 23:35

Apparato radicale... volante

Messaggio di Matty » 25/05/2019, 21:12

Lulic71 ha scritto: Sul cartoncino c'era scritto Ludwigia Repens... :-??
Probabilmente li hanno scambiati :-?

Posted with AF APP

Bloccato

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti