assortimento piante

Galleggianti, palustri... acquatiche

Moderatori: marko66, Vinjazz

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

assortimento piante

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 13:04

wizard10 ha scritto:
26/05/2023, 12:55
e invece la Eleocharis
Per esperienza, lascia perdere i pratini per il momento, non vanno molto d'accordo con le alghe che si creano in vasche giovani, fanno vita difficile, ma sei vuoi provare fai pure.

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

assortimento piante

Messaggio di wizard10 » 26/05/2023, 13:14


kromi ha scritto:
26/05/2023, 13:04
wizard10 ha scritto:
26/05/2023, 12:55
e invece la Eleocharis
Per esperienza, lascia perdere i pratini per il momento, non vanno molto d'accordo con le alghe che si creano in vasche giovani, fanno vita difficile, ma sei vuoi provare fai pure.

grazie per il consiglio, mi concentro su cose più concrete allora, almeno per il momento...
 
mi confermi che devo guardare soltanto piante che non necessitano di fertilizzanti, per salvaguardare le neocaridine? 
 
al momento ho solo Anubias e Cryptocoryne. In seguito aggiungerò Microsorum e cladophore che sono nel vecchio acquario ma le trasferirò in questo assieme alle Caridina, a maturazione avvenuta...per cui sto cercando qualcosa a crescita rapida

mmarco
star3
Messaggi: 32837
Iscritto il: 13/06/19, 8:35

assortimento piante

Messaggio di mmarco » 26/05/2023, 13:49

Cricca. 
Voce del verbo criccare. 
Come dire....non essere molto in forma. 
xa_x
Ciao 

Posted with AF APP

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

assortimento piante

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 14:59

wizard10 ha scritto:
26/05/2023, 13:14
mi confermi che devo guardare soltanto piante che non necessitano di fertilizzanti, per salvaguardare le neocaridine?
No, ho visto Caridina su questo meraviglioso forum, mangiare gli stik Compo, quelli del PMDD avanzato.
Quindi io dico che puoi fertilizzare con le neocaridine, naturalmente senza esagerare.
Per le rapide, ci sono molte piante, ad esempio:
A Stelo
Cabomba acquatica
Heteranthera zosterifolia
Hidrocotyle Leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila difformis
Hygrophila Polysperma
Limnophilla sessiliflora
Rotala Rotundifolia.
Galleggianti
Azzolla, Limnobium, Pistia, Salvinia ecc.
E poi più in la, quando metterai le Caridina, muschio per farle grufolare con dedizione.
Naturalmente delle piante che ti ho suggerito,mettine solo una, al massimo due, una a stelo ed una galleggiate, magari, se vuoi.

Posted with AF APP

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

assortimento piante

Messaggio di wizard10 » 26/05/2023, 16:17


kromi ha scritto:
26/05/2023, 14:59
wizard10 ha scritto:
26/05/2023, 13:14
mi confermi che devo guardare soltanto piante che non necessitano di fertilizzanti, per salvaguardare le neocaridine?
No, ho visto Caridina su questo meraviglioso forum, mangiare gli stik Compo, quelli del PMDD avanzato.
Quindi io dico che puoi fertilizzare con le neocaridine, naturalmente senza esagerare.
Per le rapide, ci sono molte piante, ad esempio:
A Stelo
Cabomba acquatica
Heteranthera zosterifolia
Hidrocotyle Leucocephala
Heteranthera zosterifolia
Hygrophila difformis
Hygrophila Polysperma
Limnophilla sessiliflora
Rotala Rotundifolia.
Galleggianti
Azzolla, Limnobium, Pistia, Salvinia ecc.
E poi più in la, quando metterai le Caridina, muschio per farle grufolare con dedizione.
Naturalmente delle piante che ti ho suggerito,mettine solo una, al massimo due, una a stelo ed una galleggiate, magari, se vuoi.

quindi in linea generale massimo 2 a crescita rapida, in acquario?

Avatar utente
kromi
Moderatore Globale
Messaggi: 3358
Iscritto il: 21/05/18, 15:31

assortimento piante

Messaggio di kromi » 26/05/2023, 18:10

wizard10 ha scritto:
26/05/2023, 16:17
uindi in linea generale massimo 2 a crescita rapida, in acquario?
Per avere un buon equilibrio, potresti fare così e far crescere quelle due specie che prediligi, facendogli occupare buona parte della vasca, poi andando avanti con la vida ^:?^ del tuo sistema, potrai abbinare altre piante, sia rapide che lente, rispettando il biotipo o fregandotene, mettendole a piacere .
Dico due, per non avere grosse competizioni fra loro, ma puoi metterne anche 6 in cento litri, ma si faranno la guerra per mangiare, ed occupare spazio, potrebbe restarne solo una appena molli con le potature della dominante/i . Tanto vale per una gestione Easy, iniziare con criterio.
Con due rapide, quelle scelte puoi farle crescere bene.
Comunque devi decidere se avere un verduraio :)) come me :-q o un aquario dove si vedano anche gli abitanti :D
Questi utenti hanno ringraziato kromi per il messaggio:
Vinjazz (26/05/2023, 19:51)

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

assortimento piante

Messaggio di wizard10 » 27/05/2023, 12:01

non voglio troppe piante, ma attualmente sono poche e mancano del tutto quelle a crescita rapida e non vorrei che ciò sia deleterio per l'equilibrio della vasca, magari potrebbero insorgere alghe... però qui in zona sono andato a fare un giro in ben due negozi e non avevano nulla a crescita rapida...

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

assortimento piante

Messaggio di wizard10 » 29/05/2023, 9:17

ho ordinato:
 
Elodea Densa
Bolbitis Heudelotii
Microsorum Pteropus
 
domanda: queste si andranno ad aggiungere alle Cryptocoryne ed alle anubias. Avendo in programma di inserire le neocaridine, posso evitare la fertilizzazione, dato il tipo di piante?

Avatar utente
wizard10
star3
Messaggi: 480
Iscritto il: 17/10/19, 22:27

assortimento piante

Messaggio di wizard10 » 22/10/2023, 10:35

attualmente ho:
 
Anubias
Cryptocoryne Parva
Cryptocoryne Beckettii
Bolbitis Heudelotii
Egeria Densa
Microsorum Pteropus
Cladophora
 
La Egeria cresce molto velocemente ed ormai galleggia in superificie sotto forma di serpentoni lunghi che penso di dover ridurre in quanto schermano forse anche troppo la luce
 
La Cryptocoryna beckettii si è molto allungata ed essendo in secondo piano ma centrale, occupa visivamente forse troppo spazio: come va potata?

Avatar utente
Pasqualerre
star3
Messaggi: 1820
Iscritto il: 31/01/22, 18:11

assortimento piante

Messaggio di Pasqualerre » 22/10/2023, 10:58


wizard10 ha scritto:
29/05/2023, 9:17
posso evitare la fertilizzazione, dato il tipo di piante?

Dipende 
Vedi come crescono e valuta se avranno carenze nel tempo.
Con le neocaridine si rischia soprattutto con il Fe che va dato con parsimonia!​
wizard10 ha scritto:
22/10/2023, 10:35
La Egeria cresce molto velocemente

Tagliala tra due internodi e ripiantala.

wizard10 ha scritto:
22/10/2023, 10:35
La Cryptocoryna beckettii

Immagino tagliando solo le foglie più grandi e vecchie (credo).

Posted with AF APP
🐒🐒 Chi fraveca e sfraveca nun perde maje tiemp ! 🐒🐒

Rispondi

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti